giovedí, 3 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    52 super series    techno293    j24    regate    class 40    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela   

AMERICA'S CUP

America's Cup: Panerai sponsor di Luna Rossa

america cup panerai sponsor di luna rossa
Roberto Imbastaro

Una nuova esaltante storia italiana legata al mare, all’eccellenza e all’innovazione tecnica prende vita grazie alla partnership tra Panerai e Luna Rossa, Challenger of Record della 36° America’s Cup.

 

L’accordo, siglato dal CEO di Panerai Jean-Marc Pontroué e da Patrizio Bertelli, Presidente di Luna Rossa e CEO del Gruppo Prada – Title Sponsor di Luna Rossa insieme a Pirelli -, prevede che Panerai sia Official Sponsor di Luna Rossa e crei una serie di orologi dagli eccezionali contenuti di avanguardia, direttamente ispirati alle tecnologie e ai materiali usati nella competizione sportiva più antica del mondo moderno, ma anche più estrema in termini di ricerca e innovazione.

I nuovi orologi Panerai Luna Rossa, strumenti perfetti per vivere il mare, saranno al polso del Sailing Team di Luna Rossa capitanato da Massimiliano “Max” Sirena, già due volte vincitore dell’America’s Cup, e di tutti gli appassionati di vela che sono già in attesa delle America’s Cup World Series, le gare preliminari che precederanno la finale in Nuova Zelanda nel 2021.

Innovazione tecnica, eccellenza italiana, amore per il mare e audacia. La partnership tra Panerai e Luna Rossa – ha dichiarato Jean Marc Pontroué, CEO di Panerai - esprime tutti i valori cui il nostro marchio è più saldamente legato, gli stessi valori che vogliamo trasmettere ai nostriappassionati clienti immergendoli nelle emozioni che Luna Rossa ci farà vivere”.

Da velista italiano e appassionato di orologi – ha dichiarato Max Sirena, Skipper e Team Director di Luna Rossa – sono felice e fiero di questa partnership siglata dal nostro team, che pone al nostro fianco un brand con indiscutibili credenziali nel campo della vela. Un legame strategico, nato da un’importante condivisione di valori e da una straordinaria passione comune”.

 

L'OROLOGIO - SUBMERSIBLE LUNA ROSSA 47mm 

Cassa in fibra di carbonio, come lo scafo dell’AC75 di Luna Rossa, e vele applicate sul quadrante per un orologio subacqueo professionale impermeabile fino a 300 metri di profondità.

 

Il primo orologio inspirato alla partnership tra Panerai e il Challenger of Record della 36° America’s Cup è il SUBMERSIBLE LUNA ROSSA, un orologio subacqueo professionale impermeabile fino a 300 metri (30 bar) con la cassa in carbotech, l’innovativo materiale a base di fibre di carbonio introdotto da Panerai nel mondo dell’alta orologeria. Per le sue doti di leggerezza, resistenza alle sollecitazioni esterne e alla corrosione, la fibra di carbonio è il materiale utilizzato anche per la costruzione del monoscafo AC75, la cui sagoma è incisa sul fondello in titanio dell’orologio, insieme al logo di Luna Rossa e al profilo dell’America’s Cup.

L’aspetto nero opaco e disomogeneo della cassa (47mm) deriva dalla particolare disposizione delle fibre di carbonio e conferisce ad ogni orologio un look sportivo, tecnico e fortemente distintivo. Alla forte personalità di questo segnatempo contribuiscono la lunetta girevole monodirezionale per il calcolo dei tempi di immersione, anch’essa realizzata in carbotech, e il quadrante, la cui speciale texture svela un affascinate segreto: su di esso sono applicate parti di vele di Luna Rossa. Tutte le indicazioni sul quadrante sono chiaramente visibili sopra e sott’acqua, e alcuni dettagli spiccano per il loro colore rosso: la lancetta dei piccoli secondi a ore nove e quella centrale del secondo fuso orario che, debitamente impostata, permetterà di seguire l’orario di inizio delle gare della 36° America’s Cup anche se si svolgono dall’altra parte del mondo.

 


14/01/2019 11:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci