Porto Santo Stefano, 26 giugno 2020: giunta allo suo 59° anno di attività, la Scuola Vela dello Yacht Club Santo Stefano, affiliata alla Federazione Italiana Vela, ha aperto recentemente le iscrizioni per i corsi di vela della stagione 2020 che prenderanno il via da lunedì 29 giugno a cadenza settimanale per concludersi l’11 settembre. I corsi sono tenuti da qualificati ed esperti istruttori federali FIV, si svolgeranno in due basi nautiche, una presso la Sede Sociale del Club e la vicina spiaggia della Giannella presso lo stabilimento “La Goletta”.
Il programma 2020 prevede di dare un’impostazione più tecnica alla scuola federale dello Yacht Club Santo Stefano, con l’introduzione anche nuovi corsi propedeutici all’agonismo, l’uso del trapezio, dello spinnaker e con l’apprendimento delle regole di regata.
“Anche quest’anno rispettiamo l’appuntamento con l’insegnamento della vela per tutte le età – dichiara Piero Chiozzi, Presidente dello Yacht Club Santo Stefano – la nostra scuola, aperta ai soci del Club, al territorio e ai turisti che ogni estate affollano l’Argentario, ha solide basi e una lunga tradizione che nel tempo ha visto migliaia di allievi frequentare i nostri corsi, nel corso dei quali diamo particolare importanza alla formazione insieme al rispetto dell’ambiente e alla cultura del Mare. Buon divertimento a tutti.”
I corsi, che sono a numero chiuso, privati (secondo disponibilità) o collettivi, per principianti ed esperti, per bambini dai 6 anni compiuti, per ragazzi e adulti, sono suddivisi in avviamento, perfezionamento, allenamento e regata e si tengono su una numerosa ed efficiente flotta di imbarcazioni a deriva mobile (Laser, 420, Laser Vago, RS Quest e Laser Bahia). La durata complessiva del corso settimanale è di 5 giorni, 15 ore a settimana, dal lunedì al venerdì inclusi, tre ore al giorno, con attività didattica a terra e in mare. Condizioni meteo permettendo, il venerdì di ogni settimana verrà organizzata una regata di fine corso e a seguire si terrà la cerimonia di chiusura del corso stesso, con premiazione e consegna delle medaglie ai partecipanti.
Date le restrizioni dovute all’emergenza sanitaria da Covid-19, le iscrizioni ai corsi di Vela dello Yacht Club Santo Stefano saranno a numero limitato, nel pieno rispetto delle procedure e delle linee guida organizzative e sanitarie predisposte dai protocolli nazionali emanati dal Governo e dalla Federazione Italiana Vela per svolgere l’attività sportiva e velica in assoluta sicurezza per gli allievi e per lo staff dello YCSS.
Per informazioni e prenotazioni contattare la segreteria della Scuola di Vela dello Yacht Club Santo Stefano al numero 0564 814002 o agli indirizzi mail scuolavela@ycss.it e info@ycss.it.
L’esclusivo servizio charter per scoprire il Mediterraneo a bordo di uno yacht Fiart
Con la cerimonia conclusiva, avvenuta sul main stage dell’America’s Cup Village di Auckland, la PRADA Cup è stata consegnata all’equipaggio di Luna Rossa Prada Pirelli, divenuto Challenger del 36 esimo America’s Cup Match
Per Charles Caudrelier c'è frustrazione per aver mancato l'obiettivo del Trofeo Jules Verne, ma la consapevolezza di aver imparato molto. Prossimi impegni il Fastnet e la Transat Jacques Vabre
Due grandi skipper per una sfida gigantesca. Il Maxi Banque Populaire XI, in acqua entro la fine di aprile, partirà il prossimo novembre sulla Transat Jacques Vabre con grandi ambizioni. A bordo, Armel Le Cléac'h sarà insieme a Kevin Escoffier
La prima regata dell'America's Cup rischia di saltare. Auckland entrerà in lockdown con una allerta 3 per sette giorni dalle 6 di domani mattina, come ha dichiarato il primo ministro Jacinda Ardern
Con la barca più vecchia del lotto messa insieme solo due mesi prima della partenza Alexia Barrier ha raggiunto un risultato eccezionale finendo la gara e realizzando anche esperimenti scientifici durante il percorso
L'inverno del 20-21 è stato ancora più devastante dei precedenti per il Canale di Corinto. Ci sono state frane più frequenti e significative, che hanno comportato una chiusura più lunga di quelle già subite dalla struttura negli ultimi decenni
Il diario di bordo di Roberto Soldatini che racconta da una prospettiva unica la vita durante i primi otto mesi dell'emergenza sanitaria
Raccontando di “una Barchetta”. Del Mondo dove è nata, e veleggia. Del signore (Ettore Santarelli) che l’ha progettata e costruita. Dei campioni che hanno voluto misurarsi in altrettante prove agonistiche
Dal 26 al 28 marzo Fiumicino ospita l'evento di qualificazione per il Campionato Italiano Assoluto ORC