Con la prima tappa del Circuito Solo2, domenica 8 maggio inizierà la stagione sportivo-organizzativa 2022 della Società Nautica Laguna di Duino in occasione del XXXIX Trofeo Rosa dei Venti. Con esso prende il via anche la decima edizione del Circuito Solo2, Campionato su 9 prove nel Golfo di Trieste, che nel 2022 si presenta sulla linea di partenza con una bella novità: sarà affiancata infatti alla flotta Open, che regata in tempo reale secondo una suddivisione di classi e categorie secondo il Regolamento Open Altura in vigore, anche la flotta ORC, secondo la specifica normativa “ORC double Hand”. Un rinnovato spirito dunque per un Circuito nato nel 2012 per volontà di alcuni dirigenti di circoli del Golfo di Trieste, che ha l'obbiettivo di offrire una serie di eventi per chi ama navigare in solitario o in coppia.
Il XXXIX Trofeo Rosa dei Venti, con tutto lo staff organizzativo della Società Nautica Laguna, è pronto ad accogliere la flotta x 2, che regaterà su percorso costiero o triangolo a vertici fissi (scelti in base alle condizioni meteo marine così come per tutte le altre tappe) e partenza nei pressi di Punta Sdobba con segnale di avviso alle 10:55. Nella pagina facebook della Società Nautica Laguna, sarà fatto un briefing in diretta facebook la sera precedente alla regata (ore 19:00 di sabato 7 maggio), per dare la possibilità a tutti di seguire le indicazioni del Comitato di Regata, con eventuali domande.
"Le iscrizioni al XXXIX Trofeo Rosa dei Venti sono aperte e si spera di inaugurare questa nuova versione del Circuito Solo2 con una nutrita e attiva partecipazione, a partire dalla nostra prima tappa che si svolgerà nei pressi di Punta Sdobba” - il commento del Presidente della Società Nautica Laguna e coordinatore del Circuito, Alberto Bazzeo.
Sta vincendo tutto (o quasi) in Class 40 e quando le cose si mettono male parte, secondo i francesi, quel talismano che si chiama risotto alla milanese
La manifestazione, valida anche come Trofeo Velico Nino Rainis, ha impegnato nelle splendide acque di Agropoli la locale Flotta J24 costituita nel 2020
La sostenuta tramontana di sabato lascia intravedere la possibilità di due regate e così potrebbe essere anche domenica in una giornata che sarà ancora più fredda pur se con vento di minore intensità
Una gustosa ricetta che è un concentrato di proprietà salutari per l’organismo di Marco Bianchi food mentor e divulgatore scientifico, testimonial della Campagna della Fondazione Veronesi per la ricerca sui tumori maschili
Un primo e un terzo posto per Alla Grande Pirelli e IBSA che confermano la vela italiana al top della Class 40
La 4a Coppa D’autunno Città di Bari – 1° Trofeo Challenge Radicci, organizzata CV Bari va a Faust x2 di Paolo Scattarelli (CN Bari) per l’altura e a L'Emilio di Asd Compagnia del Mare con Francesco Mastropierro al timone (CV Molfetta) per la minialtura
Dal 17 al 19 maggio 2024 presso Marina Genova, porto turistico internazionale, (www.marinagenova.it) ci sarà la seconda edizione del Classic Boat Show il Salone dedicato alla marineria tradizionale
"Per la regata di Jeddah, abbiamo portato con noi quattro timonieri e tre trimmer, la squadra di velisti che si è allenata sull'AC40", ha dichiarato Rodney Ardern, sailing team manager
Alla Transat Jacques Vabre per l’Italia oltre al podio c’è di più. C’è un fantastico ottavo posto di Andrea Fornaro che, con un po’ di fortuna in più, avrebbe anche potuto essere un podio
Il presidente di Afina Gennaro Amato: “La nautica da diporto gode di ottima salute, abbiamo segnali positivi che ci lasciano intravedere ancora un biennio pieno di sviluppo produttivo”