venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

REGATE

Anywave Safilens: un week end di regate per il Maxi capitanato da Alberto Leghissa

Il week end veneziano di Anywave Safilens è iniziato con la partecipazione alla prima edizione della Trieste-Venezia, una costiera di circa sessanta miglia organizzata dallo YC Adriaco.
La partenza davanti a Piazza Unità alle 10.00 con un bel vento di bora sostenuta intorno ai 20 nodi ha visto Anywave Safilens, lo scafo più piccolo tra i cinque in gara, prendere il comando fin dalle prime battute.
Il Maxi di Alberto Leghissa ha difeso la posizione per la maggior parte della gara, dimostrando grandi potenzialità nelle andature portanti, ma si è dovuto arrendere nelle ultime miglia davanti a Venezia quando il vento è calato drasticamente e la corrente contraria ha reso impossibile a tre dei cinque concorrenti tagliare il traguardo entro il tempo limite. La vittoria è andata ad Arca, seguito da Portopiccolo.

La nuova regata è stata comunque un’ottima occasione di allenamento per il Team capitanato da Alberto Leghissa -che ha dimostrato di essere preparato e affiatato- e per l’ultima messa a punto della barca in vista degli appuntamenti veneziani.
“Sono felice di far parte di questo gruppo” dichiara il tattico e co-skipper Mauro Pelaschier “Alberto Leghissa è stato un mio allievo, lo conosco da sempre e lo stimo. In queste settimane ho avuto modo di conoscere anche gli altri armatori e i membri dell’equipaggio, sono un bel gruppo, mi sono trovato subito in sintonia. Questo è stato un anno difficile, con la cancellazione di molti eventi e poterne disputare tre in questo weekend, ci da finalmente la possibilità di misurarci in mare. Abbiamo fatto tanti allenamenti e il Trofeo Bernetti, durante i quali ho scoperto in Anywave Safilens una barca tecnica, impegnativa, che non consente errori a bordo. Siamo pronti ad affrontare le regate veneziane con grinta, dando il meglio di noi stessi.”.

Domani sabato 17 ottobre alle ore 13.00, Anywave Safilens scenderà in acqua insieme a Belmond Hotel Cipriani per correre la Venice Hospitality Challenge, la regata che abbina i migliori Maxi Yachts ai luxury hotel veneziani che gareggiano davanti a Piazza San Marco, il cuore della città lagunare.
Domenica 18 ottobre alle ore 10.30 invece Anywave Safilens sarà al via della Veleziana, con oltre 180 iscritti. Il percorso sarà ugualmente suggestivo: partenza antistante il Lido di Venezia e arrivo nel bacino di San Marco, davanti all’isola di San Giorgio.

Il Frers 63 del Sistiana Sailing team è timonato da Alberto Leghissa, accanto a lui, con il ruolo di tattico e co-skipper il grande Mauro Pelaschier, a coadiuvarli nelle manovre il navigatore Alessandro Alberti, in prua Matteo Valenti e Luca Farosich, all’albero Massimiliano Zanolla, Giovanni Battista “Tita” Ballico e Sergio Michieli alle drizze, Marco Romano e Andrea Marengo trimmer gennaker e fiocco, grinder Daniele Bazzocchi e Marino Farosich, Sergio D'Amato alla randa, Matteo Bonin randa e strategia, Ugo Guarnieri alle volanti insieme a Gino Becevello, che è anche R.Eco di bordo.

L’impegno di Anywave Safilens in questa stagione coniuga l’agonismo con l’impegno ecologico, con il progetto R.Eco, che mira ad istituire a bordo delle imbarcazioni da regata e da diporto la figura del “Responsabile Ecologico”, con compiti pratici per evitare sprechi ed azioni dannose nei confronti del mare e per cercare di riutilizzare quello che viene gettato con troppa facilità.
Il progetto, presentato al Salone Nautico di Genova è stato accolto anche da Barcolana, che per la prima volta al mondo ha chiesto agli oltre 1.400 iscritti di inserire nella crew list la figura del R.Eco, indicandone nome e cognome, accanto a quella dello skipper e del timoniere.
L’impegno del Team Anywave Safilens e del Team Anywave Junior per l’immediato futuro è volto a far sì che queste pratiche si estendo quanto più possibile ad altre iniziative e federazioni sportive.

La stagione sportiva di Anywave Safilens è sostenuta dal Main Sponsor Safilens, dagli Sponsor Gesteco, Scania Leiballi&Cozzuol, Gianesini Erminio, Audio Pro, Acqua San Benedetto, Belmond Hotel Cipriani – Venezia e dai Technical Partner Vennvind, Cantieri Navali San Rocco, Marlin Yacht Paints e Baita Salez.
Anywave Safilens sostiene le charity DinAmici “Insieme per il volontariato” e InterSos, la più grande organizzazione umanitaria italiana in prima linea per portare aiuto nelle emergenze alle persone vittime di guerre, violenze e disastri naturali.
La stagione sportiva di Anywave Junior è sostenuta dagli Sponsor ZKB Credito Cooperativo del Carso, Percorso Sicurezza, CMG Costruzioni Manutenzioni Generali, Tabacchi Mondo e Autotrasporti Farosich.

Anywave promuove “Occhio al mare”, l’APP lanciata dalla Divisione Vela di Marevivo. Uno strumento di semplice utilizzo che consentirà a tutti i cittadini di osservare e foto-identificare specie marine, ma anche i rifiuti, soprattutto plastica, che inquinano e deturpano i nostri mari. I dati raccolti correttamente saranno elaborati da Marevivo e consegnati ad organismi nazionali e internazionali andando così ad integrare le conoscenze su questi argomenti e a sostenere specifiche misure di conservazione delle specie.


17/10/2020 09:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci