Poiché la partenza della quarta e ultima tappa del Solitaire du Figaro non ha potuto essere data sabato sera a causa della totale assenza di vento nella zona di regata di Saint Nazaire, la regata è stata annullata. E' quindi Armel Le Cléac'h, leader al termine della tappa precedente, a vincere questa 51a edizione. Terza vittoria per lo skipper di Banque Populaire, già vincitore nel 2003 e nel 2010. Frédéric Duthil (Technique Voile / Cabinet Bourhis Generali) e Tom Laperche (Bretagne CMB Espoir) completano il podio.
Un epilogo che lascia un po' di amaro in bocca a chi voleva tentare un ultimo assalto alla leadership, ed anche con qualche possibilità di successo. Dispiaciuto di non aver potuto regata anche in nostro Alberto Bona (Sebago), 𝚖𝚊 𝚕𝚊 sue 𝚙𝚛𝚎𝚜𝚝𝚊𝚣𝚒𝚘𝚗𝚎 è stata senz'altro di livello. 𝚍𝚒 A𝚕𝚋𝚎𝚛𝚝𝚘 è 𝚜𝚝𝚊𝚝𝚊 𝚐𝚛𝚊𝚗𝚍𝚒𝚘𝚜𝚊. Chiude in 16esima posizione nella classifica generale ed i suoi progressi e la crescita con il Figaro 3 sono evidenti. Soprattutto nella terza tappa, ha regatato al pari dei campioni di questa classe ed in casa loro.
Due serate da non perdere, la mostra con 28 barche storiche, due eventi in acqua e altri appuntamenti per celebrare i 60 anni della storica barca scuola in Italia, sulla quale sono cresciuti generazioni di velisti
Alla Grande - Pirelli: varata a Genova la nuova barca di Ambrogio Beccaria disegnata da Gianluca Guelfi in collaborazione con Fabio D’Angeli
Partono bene gli svizzeri ma nella seconda giornata sono i francesi a conquistare la testa con ben 2 equipaggi
Dodici Team under 25 impegnati sul Garda Trentino nelle fasi eliminatorie, per accedere alle finali programmate sabato e domenica 13 e 14 agosto
Gli Under 19 romagnoli impegnati su iQFoil, Waszp, Skeet protagonisti dal 16 al 25 agosto
Dopo 11 manche sono ancora Clement Martineau e Lou Mouriac, team di La Rochelle-Quiberon, a guidare le danze. Secondi, staccati di tre punti, sono Thomas Proust ed Eloise Clabon, altri francesi, come i terzi Titouan Petard ed Elisa Lecount
Dopo le fasi di qualificazione si chiude a Ferragosto, il tutto nelle acque del Garda.
Dopo le prime battute sono gli equipaggi svizzeri i protagonisti di "Day 1" che dopo tre regate occupano le prime due posizioni
A Berlino, ottimo secondo posto per l’atleta paralimpico della Canottieri Garda
“Liberi nel Vento” tratta della bellissima esperienza che l’associazione ha realizzato nel 2016, con un corso vela per gravissime disabilità dove Angelo ha timonato una barca, l’Hansa Liberty, in completa autonomia con il solo soffio – succhio della bocca