giovedí, 18 settembre 2025

FIV

Assemblea Federvela: Francesco Ettorre confermato alla Presidenza

assemblea federvela francesco ettorre confermato alla presidenza
redazione

Si è svolta oggi sabato 19 dicembre a Roma la XLIX (49) Assemblea Nazionale Elettiva della Federazione Italiana Vela, che ha rinnovato le cariche centrali per il quadriennio olimpico 2021-2024. Presenti più di trecento delegati in rappresentanza di oltre il 92% degli aventi diritto.

L'Assemblea, che si è svolta sotto stretta osservanza di rigide misure di sicurezza sanitaria anche oltre le stesse le norme in vigore, è stata aperta dai saluti del Presidente del CONI Giovanni Malagò"La vostra è una Federazione alla quale sono molto legato da tanti anni, e più che mai è al centro della vicenda olimpica e dei temi caldi del mondo sportivo. Il fatto che Francesco Ettorre sia oggi candidato unico è la prova della qualità del lavoro da lui fatto nei quattro anni precedenti. Ricordo i tanti risultati dei vostri atleti e le scelte in seno alla federazione velica internazionale, che noi abbiamo appoggiato e che sono risultate vincenti. Francesco ha un amore, competenza e passione che tutti gli riconosciamo. Ha saputo rimettere in linea per qualità e numeri il vostro bilancio, cosa di cui siamo fieri da organo vigilante. Conosco la complessita dell'attività di uno sport difficile e frammentato come la vela e ringrazio la FIV per essere tra quelle più vicine al Comitato Olimpico. Come sapete siamo sotto assedio, stiamo resistendo in difesa dell'indipendenza del mondo dello sport, l'autonomia del Comitato Olimpico, perchè se riusciamo a ottenerla noi automaticamente l'avete tutti voi. Grazie al lavoro di tutta la grande famiglia della vela."

Da Auckland si è collegato all'assemblea Max Sirena di Luna Rossa: "Vi saluto al termine di una giornata particolare, oggi Luna Rossa ha risposto a chi ci aveva già dati per finiti dopo le prime regate con due ottime regate, sono contento e ci tenevo a salutare tutti voi. Saranno per noi tre mesi di duro lavoro e ci fa piacere sapere di avere il vostro supporto, buon lavoro e diamo continuità alla vela italiana."

Sono poi stati trasmessi dei video di saluto del presidente di World Sailing, il cinese Quanhai Li, che ha avuto parole di amicizia verso la vela italiana, e dall'Oceano pacifico anche il navigatore solitario Giancarlo Pedote"Buongiorno a tutti da bordo di Prysmian Group, vi auguro buona assemblea e di fare le cose nel modo più efficace possibile per la promozione della vela che è uno sport bellissimo che ispira valori e va difeso e promosso. Da competitore quale sono vi dico che si puo' sempre fare di più e andare oltre in tutte le cose, forza e coraggio!"
Un ultimo saluto all'assemblea lo ha dato con un i
ntervento sul palco il Vicepresidente CONI Franco Chimenti.

Dopo i saluti il Presidente Ettorre ha tenuto il suo breve intervento introduttivo, iniziato con una dedica al Presidente Onorario Carlo Rolandi, scomparso alcuni mesi fa. Quindi Ettorre ha tracciato le linee del quadriennio: "Avevamo due priorità, mettere al centro gli atleti e le società, abbiamo fatto un percorso importante nel medagliere sia a livello giovanile che olimpico. Questo ultimo anno difficile ci ha unito ancora di più e di questo sono grato a tutti. Sottolineo alcuni aspetti fondamentali, il lavoro fatto nel mondo del Para Sailing e quello delle Scuole Vela, la scelta di aver fatto crescere gli uffici federali, inserendo al proprio interno tre asset fondamentali per ogni federazione come per ogni azienda, quelli del marketing, della comunicazione e dello sviluppo tecnologico. Sono anche contento che ci siano tanti candidati perchè è un ottimo segnale di democrazia e di partecipazione alla vita della nostra federazione alla quale tutti vogliamo bene."

Il voto dei delegati è avvenuto elettronicamente con un telecomando in dotazione a tutti i delegati. Questi i risultati delle varie fasi elettive.

Presidente Federale
Francesco Ettorre ha ricevuto 749 voti (92,47%)
Schede Bianche 61 (7,53%)

Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti
Eletto: Francesco Innamorato 534
Non eletto: Marco Ferretti 216

Consigliere Federale per gli Atleti (uno maschile e una femminile)
Eletto: Ivan Branciamore 28
Eletta: Flavia Tartaglini 7
Non eletto: Paolo Scutellaro 9

Consigliere Federale per i Tecnici
Eletto: Guido Ricetto 19
Non eletti: Cristiano Panada (15), Massimo Giorgianni (6), Giorgia Talucci (5), Diego Valerio Linares, Gaia Valle, Antonio Rubis Viviani (0)

Consigliere Federale per gli Affiliati
Eletto: Domenico Foschini XIV Zona 407
Eletto: Fabio Colella (VI Zona) 284
Eletta: Nadia Meroni (XV) 274
Eletto: Giuseppe D'Amico (IV Zona) 267
Eletta: Antonietta De Falco (V) 258
Eletto: Donatello Gottardo Mellina (XI) 225
Eletto: Ignazio Florio Pipitone (VII) 163

Non eletti: Alessandro Testa (II) 149; Pietro Secondo Sanna (III) 138; Adriano Filippi (XIII) 100; Gianluca Brambati (I) 78; Maria Cristina Atzori (III) 64; Marina Simoni (XIII) 64; Alessandro Cortese (VIII) 52; Giovanni Battista Albrizzi (XIII) 46; Gianluigi Ascione (V) 46; Anna Maria Bacchiega (XIV) 32; Schede bianche 16

IL CONSIGLIO FEDERALE FIV 2021-2024 - Presidente: Francesco Ettorre; Consiglieri: Domenico Foschini, Fabio Colella, Nadia Meroni, Giuseppe D'Amico, Antonietta De Falco, Donatello Gottardo Mellina, Ignazio Florio Pipitone, Flavia Tartaglini, Ivan Branciamore, Guido Ricetto.

Il nuovo Consiglio ha svolto una prima riunione informale subito dopo la proclamazione del voto, e quindi sono state realizzate alcune interviste che saranno a disposizione nei prossimi giorni. A gennaio è prevista la prima riunione formale del Consiglio per le altre nomine e gli incarichi.

 


19/12/2020 23:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci