Una nuova esaltante storia italiana legata al mare, all’eccellenza e all’innovazione tecnica prende vita grazie alla partnership tra Panerai e Luna Rossa, Challenger of Record della 36° America’s Cup.
L’accordo, siglato dal CEO di Panerai Jean-Marc Pontroué e da Patrizio Bertelli, Presidente di Luna Rossa e CEO del Gruppo Prada – Title Sponsor di Luna Rossa insieme a Pirelli -, prevede che Panerai sia Official Sponsor di Luna Rossa e crei una serie di orologi dagli eccezionali contenuti di avanguardia, direttamente ispirati alle tecnologie e ai materiali usati nella competizione sportiva più antica del mondo moderno, ma anche più estrema in termini di ricerca e innovazione.
I nuovi orologi Panerai Luna Rossa, strumenti perfetti per vivere il mare, saranno al polso del Sailing Team di Luna Rossa capitanato da Massimiliano “Max” Sirena, già due volte vincitore dell’America’s Cup, e di tutti gli appassionati di vela che sono già in attesa delle America’s Cup World Series, le gare preliminari che precederanno la finale in Nuova Zelanda nel 2021.
“Innovazione tecnica, eccellenza italiana, amore per il mare e audacia. La partnership tra Panerai e Luna Rossa – ha dichiarato Jean Marc Pontroué, CEO di Panerai - esprime tutti i valori cui il nostro marchio è più saldamente legato, gli stessi valori che vogliamo trasmettere ai nostriappassionati clienti immergendoli nelle emozioni che Luna Rossa ci farà vivere”.
“Da velista italiano e appassionato di orologi – ha dichiarato Max Sirena, Skipper e Team Director di Luna Rossa – sono felice e fiero di questa partnership siglata dal nostro team, che pone al nostro fianco un brand con indiscutibili credenziali nel campo della vela. Un legame strategico, nato da un’importante condivisione di valori e da una straordinaria passione comune”.
L'OROLOGIO - SUBMERSIBLE LUNA ROSSA 47mm
Cassa in fibra di carbonio, come lo scafo dell’AC75 di Luna Rossa, e vele applicate sul quadrante per un orologio subacqueo professionale impermeabile fino a 300 metri di profondità.
Il primo orologio inspirato alla partnership tra Panerai e il Challenger of Record della 36° America’s Cup è il SUBMERSIBLE LUNA ROSSA, un orologio subacqueo professionale impermeabile fino a 300 metri (30 bar) con la cassa in carbotech, l’innovativo materiale a base di fibre di carbonio introdotto da Panerai nel mondo dell’alta orologeria. Per le sue doti di leggerezza, resistenza alle sollecitazioni esterne e alla corrosione, la fibra di carbonio è il materiale utilizzato anche per la costruzione del monoscafo AC75, la cui sagoma è incisa sul fondello in titanio dell’orologio, insieme al logo di Luna Rossa e al profilo dell’America’s Cup.
L’aspetto nero opaco e disomogeneo della cassa (47mm) deriva dalla particolare disposizione delle fibre di carbonio e conferisce ad ogni orologio un look sportivo, tecnico e fortemente distintivo. Alla forte personalità di questo segnatempo contribuiscono la lunetta girevole monodirezionale per il calcolo dei tempi di immersione, anch’essa realizzata in carbotech, e il quadrante, la cui speciale texture svela un affascinate segreto: su di esso sono applicate parti di vele di Luna Rossa. Tutte le indicazioni sul quadrante sono chiaramente visibili sopra e sott’acqua, e alcuni dettagli spiccano per il loro colore rosso: la lancetta dei piccoli secondi a ore nove e quella centrale del secondo fuso orario che, debitamente impostata, permetterà di seguire l’orario di inizio delle gare della 36° America’s Cup anche se si svolgono dall’altra parte del mondo.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura