giovedí, 3 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    52 super series    techno293    j24    regate    class 40    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela   

AZIMUT YACHT

Azimut Yachts alla Triennale Design Week con uno yacht ormeggiato in centro città

azimut yachts alla triennale design week con uno yacht ormeggiato in centro citt 224
redazione

Per il suo esordio al Fuori Salone, Azimut Yachts ha scelto il prestigioso contesto della Triennale Design Week, in programma dal 17 al 22 aprile, portando in città un vero yacht di 21 metri, il modello S7, che sarà collocato nello spazio antistante l’ingresso principale del Palazzo dell’Arte.
L’imponente installazione - La Dolce Vita 3.0, Yachting in Milan - che nasce con l’obiettivo di avvicinare il grande pubblico ai contenuti architettonici e di design del mondo nautico, non si limita tuttavia ad una semplice esibizione, ma mira a raccontare una storia di sperimentazioni, talenti e collaborazioni eccellenti.
La magica avventura dell’andar per mare è infatti narrata attraverso un’esperienza multisensoriale che, superando il prodotto barca, entra nel pieno delle emozioni attraverso il racconto della Filiera della Bellezza. Con questo nome Azimut Yachts raccoglie il saper fare di insuperabili artigiani, la ricerca di soluzioni tecniche e produttive d’avanguardia, così come il genio creativo che sta alla base della lavorazione delle materie prime più pregiate – marmi, legni, tessuti – trasformate sapientemente in superfici, mobili e accessori di altissima gamma.
Lo spirito che il visitatore potrà assaporare è quello della Dolce Vita 3.0 che, attingendo al capolavoro di Fellini, reinterpreta in chiave contemporanea uno stile di vita che sposa la capacità di godere intensamente di ogni istante con il gusto per le cose belle.
Gioia di vivere, brividi e batticuori sono alla base di questa esperienza che mette in campo la tecnologia immersiva 3D per far vivere in prima persona il piacere della navigazione: grazie agli appositi occhiali, sarà possibile visitare virtualmente alcuni spazi interni dello yacht, con un supporto multisensoriale a rendere l’esperienza ancora più vera. Il visitatore potrà scoprire maggiori dettagli su tanti aspetti e funzionalità dello yacht - materiali, tecnologia, oggetti, opportunamente segnalati con esplicito richiamo - semplicemente puntando il proprio sguardo sull’area di suo interesse. Il tutto arricchito dal profumo dell’oceano, il soffio del vento, il gusto del sale e quell’infinito senso di libertà che solo il mare sa regalare.
Ogni sera, all’imbrunire, lo yacht sarà oggetto di una performance di light design che ne valorizzerà la sagoma e i dettagli stilistici, aggiungendo poesia all’installazione, realizzata da FeelRouge Worldwide Show.
Inoltre, mercoledì 18 aprile, presso il Teatro dell’Arte, Azimut Yachts presenterà in anteprima mondiale le due nuove flagship che verranno lanciate in occasione del cinquantenario del brand, raccontate in prima persona dai designer che le hanno progettate: Alberto Mancini e Vincenzo De Cotiis.


11/04/2018 13:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci