mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici   

REGATE

Assel vince la Centomiglia del Medio Tirreno

Si è conclusa domenica 12 Maggio la  39^ Centomiglia del Medio Tirreno, regata in grado di rievocare miti e leggende sulla rotta di Ulisse e manifestazione velica al centro del progetto Mare di Circe patrocinato dal Comune di San Felice Circeo, Informare e Camera di Commercio Latina-Frosinone, con il supporto della Cooperativa Circeo Primo e di BullCar Marine Division e sotto l’egida della Federazione Italiana Vela.
La 39^ Centomiglia del Medio Tirreno ha preso il via sabato 11 maggio in tarda mattinata con una suggestiva partenza dal fanale rosso del Porto del Circeo, dove una folla di spettatori ha atteso lo start segnalato alle ore 12:00. Le imbarcazioni hanno navigato su un percorso inedito di 82 miglia, prima in direzione di Palmarola con passaggio lungo le Cattedrali di Cala Tramontana e i Faraglioni di Mezzogiorno a seguire Ponza con passaggio obbligato sotto l’imponente Faro della Guardia e poi alla volta del gate tra Ventotene e Santo Stefano, in ultimo il rientro al Circeo. Condizioni meteorologiche a dir poco estive con le tipiche brezze costiere hanno impegnato duramente gli equipaggi e gli organizzatori per garantire a tutti i partecipanti di concludere la regata entro il tempo limite.
Il più veloce è stato Asell il Vismara 34 dell’Armatore Pierluigi Borrelli portacolori del Circolo Nautico Riva di Traiano che ha completato il percorso in 17 ore aggiudicandosi la linea d’onore e l’ambito Trofeo Maga Circe. Asell si aggiudica la 39^ edizione della Centomiglia del Medio Tirreno in classe IRC e il  Trofeo  Mario Scarpa, secondo Spirit il First 40.7 dell’Armatrice Patrizia Loberti portacolori del Circolo Nautico Tecnomar con al timone Francesco Cruciani, terzo Twins Twice il Dehler 42 di Francesco Sette portacolori del Nautilus Yacht Club. In classe ORC si aggiudica il Trofeo Camera di Commercio Latina-Frosinone sempre  Asell di Pierluigi Borrelli seguito da Twins Twice il Dehler 42 di Francesco Sette, terzo Spirit di Patrizia Loberti.
Con la 100 Miglia del Medio Tirreno si conclude anche il Campionato Primaverile del Circeo che dopo tre prove costiere ed una offshore vede trionfare in IRC Marlin il Dufour 34 di Tartaglione Magliozzi del Circeo Yacht Vela Club, secondo Twins Twice il Dehler 42 di Francesco Sette portacolori del Nautilus Yacht Club, terzo Twins Spirit of Orietta il Grand Soleil 39 della famiglia Gemini. In ORC si aggiudica il Campionato Primaverile del Circeo Twins Twice il Dehler 42 di Francesco Sette, secondo Joshua l’Italia 10.98 di Giuseppe Gubbini portacolori del Riviera di Ulisse Sailing Club, terzo Amapola l’Oceanis 430 del Centro Vela Roma. Durante la cerimonia di premiazione, svoltasi nella deck house della Bull Car Marine Division, il Sindaco di San Felice Circeo Monia Di Cosimo ha sottolineato l’importanza che lo sport della vela ha per San Felice Circeo, e di come queste manifestazioni possano essere un volano per il turismo costiero e  per l’economia blu del mare. Anche il Comandante Tempesti della Capitaneria di Terracina ha sottolineato l’importanza della  sport della vela, e come il  Circeo Yacht Vela Club fin dal 1978 si sia impegnato per la promozione e la salvaguardia del mare. A conclusione della premiazione il Presidente del Circeo Yacht Vela Club Dott. Franco Borsò ha presentato la III edizione della Regata delle Rondini manifestazione benefica in favore delle donne operate di tumore al seno in programma il 2 Giugno nel Porto di San Felice Circeo.
Sponsor tecnici della manifestazione Bull Car Marine Division e la Veleria Scarpa.


13/05/2024 16:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci