Nel week end appena concluso gli equipaggi della Flotta J24 di Roma sono stati impegnati nello specchio acqueo del golfo di Anzio e Nettuno in un doppio appuntamento.
Sabato, infatti, ha preso il via il tradizionale Trofeo Lozzi J24, istituito in memoria dell’armatore e timoniere del J24 ITA 428 prematuramente scomparso e articolato su cinque giornate (un sabato al mese).
“È stata una regata molto combattuta per le condizioni del vento molto debole.- ha spiegato Gianni Riccobono -Alla fine l'ha spuntata Paolone. Siamo arrivati insieme sull'ultima boa, ma lui era interno per cui ha girato davanti ed è arrivato meritatamente primo.” La classifica della prima giornata del Trofeo Lozzi si chiude pertanto con Ita 487 American Passage del Capo Flotta Roma Paolo Rinaldi (LNI Anzio) al comando, seguito da Ita 428 Pelle Rossa di Gianni Riccobono (CDVRoma) e da Ita 458 Enjoy 2 di Luca Silvestri (LNI Anzio).
Il Trofeo proseguirà nelle giornate dell’11 dicembre, il 15 gennaio 2022, il 12 febbraio e il 12 marzo.
Domenica, invece, una ventina di equipaggi J24 sono stati impegnati nella seconda giornata del XLVII Campionato Invernale organizzato da Circolo della Vela di Roma, Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, LNI sez. di Anzio, Nettuno Yacht Club, in collaborazione con Sezione Velica di Anzio della Marina Militare, Marina di Capo d’Anzio e Marina di Nettuno.
“Sono state portate a termine due prove, entrambe con condizioni meteo impegnative, vento da 90-100 d'intensità intorno ai 15 nodi e onda discretamente formata.- ha proseguito Riccobono -Il J24 del Centro Vela Altura Napoli della Marina Militare ITA 416 La Superba, timonato da Ignazio Bonanno, ha centrato due primi posti dimostrando di avere in queste condizioni una velocità decisamente superiore. Per le altre posizioni la competizione è stata accesissima.”
La classifica provvisoria stilata dopo le tre prove disputate complessivamente nelle prime due tappe dell’Invernale, vede al comando Ita 501 Avoltore armato dal decano della Classe, Massimo Mariotti, Capo Flotta dell’Argentario (CNVArgentario 14; 8,2,4) seguito da Ita 447 Pellenera di Paolo Cecamore (CDV Roma 10,4,2) ex aequo (16 punti) con il J24 compagno di Circolo Ita 428 Pelle Rossa di Gianni Riccobono (6,3,7). Quarto e quinto posto per Ita 216 Jumping Jack Flash di Federico Miccio (CdV Roma, 19 punti) e Ita 358 Arpione affidato a Michele Potenza (Sez. Vel.M.M.Anzio 20 punti). Ita 399 Molla l’Osso, vincitore della regata nella tappa d’apertura scivola dal 1° al 12° posto in quanto assente in questa seconda giornata (LNI Anzio; 43 punti; 1,dnc,dnc) mentre Ita 416 La Superba, assente nella prima giornata dell’Invernale, sale al 10° (MM, 23 punti dnc,1,1).
Il XLVII Campionato Invernale di Anzio e Nettuno proseguirà nelle giornate del 28 novembre, 12 dicembre, 16 e 30 gennaio, 13, 26 e 27 febbraio e 13 marzo. Nell’ambito di questa edizione l’Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia presieduta da Luciano Baietti ha istituito lo speciale Trofeo challenge UNUCI Anzio-Nettuno J24 che sarà assegnato al primo J24 classificato al Campionato Invernale J24 di Anzio/Nettuno 2021-22.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti