Una nuova esaltante storia italiana legata al mare, all’eccellenza e all’innovazione tecnica prende vita grazie alla partnership tra Panerai e Luna Rossa, Challenger of Record della 36° America’s Cup.
L’accordo, siglato dal CEO di Panerai Jean-Marc Pontroué e da Patrizio Bertelli, Presidente di Luna Rossa e CEO del Gruppo Prada – Title Sponsor di Luna Rossa insieme a Pirelli -, prevede che Panerai sia Official Sponsor di Luna Rossa e crei una serie di orologi dagli eccezionali contenuti di avanguardia, direttamente ispirati alle tecnologie e ai materiali usati nella competizione sportiva più antica del mondo moderno, ma anche più estrema in termini di ricerca e innovazione.
I nuovi orologi Panerai Luna Rossa, strumenti perfetti per vivere il mare, saranno al polso del Sailing Team di Luna Rossa capitanato da Massimiliano “Max” Sirena, già due volte vincitore dell’America’s Cup, e di tutti gli appassionati di vela che sono già in attesa delle America’s Cup World Series, le gare preliminari che precederanno la finale in Nuova Zelanda nel 2021.
“Innovazione tecnica, eccellenza italiana, amore per il mare e audacia. La partnership tra Panerai e Luna Rossa – ha dichiarato Jean Marc Pontroué, CEO di Panerai - esprime tutti i valori cui il nostro marchio è più saldamente legato, gli stessi valori che vogliamo trasmettere ai nostriappassionati clienti immergendoli nelle emozioni che Luna Rossa ci farà vivere”.
“Da velista italiano e appassionato di orologi – ha dichiarato Max Sirena, Skipper e Team Director di Luna Rossa – sono felice e fiero di questa partnership siglata dal nostro team, che pone al nostro fianco un brand con indiscutibili credenziali nel campo della vela. Un legame strategico, nato da un’importante condivisione di valori e da una straordinaria passione comune”.
L'OROLOGIO - SUBMERSIBLE LUNA ROSSA 47mm
Cassa in fibra di carbonio, come lo scafo dell’AC75 di Luna Rossa, e vele applicate sul quadrante per un orologio subacqueo professionale impermeabile fino a 300 metri di profondità.
Il primo orologio inspirato alla partnership tra Panerai e il Challenger of Record della 36° America’s Cup è il SUBMERSIBLE LUNA ROSSA, un orologio subacqueo professionale impermeabile fino a 300 metri (30 bar) con la cassa in carbotech, l’innovativo materiale a base di fibre di carbonio introdotto da Panerai nel mondo dell’alta orologeria. Per le sue doti di leggerezza, resistenza alle sollecitazioni esterne e alla corrosione, la fibra di carbonio è il materiale utilizzato anche per la costruzione del monoscafo AC75, la cui sagoma è incisa sul fondello in titanio dell’orologio, insieme al logo di Luna Rossa e al profilo dell’America’s Cup.
L’aspetto nero opaco e disomogeneo della cassa (47mm) deriva dalla particolare disposizione delle fibre di carbonio e conferisce ad ogni orologio un look sportivo, tecnico e fortemente distintivo. Alla forte personalità di questo segnatempo contribuiscono la lunetta girevole monodirezionale per il calcolo dei tempi di immersione, anch’essa realizzata in carbotech, e il quadrante, la cui speciale texture svela un affascinate segreto: su di esso sono applicate parti di vele di Luna Rossa. Tutte le indicazioni sul quadrante sono chiaramente visibili sopra e sott’acqua, e alcuni dettagli spiccano per il loro colore rosso: la lancetta dei piccoli secondi a ore nove e quella centrale del secondo fuso orario che, debitamente impostata, permetterà di seguire l’orario di inizio delle gare della 36° America’s Cup anche se si svolgono dall’altra parte del mondo.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi