venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

FORMAZIONE

Assegnate in Regione Marche le prime borse di studio al merito sportivo

assegnate in regione marche le prime borse di studio al merito sportivo
redazione

Maria Giulia Cicchinè (CV Portocivitanovava), campionessa italiana e medaglia di bronzo ai campionati europei giovanili Laser 4.7, Gian Lorenzo Copertari (ASD Liberi nel Vento), campione nazionale in carica Hansa 303 (doppio paralimpico), Alessandro Graciotti (SEF Stamura), campione italiano giovanile windsurf, Irene Tari (CV Portocivitanova), numero 1 del ranking nazionale kitesurf, sono i primi 4 velisti juniores marchigiani a beneficiare di una borsa di studio al merito sportivo, assegnata dal Comitato X Zona FIV - Marche.
Il conferimento di tali riconoscimenti, che daranno ai 4 atleti diritto a un rimborso spese pro capite di 1.500 euro, si è svolta questa mattina nella Sala Raffaello della Regione Marche (Ancona), alla presenza dei rappresentanti dell’Amministrazione Regionale e delle Istituzioni sportive.
"Grazie alla collaborazione con alcuni dei più titolati armatori del territorio - ha spiegato Vincenzo Graciotti, presidente FIV Marche, durante la cerimonia - siamo riusciti a contribuire concretamente al sostegno dei più meritevoli fra i nostri giovani velisti. Il concetto di pari opportunità ha ispirato collegialmente il Consiglio zonale nella creazione delle borse di studio: crediamo, in altri termini, che solo declinando bene il concetto di pari opportunità in ambito velico locale riusciremo a promuovere il nostro sport in modo etico e soddisfacente".
L'iniziativa delle Marche è "innovativa ma assolutamente allineata ai programmi della Federazione Italiana Vela su scala nazionale". A sottolineare questo aspetto è stato Alessandro Mei, vicepresidente FIV, che ha portato ai presenti il saluto del presidente, Francesco Ettorre.
L'iniziativa promossa da FIV Marche ha trovato l'appoggio delle Istituzioni. "Ringrazio i rappresentanti della Federvela per aver coinvolto la Regione in questo progetto che dà effettivamente al movimento sportivo locale la possibilità di crescere - il commento di Fabio Sturani, a capo della segreteria del Governatore della Regione Marche, Luca Ceriscioli - Ampliare la base di un movimento sportivo significa dare ai più la possibilità di fare sport e, da questo punto di vista, il contributo della vela è molto importante". La visione di Sturani, che ha prospettato la creazione di un piano di finanziamento regionale a sostegno dello sport giovanile, è condivisa anche dal CONI Marche, con il presidente Fabio Luna che ha auspicato la condivisione di questa "buona pratica della vela regionale da parte delle altre discipline sportive".
Intervenuto durante l'evento, anche il presidente del Comitato Italiano Paralimpico delle Marche, Luca Savoiardi, si è soffermato sull'importanza di iniziative di sensibilizzazione riguardo il tema delle pari opportunità: "Lo sport è un linguaggio universale e come tale è il canale più efficace per veicolare la cultura delle pari opportunità che, per il mondo delle disabilità, significa in senso esteso abbattimento delle barriere architettoniche, comunicative, relazionali".
Le borse di studio sono state realizzate grazie al contributo di Ermanno Galeati (Revue de Vie), Renzo Grottesi (Be Wild), Sandro e Piero Paniccià (proprietari di Altair 3 e Freccia del Chienti), e Alberto Rossi (Enfant Terrible), armatori appartenenti a circoli velici marchigiani, con alle spalle diversi successi in campo internazionale fra monotipo e altura, che hanno voluto investire nella crescita dei giovani affinché si crei non solo il sostegno alle loro attività attuali, ma anche uno sbocco professionale futuro nella vela "degli adulti". La cerimonia si è chiusa con il saluto del 5 volte campione del mondo di vela, in rappresentanza di tutti gli armatori coinvolti nell'iniziativa: "Aderire a questo progetto è motivo di grande soddisfazione per noi armatori - ha spiegato Rossi - Ora, per il bene del movimento sportivo locale, chiediamo alla Federazione e ai singoli circoli velici di non fermarsi, investendo questi ultimi anche nella formazione e nella crescita dirigenziale. Ci piacerebbe che un'iniziativa simile prendesse piede, allargandosi anche al di fuori dei confini regionali”.


30/05/2018 20:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci