giovedí, 9 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela olimpica    manifestazioni    barcolana    star    regate    platu25    j24    snipe    open skiff    kite    lega navale italiana   

MOTH

Al via dal 1° settembre il Campionato del Mondo Moth 2021

Dal 1 al 7 settembre 2021, più di 150 atleti provenienti da 24 nazioni e 4 continenti daranno vita a regate serrate per incoronare il campione mondiale di classe 2021 a Malcesine sulle acque del Garda.

Con una storia di oltre 70 anni di regata e location d’eccezione famosa nel mondo per i suoi venti, la Fraglia Vela Malcesine è pronta a ospitare l’edizione 2021 del Mondiale con iscrizioni record anche da nazioni distanti come Australia, Argentina e Nuova Zelanda.

I protagonisti del Mondiale Moth 2021

Vincitore dell’ultima edizione e alla Fraglia Vela Malcesine da oltre 2 mesi, Tom Slingsby dall’Australia è qui per difendere il suo titolo.

Ci saranno anche Ruggero Tita, fresco di un oro nel Nacra 17 misto a Tokyo e Francesco Bruni, al timone di Luna Rossa per la sua quinta America’s Cup. Non si può non menzionare Paul Goodison, Inghilterra, tra i migliori dopo le sue performance agli ultimi 3 campionati. Sarà presente anche Iain Jensen, Australia, battuto da Tom Slingsby alla Foiling Week 2021.

Altri nomi da tenere d’occhio sono Dylan Fletcher, Inghilterra, di ritorno da Tokyo con una medaglia d’oro nella classe 49er; Nathan Outteridge e Kyle Langford, Australia.

Questi sono solo alcuni dei nomi che vedremo in acqua durante questa edizione dei mondiali, supportati dal main sponsor Redoro Frantoi Veneti.


28/08/2021 16:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alla Barcolana va in scena il SUP

L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra

Il 2026 della 52 Super Series

La 52 SUPER SERIES continua a crescere: la stagione 2026 presenta due regate di punta a Lanzarote

Riccardo Pianosi e Jessie Kampman campioni del mondo di Formula Kite

Primo titolo della storia della disciplina per Italia e Paesi Bassi. Pesarese di nascita ma residente a Quartu Sant’Elena, sede del Mondiale, “Ricky” ha preceduto Maeder e Gomez. Dietro all’olandese si sono classificate Moroz e Nolot

Cagliari: al via i Campionati Mondiali delle Classi Olimpiche 49er e Nacra 17

Prosegue la lunga e intensa avventura della grande vela mondiale nel Golfo degli Angeli. Dal 6 al 12 ottobre, Marina Piccola ospita i Campionati del Mondo assoluti delle classi olimpiche 49er, 49erFX e Nacra 17

I J24 in acqua a Cervia

Il Circuito Nazionale J24 e le due nuove classifiche: Rabbit Toio, sorpassa e si porta al comando del Trofeo Ciccolo 2025 mentre Kaster si conferma al vertice del Trofeo Miglior Timoniere-Armatore J24

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Rimini: in acqua OpenSkiff e RS Aero

Una sola prova disputata nella prima giornata a causa del mare troppo mosso e onde pericolose in uscita dal porto

Mondiale Formula Kite: Scirocco amaro per Maeder, Pianosi leader del Mondiale

Nella prima giornata delle Final Series, l'italiano vola al comando approfittando della giornata-no dell'iridato uscente. Donne: dietro Kampman e Nolot, copertina per Young e Lengwiler

Barcolana, Day 2

Il secondo giorno della Barcolana 57 si è aperto sotto il segno della vela inclusiva

I primi 125 anni della LNI Napoli

La Lega Navale Italiana Sezione di Napoli compie 125 anni: la presentazione del volume “La Storia 1900-2025”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci