mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

RC44

Annunciato un nuovo formato per il circuito RC44 Championship Tour nel 2017

annunciato un nuovo formato per il circuito rc44 championship tour nel 2017
redazione

A dieci anni dal suo debutto, il campionato RC44 adotterà un nuovo formato per le sue regate nel 2017. Dalla prossima edizione, infatti, la giornata dedicata al match race rientrerà nelle competizioni di prova e ogni tappa del circuito si articolerà in quattro giorni di regate di flotta.
"La formula del match race aiuta l'armatore e l'equipaggio a mettere a punto la comunicazione a bordo e le manovre in situazioni ravvicinate - spiega il Principal Race Officer del circuito, Peter Reggio - rimarrà sempre una parte importante delle competizioni di prova, ma il nuovo formato permetterà ai team di concentrarsi al cento per cento sulle loro prestazioni nelle regate di flotta".
Con tre o quattro regate previste per ciascuno dei quattro giorni di ogni evento, il campionato RC44 offre alla flotta composta da 11 barche un ampio numero di regate nel corso della stagione. 
"Il match race fa parte della storia della Classe ed è una disciplina che vogliamo mantenere nelle nostre manifestazioni. Anche se il suo spostamento al giorno di prova comporterà un giorno in meno per ogni evento, il numero totale di regate che faremo nel corso della stagione non verrà sacrificato. Questo rende la programmazione e la partecipazione agli eventi più facile" ha aggiunto Chris Bake, armatore di Team Aqua, che compete nella Classe dal 2007.
La stagione 2017 comprende cinque eventi europei. Partendo da Sotogrande, Spagna (27 - 30 aprile), la flotta tornerà nelle rinomate acque di Porto Cervo in Italia (29 giugno - 2 luglio) per poi visitare Marstrand, Svezia, per il Campionato Mondiale RC44 2017 RC44 (9 - 13 agosto).
"Siamo felici di dare il bentornato alla flotta RC44 per il loro quarto evento organizzato con lo YCCS in un anno molto importante per noi" commenta Riccardo Bonadeo, Commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda, "Nel 2017, il Club festeggia i 50 anni dalla sua fondazione e un evento per queste barche, che noi chiamiamo le Formula 1 della vela, non poteva mancare nel calendario. Le condizioni al largo di Porto Cervo sono perfette per la flotta RC44 e ci aspettiamo un grande spettacolo in mare." 
Dopo tre stagioni con la flotta Nico Poons, armatore del team monegasco di Charisma ha commentato: "Il calendario per l'anno prossimo promette bene. Non vedo l'ora di testare le condizioni a Marstrand per il Campionato Mondiale: il vento forte e il mare grosso tirano fuori il meglio da queste barche".
Il penultimo evento della stagione si terrà a Cascais, Portogallo (28 settembre - 1 ottobre), mentre l'annuncio della location, per la finale di stagione a novembre, è previsto nelle prossime settimane.
"Gli attributi fondamentali che mi hanno attirato verso questa Classe sono ancora presenti: è one-design, sono barche che richiedono un lavoro di squadra e solo l'abilità può differenziare i concorrenti. Se il team è in sintonia, è una Classe che da grande soddisfazioni sin da subito. La regola one-design è gestita con precisione, quindi basta essere in testa alla flotta per capire che stai andando bene. Basta guardare i punteggi, è incredibile quanto siano corte le classifiche" ha concluso Bake. 
L'evento finale del campionato RC44 del 2016 si svolgerà a Valletta, Malta dal 23 al 27 novembre.


01/11/2016 12:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci