venerdí, 1 dicembre 2023

AZIMUT YACHT

Azimut S7 vince il premio European Powerboat of the Year

azimut s7 vince il premio european powerboat of the year
redazione

Il 20 gennaio 2018, in occasione del Salone Nautico Internazionale di Düsseldorf 2018, l’Azimut S7 si è aggiudicato il prestigioso riconoscimento di “European Power Boat of the Year 2018” (EPY) nella categoria “oltre i 45 piedi”.
L'Azimut S7
Indiscusso punto di forza del modello, presentato lo scorso settembre al Salone Nautico di Cannes, è il suo layout estremamente innovativo.  Gli esterni, nati dalla penna di Stefano Righini, affiancano ai tratti tipici della collezione del cantiere un inedito disegno delle finestrature della tuga a taglio di diamante, una soluzione che dà carattere all’imbarcazione e promette di stupire per i giochi di luce riflessa. L’S7 è l’unica nel suo segmento con quattro comode cabine, beach platform expander e garage per tender e jet ski. Disponibile sia in versione coupé che sportfly, sorprende per i suoi materiali ricchi e l’inusuale interior design firmato da Francesco Guida. 
L’assegnazione dell’EPY 2018, vero e proprio Oscar della nautica, rappresenta un grande successo per il marchio italiano che vede ancora una volta riconosciute ai massimi livelli di ‘critica’ la capacità progettuale dell’azienda e la qualità dei propri modelli. 
Le imbarcazioni premiate nell’ambito dell’EPY, guidato ogni anno da una giuria di autorevoli esperti internazionali appartenenti dalle principali testate specializzate europee, sono infatti le più significative non solo in termini di innovazione: per aggiudicarsi l’ambito riconoscimento gli yacht sono sottoposti a rigorosi test e valutazioni che considerano il design, la sicurezza a bordo, le prestazioni, la manovrabilità, il rapporto qualità-prezzo e molti altri indicatori.
L’Azimut S7 è stato progettato e realizzato secondo i più elevati standard applicati nel settore, fregiandosi dell’HTS High Technical Standard declaration rilasciata dal cantiere. L’imbarcazione rientra anche nella categoria di certificazione CE A e NMMA per le barche sotto i 24 metri.


22/01/2018 20:03:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Beccaria/Bona: sulla scia di Giovanni Soldini

Un primo e un terzo posto per Alla Grande Pirelli e IBSA che confermano la vela italiana al top della Class 40

Bari, Coppa d'Autunno: vincono Faust X2 (altura) e L'Emilio (minialtura)

La 4a Coppa D’autunno Città di Bari – 1° Trofeo Challenge Radicci, organizzata CV Bari va a Faust x2 di Paolo Scattarelli (CN Bari) per l’altura e a L'Emilio di Asd Compagnia del Mare con Francesco Mastropierro al timone (CV Molfetta) per la minialtura

Andrea Fornaro: memorie di una fantastica Jacques Vabre

Alla Transat Jacques Vabre per l’Italia oltre al podio c’è di più. C’è un fantastico ottavo posto di Andrea Fornaro che, con un po’ di fortuna in più, avrebbe anche potuto essere un podio

Dragoni a Sanremo...sempre uno spettacolo!

Primi tre giorni di regate per le Dragon Winter Series organizzate dallo Yacht Club con il patrocinio della Città di Sanremo.

Ancora temperatura elevata per Giancarlo Pedote costretto a rinunciare al Retour à la Base

Prysmian Group ha preso la decisione di far rientrare Giancarlo Pedote in Francia il prima possibile e, di conseguenza, di rinunciare alla sua partecipazione al Retour à la Base, la cui partenza è prevista per giovedì 30 novembre

Campionato Invernale di Napoli, Soulaima vince la Coppa Aloj 2023

Disputata un’unica prova, il trofeo messo in palio dal Circolo Savoia al vincitore della classe ORC

America's Cup, in acqua la Luna Rossa dei giovani

Il sailing team di Luna Rossa in acqua oggi era composto da: Ruggero Tita (timoniere), Marco Gradoni (timoniere), Umberto Molineris (trimmer) e Vittorio Bissaro (trimmer)

America's Cup: Alinghi Red Bull Racing torna sulla linea di partenza

L'attesa è quasi al termine: le regate di flotta a Jeddah, infatti, inizieranno giovedì 30 novembre alle 13.30 ora locale (11:30 CET) e proseguiranno ogni giorno fino a sabato

48° Campionato Invernale Golfo del Tigullio: sorridono Chestress 3, Gilles e Jeniale!

Una prova ieri con venticinque nodi di tramontana e una oggi con vento di minore (12-13 nodi) intensità per il secondo fine settimana del 48° Campionato Invernale Golfo del Tigullio

Napoli: "Navigare" chiude con un bilancio positivo, +200% di visitatori

Il presidente di Afina Gennaro Amato: “La nautica da diporto gode di ottima salute, abbiamo segnali positivi che ci lasciano intravedere ancora un biennio pieno di sviluppo produttivo”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci