Conftrasporto-Federlogistica: la Federazione lancia il progetto Digital Community mentre aumentano i soci e nascono le sedi territoriali. Passaggio di testimone al femminile al vertice nazionale della Federazione che fa capo a Conftrasporto-Confcommercio: Bianca Maria Martinelli, direttore public policy Italia e Spagna di Amazon, figura di primo piano della socierà, succede a Laura Cantarelli (che ha mutato settore operativo e alla quale va il ringraziamento dell’associazione) - alla vicepresidenza della Federazione.
È quanto emerso dall’Assemblea dei soci che si è svolta ieri, nel corso della quale il presidente nazionale Luigi Merlo ha evidenziato, tra le altre, le priorità da legare decreto Semplificazione, che, secondo il numero uno di Federlogistica, “Dev’essere l’occasione per completare l’attuazione della Riforma portuale eliminando diversi vincoli gestionali delle Autorità di Sistema (Adsp) e dare finalmente attuazione allo Sportello unico doganale. Decisamente insufficienti, invece, le misure adottate nel precedente decreto Rilancio, che non ha tenuto conto di alcune imprescindibili necessità del settore logistico”.
“Per il futuro dei trasporti e della logistica, sarà centrale la vera attuazione della digitalizzazione - spiega Merlo - Perciò abbiamo messo in campo un progetto che, con il nome di Digital Community, ha l’obiettivo di assicurare e gestire l’interconnessione dei nodi di interscambio modale superando il progetto della Piattaforma logistica Nazionale che, occorre prenderne atto, ha fallito i suoi obiettivi. Continuare a impiegare ingenti risorse pubbliche attraverso UIRNet sarebbe un errore imperdonabile. Anzi bisognerebbe fare una serie valutazione costi e benefici rispetto alle decine e decine di milioni destinati negli anni dallo Stato al progetto. Occorre cambiare strategia coinvolgendo tutte la parti interessate e realizzare un modello realmente efficace”.
Federlogistica-Conftrasporto esce dall’Assemblea con la consapevolezza di rappresentare uno dei settori economici che nelle fasi più drammatiche della pandemia si è rivelato strategico e fondamentale per il nostro Paese. In questa esperienza la Federazione si è irrobustita vedendo crescere il numero degli associati ed espandendosi capillarmente.
Sono nate così le sedi regionali della Federazione, che ieri ha nominato i primi tre coordinatori regionali che daranno vita alle sezioni territoriali: per la Liguria è stato nominato Davide Falteri , per la Sicilia William Munzone e per le Marche Andrea Morandi. Nell’arco di pochi mesi la rappresentanza sarà estesa alle altre regioni.
Infine, il presidente Luigi Merlo ha annunciato una serie di indicazioni e proposte che la Federazione sottoporrà al Governo anche in previsione dell’utilizzo delle risorse previste dal Recovery Fund.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni