mercoledí, 29 novembre 2023

RC44

Annunciato un nuovo formato per il circuito RC44 Championship Tour nel 2017

annunciato un nuovo formato per il circuito rc44 championship tour nel 2017
redazione

A dieci anni dal suo debutto, il campionato RC44 adotterà un nuovo formato per le sue regate nel 2017. Dalla prossima edizione, infatti, la giornata dedicata al match race rientrerà nelle competizioni di prova e ogni tappa del circuito si articolerà in quattro giorni di regate di flotta.
"La formula del match race aiuta l'armatore e l'equipaggio a mettere a punto la comunicazione a bordo e le manovre in situazioni ravvicinate - spiega il Principal Race Officer del circuito, Peter Reggio - rimarrà sempre una parte importante delle competizioni di prova, ma il nuovo formato permetterà ai team di concentrarsi al cento per cento sulle loro prestazioni nelle regate di flotta".
Con tre o quattro regate previste per ciascuno dei quattro giorni di ogni evento, il campionato RC44 offre alla flotta composta da 11 barche un ampio numero di regate nel corso della stagione. 
"Il match race fa parte della storia della Classe ed è una disciplina che vogliamo mantenere nelle nostre manifestazioni. Anche se il suo spostamento al giorno di prova comporterà un giorno in meno per ogni evento, il numero totale di regate che faremo nel corso della stagione non verrà sacrificato. Questo rende la programmazione e la partecipazione agli eventi più facile" ha aggiunto Chris Bake, armatore di Team Aqua, che compete nella Classe dal 2007.
La stagione 2017 comprende cinque eventi europei. Partendo da Sotogrande, Spagna (27 - 30 aprile), la flotta tornerà nelle rinomate acque di Porto Cervo in Italia (29 giugno - 2 luglio) per poi visitare Marstrand, Svezia, per il Campionato Mondiale RC44 2017 RC44 (9 - 13 agosto).
"Siamo felici di dare il bentornato alla flotta RC44 per il loro quarto evento organizzato con lo YCCS in un anno molto importante per noi" commenta Riccardo Bonadeo, Commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda, "Nel 2017, il Club festeggia i 50 anni dalla sua fondazione e un evento per queste barche, che noi chiamiamo le Formula 1 della vela, non poteva mancare nel calendario. Le condizioni al largo di Porto Cervo sono perfette per la flotta RC44 e ci aspettiamo un grande spettacolo in mare." 
Dopo tre stagioni con la flotta Nico Poons, armatore del team monegasco di Charisma ha commentato: "Il calendario per l'anno prossimo promette bene. Non vedo l'ora di testare le condizioni a Marstrand per il Campionato Mondiale: il vento forte e il mare grosso tirano fuori il meglio da queste barche".
Il penultimo evento della stagione si terrà a Cascais, Portogallo (28 settembre - 1 ottobre), mentre l'annuncio della location, per la finale di stagione a novembre, è previsto nelle prossime settimane.
"Gli attributi fondamentali che mi hanno attirato verso questa Classe sono ancora presenti: è one-design, sono barche che richiedono un lavoro di squadra e solo l'abilità può differenziare i concorrenti. Se il team è in sintonia, è una Classe che da grande soddisfazioni sin da subito. La regola one-design è gestita con precisione, quindi basta essere in testa alla flotta per capire che stai andando bene. Basta guardare i punteggi, è incredibile quanto siano corte le classifiche" ha concluso Bake. 
L'evento finale del campionato RC44 del 2016 si svolgerà a Valletta, Malta dal 23 al 27 novembre.


01/11/2016 12:14:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Jacque Vabre: in Class 40 vince uno splendido Ambrogio Beccaria

Sta vincendo tutto (o quasi) in Class 40 e quando le cose si mettono male parte, secondo i francesi, quel talismano che si chiama risotto alla milanese

Il J24 Vivapapà domina ad Agropoli la XII edizione di Vela d’Autunno

La manifestazione, valida anche come Trofeo Velico Nino Rainis, ha impegnato nelle splendide acque di Agropoli la locale Flotta J24 costituita nel 2020

Secondo week end per il 48° Campionato Invernale Golfo del Tigullio

La sostenuta tramontana di sabato lascia intravedere la possibilità di due regate e così potrebbe essere anche domenica in una giornata che sarà ancora più fredda pur se con vento di minore intensità

Beccaria/Bona: sulla scia di Giovanni Soldini

Un primo e un terzo posto per Alla Grande Pirelli e IBSA che confermano la vela italiana al top della Class 40

Vellutata di broccoli e patate dolci con pomodori secchi e yogurt all'aglio

Una gustosa ricetta che è un concentrato di proprietà salutari per l’organismo di Marco Bianchi food mentor e divulgatore scientifico, testimonial della Campagna della Fondazione Veronesi per la ricerca sui tumori maschili

Bari, Coppa d'Autunno: vincono Faust X2 (altura) e L'Emilio (minialtura)

La 4a Coppa D’autunno Città di Bari – 1° Trofeo Challenge Radicci, organizzata CV Bari va a Faust x2 di Paolo Scattarelli (CN Bari) per l’altura e a L'Emilio di Asd Compagnia del Mare con Francesco Mastropierro al timone (CV Molfetta) per la minialtura

Marina Genova, annunciate le date del 2° Classic Boat Show

Dal 17 al 19 maggio 2024 presso Marina Genova, porto turistico internazionale, (www.marinagenova.it) ci sarà la seconda edizione del Classic Boat Show il Salone dedicato alla marineria tradizionale

Alinghi Red Bull Racing pronto a regatare a Jeddah

"Per la regata di Jeddah, abbiamo portato con noi quattro timonieri e tre trimmer, la squadra di velisti che si è allenata sull'AC40", ha dichiarato Rodney Ardern, sailing team manager

Andrea Fornaro: memorie di una fantastica Jacques Vabre

Alla Transat Jacques Vabre per l’Italia oltre al podio c’è di più. C’è un fantastico ottavo posto di Andrea Fornaro che, con un po’ di fortuna in più, avrebbe anche potuto essere un podio

Napoli: "Navigare" chiude con un bilancio positivo, +200% di visitatori

Il presidente di Afina Gennaro Amato: “La nautica da diporto gode di ottima salute, abbiamo segnali positivi che ci lasciano intravedere ancora un biennio pieno di sviluppo produttivo”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci