venerdí, 10 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela olimpica    manifestazioni    barcolana    star    regate    platu25    j24    snipe    open skiff    kite    lega navale italiana   

AZIMUT YACHT

Azimut S7 vince il premio European Powerboat of the Year

azimut s7 vince il premio european powerboat of the year
redazione

Il 20 gennaio 2018, in occasione del Salone Nautico Internazionale di Düsseldorf 2018, l’Azimut S7 si è aggiudicato il prestigioso riconoscimento di “European Power Boat of the Year 2018” (EPY) nella categoria “oltre i 45 piedi”.
L'Azimut S7
Indiscusso punto di forza del modello, presentato lo scorso settembre al Salone Nautico di Cannes, è il suo layout estremamente innovativo.  Gli esterni, nati dalla penna di Stefano Righini, affiancano ai tratti tipici della collezione del cantiere un inedito disegno delle finestrature della tuga a taglio di diamante, una soluzione che dà carattere all’imbarcazione e promette di stupire per i giochi di luce riflessa. L’S7 è l’unica nel suo segmento con quattro comode cabine, beach platform expander e garage per tender e jet ski. Disponibile sia in versione coupé che sportfly, sorprende per i suoi materiali ricchi e l’inusuale interior design firmato da Francesco Guida. 
L’assegnazione dell’EPY 2018, vero e proprio Oscar della nautica, rappresenta un grande successo per il marchio italiano che vede ancora una volta riconosciute ai massimi livelli di ‘critica’ la capacità progettuale dell’azienda e la qualità dei propri modelli. 
Le imbarcazioni premiate nell’ambito dell’EPY, guidato ogni anno da una giuria di autorevoli esperti internazionali appartenenti dalle principali testate specializzate europee, sono infatti le più significative non solo in termini di innovazione: per aggiudicarsi l’ambito riconoscimento gli yacht sono sottoposti a rigorosi test e valutazioni che considerano il design, la sicurezza a bordo, le prestazioni, la manovrabilità, il rapporto qualità-prezzo e molti altri indicatori.
L’Azimut S7 è stato progettato e realizzato secondo i più elevati standard applicati nel settore, fregiandosi dell’HTS High Technical Standard declaration rilasciata dal cantiere. L’imbarcazione rientra anche nella categoria di certificazione CE A e NMMA per le barche sotto i 24 metri.


22/01/2018 20:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alla Barcolana va in scena il SUP

L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra

Riccardo Pianosi e Jessie Kampman campioni del mondo di Formula Kite

Primo titolo della storia della disciplina per Italia e Paesi Bassi. Pesarese di nascita ma residente a Quartu Sant’Elena, sede del Mondiale, “Ricky” ha preceduto Maeder e Gomez. Dietro all’olandese si sono classificate Moroz e Nolot

Cagliari: al via i Campionati Mondiali delle Classi Olimpiche 49er e Nacra 17

Prosegue la lunga e intensa avventura della grande vela mondiale nel Golfo degli Angeli. Dal 6 al 12 ottobre, Marina Piccola ospita i Campionati del Mondo assoluti delle classi olimpiche 49er, 49erFX e Nacra 17

I J24 in acqua a Cervia

Il Circuito Nazionale J24 e le due nuove classifiche: Rabbit Toio, sorpassa e si porta al comando del Trofeo Ciccolo 2025 mentre Kaster si conferma al vertice del Trofeo Miglior Timoniere-Armatore J24

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Rimini: in acqua OpenSkiff e RS Aero

Una sola prova disputata nella prima giornata a causa del mare troppo mosso e onde pericolose in uscita dal porto

Mondiale Formula Kite: Scirocco amaro per Maeder, Pianosi leader del Mondiale

Nella prima giornata delle Final Series, l'italiano vola al comando approfittando della giornata-no dell'iridato uscente. Donne: dietro Kampman e Nolot, copertina per Young e Lengwiler

Barcolana, Day 2

Il secondo giorno della Barcolana 57 si è aperto sotto il segno della vela inclusiva

I primi 125 anni della LNI Napoli

La Lega Navale Italiana Sezione di Napoli compie 125 anni: la presentazione del volume “La Storia 1900-2025”

Concluse le regate OpenSkiff e RS Aero a Rimini

Il meteo complicato non ferma la flotta OpenSkiff e RS Aero, che nelle uniche finestre di buon tempo e mare, é riuscita a disputare a Rimini tre regate (due per i più piccoli U13)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci