Assonat-Confcommercio vara le “Linee guida per la sicurezza anti-contagio e la continuità d’impresa nelle strutture portuali turistiche” uno strumento volto a supportare le strutture portuali turistiche nell’impegnativa fase di ripresa delle attività economiche, dopo il periodo di lockdown nazionale per l’emergenza sanitaria da COVID-19.
Il documento, elaborato con la collaborazione del nostro partner tecnico ICStudio Srl, affronta i principali aspetti inerenti la gestione delle misure anti-contagio e le appropriate modalità operative da attuare in relazione al grado di complessità delle attività che possono rientrare nel perimetro di competenza di un marina.
Una peculiarità del documento è la sua flessibilità nel consentire ad ogni struttura portuale turistica di adattare le misure indicate alle caratteristiche specifiche del proprio contesto aziendale e territoriale. Un ulteriore valore aggiunto introdotto sono le indicazioni per la ripresa e la continuità d’impresa di un marina attraverso una adeguata gestione degli impatti che la sicurezza anti-contagio ha su tutti i processi, da quelli commerciali e operativi, alla gestione economico-finanziaria e dei fornitori, ai processi formativi e di innovazione, fino alla comunicazione con il cliente e le parti interessate.
“Con l’adozione di questo documento - dichiara Luciano Serra Presidente Assonat- Confcommercio - i marina possono ripartire in sicurezza, superare l’emergenza e alimentare il motore economico-sociale dei territori. Dobbiamo ricordare il ruolo strategico che le nostre strutture portuali - continua Serra - assumono nella promozione e valorizzazione dei territori con le loro unicità, dai patrimoni storico- culturali, all’arte, alle tradizioni, ai sapori dei prodotti tipici locali fino all’artigianato, che concorrono alla “Grande Bellezza” del nostro Paese.
Ora occorre fare squadra nel promuovere tutti insieme “Italia Destinazione Sicura”, in questo percorso i porti turistici italiani faranno la loro parte”.
Alle ore 12:51:33 di mercoledì 31 maggio, dopo cinquecento miglia di avvincenti match-race, il Vor60 Cleansport One timonato da Marjan Kocila ha tagliato il traguardo primo assoluto e della classe XTutti
Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni
Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie
Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo
Grande spettacolo di vele al largo tra Livorno e Marina di Pisa per la partenza della 151 Miglia, la regata d’altura organizzata da YC Repubblica Marinara di Pisa, YC Livorno e YC Punta Ala, con il consueto supporto dello sponsor Cetilar
Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50
Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20
Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”
Oltre 200 le barche attese domani nel tratto di mare tra Livorno e Marina di Pisa, con partenza alle ore 14 e arrivo a Punta Ala dopo i passaggi alla Giraglia e Formiche di Grosseto
Il norvegese Lasse Petterson si conferma leader tra i Melges 32 mentre Nika si porta al comando tnei Melges 20