Si è svolta oggi sabato 19 dicembre a Roma la XLIX (49) Assemblea Nazionale Elettiva della Federazione Italiana Vela, che ha rinnovato le cariche centrali per il quadriennio olimpico 2021-2024. Presenti più di trecento delegati in rappresentanza di oltre il 92% degli aventi diritto.
L'Assemblea, che si è svolta sotto stretta osservanza di rigide misure di sicurezza sanitaria anche oltre le stesse le norme in vigore, è stata aperta dai saluti del Presidente del CONI Giovanni Malagò: "La vostra è una Federazione alla quale sono molto legato da tanti anni, e più che mai è al centro della vicenda olimpica e dei temi caldi del mondo sportivo. Il fatto che Francesco Ettorre sia oggi candidato unico è la prova della qualità del lavoro da lui fatto nei quattro anni precedenti. Ricordo i tanti risultati dei vostri atleti e le scelte in seno alla federazione velica internazionale, che noi abbiamo appoggiato e che sono risultate vincenti. Francesco ha un amore, competenza e passione che tutti gli riconosciamo. Ha saputo rimettere in linea per qualità e numeri il vostro bilancio, cosa di cui siamo fieri da organo vigilante. Conosco la complessita dell'attività di uno sport difficile e frammentato come la vela e ringrazio la FIV per essere tra quelle più vicine al Comitato Olimpico. Come sapete siamo sotto assedio, stiamo resistendo in difesa dell'indipendenza del mondo dello sport, l'autonomia del Comitato Olimpico, perchè se riusciamo a ottenerla noi automaticamente l'avete tutti voi. Grazie al lavoro di tutta la grande famiglia della vela."
Da Auckland si è collegato all'assemblea Max Sirena di Luna Rossa: "Vi saluto al termine di una giornata particolare, oggi Luna Rossa ha risposto a chi ci aveva già dati per finiti dopo le prime regate con due ottime regate, sono contento e ci tenevo a salutare tutti voi. Saranno per noi tre mesi di duro lavoro e ci fa piacere sapere di avere il vostro supporto, buon lavoro e diamo continuità alla vela italiana."
Sono poi stati trasmessi dei video di saluto del presidente di World Sailing, il cinese Quanhai Li, che ha avuto parole di amicizia verso la vela italiana, e dall'Oceano pacifico anche il navigatore solitario Giancarlo Pedote: "Buongiorno a tutti da bordo di Prysmian Group, vi auguro buona assemblea e di fare le cose nel modo più efficace possibile per la promozione della vela che è uno sport bellissimo che ispira valori e va difeso e promosso. Da competitore quale sono vi dico che si puo' sempre fare di più e andare oltre in tutte le cose, forza e coraggio!"
Un ultimo saluto all'assemblea lo ha dato con un intervento sul palco il Vicepresidente CONI Franco Chimenti.
| |
|
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale