Poiché la partenza della quarta e ultima tappa del Solitaire du Figaro non ha potuto essere data sabato sera a causa della totale assenza di vento nella zona di regata di Saint Nazaire, la regata è stata annullata. E' quindi Armel Le Cléac'h, leader al termine della tappa precedente, a vincere questa 51a edizione. Terza vittoria per lo skipper di Banque Populaire, già vincitore nel 2003 e nel 2010. Frédéric Duthil (Technique Voile / Cabinet Bourhis Generali) e Tom Laperche (Bretagne CMB Espoir) completano il podio.
Un epilogo che lascia un po' di amaro in bocca a chi voleva tentare un ultimo assalto alla leadership, ed anche con qualche possibilità di successo. Dispiaciuto di non aver potuto regata anche in nostro Alberto Bona (Sebago), 𝚖𝚊 𝚕𝚊 sue 𝚙𝚛𝚎𝚜𝚝𝚊𝚣𝚒𝚘𝚗𝚎 è stata senz'altro di livello. 𝚍𝚒 A𝚕𝚋𝚎𝚛𝚝𝚘 è 𝚜𝚝𝚊𝚝𝚊 𝚐𝚛𝚊𝚗𝚍𝚒𝚘𝚜𝚊. Chiude in 16esima posizione nella classifica generale ed i suoi progressi e la crescita con il Figaro 3 sono evidenti. Soprattutto nella terza tappa, ha regatato al pari dei campioni di questa classe ed in casa loro.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"