mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici   

AMERICA'S CUP

America's Cup: per Alinghi un goal all'ultimo minuto

america cup per alinghi un goal all ultimo minuto
redazione

Oggi il maltempo ha reso la giornata difficile sia per il team svizzero sia per il francese, che si sono affrontati per la seconda volta in questa fase dei Round Robin. Pochi secondi prima della partenza, i tifosi svizzeri hanno trattenuto il fiato quando BoatOne è caduta dai foil ma, grazie a un rapido recupero, Alinghi Red Bull Racing ha preso il controllo sui francesi già sulla linea di partenza. Un errore degli avversari nel primo lato del percorso li ha lasciati in difficoltà nel riprendere il volo, offrendo ad Alinghi Red Bull Racing l’opportunità di consolidare il vantaggio alla boa di bolina. Per il resto della regata, il team svizzero è sempre rimasto concentrato gestendo le difficili condizioni meteo e mantenendo un chilometro di distacco dall’avversario fino al traguardo. È stata una regata fondamentale per Alinghi Red Bull Racing che, grazie al primo punto in classifica, è di nuovo in gioco per le semifinali della Louis Vuitton Cup.

Il programma delle regate di domani potrebbe subire delle variazioni a causa delle condizioni meteo instabili, quindi controllate gli aggiornamenti. Cliccare qui per i risultati odierni e le classifiche provvisorie.

Arnaud Psarofaghis, Skipper: “Eravamo molto concentrati sulla regata sin dall’inizio anche perché le condizioni erano davvero complicate. In una giornata come oggi, puoi facilmente trovarti in difficoltà senza vento rispetto all'altra barca. Non si sa mai cosa può accadere, quindi è necessario mantenere la massima concentrazione fino alla fine.”

“Quando sei in fondo, puoi solo risalire. In questo momento stiamo andando nella direzione giusta. Domani usciremo con la stessa energia che avevamo questa mattina, puntando a ogni punto, e vedremo cosa succederà alla fine della settimana.”

Franco Noti, Cyclor: “Oggi non è stata una giornata facile per arrivare a questo risultato. Le condizioni erano davvero instabili e non sapevamo cosa aspettarci. Abbiamo aspettato a lungo per questa vittoria, è finalmente arrivata, quindi siamo molto, molto felici. Il Driving Group ha fatto un ottimo lavoro nonostante la forte pressione; quindi, sono davvero orgoglioso di tutti loro.

L’obiettivo è quello di continuare a crescere partendo proprio da questo risultato. Siamo ancora in piedi, siamo ancora in regata, ma non abbiamo ancora vinto nulla; quindi, dobbiamo dare il massimo nei prossimi giorni.”

Pietro Sibello, Head Coach: “Cercavamo lo spunto per cambiare marcia e pensiamo che sia stata proprio la solida prestazione contro Luna Rossa Prada Pirelli di domenica a offrirci questa possibilità. Ora abbiamo una vittoria, siamo un po' sollevati, ma siamo consapevoli del fatto che quella di domani sarà un’altra giornata importante: due regate nelle quali dobbiamo continuare a vincere. Oggi abbiamo dimostrato di essere sulla strada giusta, domani sarà una giornata molto importante per confermarlo.”

 


03/09/2024 18:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci