lunedí, 11 dicembre 2023

AZIMUT YACHT

Azimut Yachts alla Triennale Design Week con uno yacht ormeggiato in centro città

azimut yachts alla triennale design week con uno yacht ormeggiato in centro citt 224
redazione

Per il suo esordio al Fuori Salone, Azimut Yachts ha scelto il prestigioso contesto della Triennale Design Week, in programma dal 17 al 22 aprile, portando in città un vero yacht di 21 metri, il modello S7, che sarà collocato nello spazio antistante l’ingresso principale del Palazzo dell’Arte.
L’imponente installazione - La Dolce Vita 3.0, Yachting in Milan - che nasce con l’obiettivo di avvicinare il grande pubblico ai contenuti architettonici e di design del mondo nautico, non si limita tuttavia ad una semplice esibizione, ma mira a raccontare una storia di sperimentazioni, talenti e collaborazioni eccellenti.
La magica avventura dell’andar per mare è infatti narrata attraverso un’esperienza multisensoriale che, superando il prodotto barca, entra nel pieno delle emozioni attraverso il racconto della Filiera della Bellezza. Con questo nome Azimut Yachts raccoglie il saper fare di insuperabili artigiani, la ricerca di soluzioni tecniche e produttive d’avanguardia, così come il genio creativo che sta alla base della lavorazione delle materie prime più pregiate – marmi, legni, tessuti – trasformate sapientemente in superfici, mobili e accessori di altissima gamma.
Lo spirito che il visitatore potrà assaporare è quello della Dolce Vita 3.0 che, attingendo al capolavoro di Fellini, reinterpreta in chiave contemporanea uno stile di vita che sposa la capacità di godere intensamente di ogni istante con il gusto per le cose belle.
Gioia di vivere, brividi e batticuori sono alla base di questa esperienza che mette in campo la tecnologia immersiva 3D per far vivere in prima persona il piacere della navigazione: grazie agli appositi occhiali, sarà possibile visitare virtualmente alcuni spazi interni dello yacht, con un supporto multisensoriale a rendere l’esperienza ancora più vera. Il visitatore potrà scoprire maggiori dettagli su tanti aspetti e funzionalità dello yacht - materiali, tecnologia, oggetti, opportunamente segnalati con esplicito richiamo - semplicemente puntando il proprio sguardo sull’area di suo interesse. Il tutto arricchito dal profumo dell’oceano, il soffio del vento, il gusto del sale e quell’infinito senso di libertà che solo il mare sa regalare.
Ogni sera, all’imbrunire, lo yacht sarà oggetto di una performance di light design che ne valorizzerà la sagoma e i dettagli stilistici, aggiungendo poesia all’installazione, realizzata da FeelRouge Worldwide Show.
Inoltre, mercoledì 18 aprile, presso il Teatro dell’Arte, Azimut Yachts presenterà in anteprima mondiale le due nuove flagship che verranno lanciate in occasione del cinquantenario del brand, raccontate in prima persona dai designer che le hanno progettate: Alberto Mancini e Vincenzo De Cotiis.


11/04/2018 13:00:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Invernali: poco vento per la terza prova di "Più Vela per Tutti"

Dopo due settimane di fermo a causa del maltempo, si è svolta ieri la terza regata della sedicesima edizione del campionato invernale ‘Più Vela per Tutti’

Assegnato a Matteo Bogliolo il premio "Daniele Bausani"

Per il piemontese un anno di regate al top sul Mini650 “Speedy Banzai” di WIP Boats, ideatore del Premio. Mini650 Academy FIV e Classe Mini650 plaudono all’iniziativa del cantiere laziale

Global Solo Challenge: settimana di dramma e passioni

È stata un’altra settimana fantastica di vela alla Global Solo Challenge, una settimana piena di traguardi da celebrare per molti skipper e di drammi per alcuni

Mauritius, te lo do io l'inverno!

Per fuggire dal freddo e dalle poche ore di luce, o per regalarsi una vacanza idilliaca in occasione delle festività di fine anno, non c’è niente di meglio che volare a Mauritius

Global Solo Challenge: Andrea Mura passa l'Equatore

Dopo quindici giorni dalla partenza da La Coruña, in Galizia, ieri mattina Andrea Mura ha passato l’equatore raggiungendo la latitudine 0°0′0″ che segna il passaggio dall’emisfero nord all’emisfero sud

La ricetta del Cavolo nero e pomodoro della chef Antonia Klugmann, benessere stellato in tavola

Un ortaggio dalle mille virtù apprezzato fin dai tempi antichi per le sue proprietà benefiche viene rivalutato in cucina dalla chef stellata Antonia Klugmann. Le preziose prosperità nutraceutiche

Lignano Sabbiadoro: si conclude senza regatare il 34^Campionato Autunnale della Laguna

Dopo tre fantastiche domeniche di sole e vento medio-leggero, sabato 2 dicembre ci si è arresi alle onde, troppo formate per uscire in sicurezza

Torna il Trofeo Telethon alla Lega Navale di Napoli

Appuntamento in mare il 9 dicembre a favore della ricerca sulle malattie genetiche

Barbara, cento anni di navigazione

3200 miglia percorse in 6 mesi, 18 tappe con eventi e regate in quattro nazioni, più di 150 appassionati amici velisti alternatisi a bordo, lo Yawl di 15 metri del fiorentino Roberto Olivieri ha festeggiato così i 100 anni dal varo

Nel 2023 è IBSA il miglior Class 40

Con 1077 punti in cinque regate, Alberto Bona e il Class40 IBSA chiudono con un eccezionale primo posto la classifica di stagione, seguiti da Ambrogio Beccaria (896 punti) e Erwan Le Draoulec (807 punti)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci