venerdí, 2 giugno 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

151 miglia    ambiente    the ocean race    meteor    regate    vela olimpica    52 super series    cnsm    la cinquecento    vele d'epoca    ambrogio beccaria    swan    este 24    giovanni soldini   

REGATE

Achab e Insolente nella Winter Cup del Garda a Gargnano

achab insolente nella winter cup del garda gargnano
redazione

Seconda tappa sul Garda lombardo per la “Winter Cup”, il Campionato Invernale del Circolo Vela Gargnano, che ha, in verità goduto, di una bella giornata primaverile. In mattinata un Pelèr aggressivo (il classico vento da Nord) ha ritardato la partenza, avvenuta con il giro d'aria da Sud nel primissimo pomeriggio. Subito il via a due belle prove che il Club organizzatore ha voluto dedicare a Lorenzo Magrograssi, storico velista lacustre (Campione Italiano FD nel 1968), scomparso la scorsa settimana. Nelle regate la somma dei due piazzamenti ha portato sulla vetta di giornata “Achab-Azimut” (Cv Gargnano), la barca della famiglia Nassini con Luca alla barra del timone, anche primo timoniere armatore. Un secondo ed un primo i piazzamenti. Secondo è l'inedito, ma agguerrito equipaggio del “Chinook” (Cv Gargnano) di Franzoni, a bordo Matteo Giovanelli e Paolo Virgenti, da qualche mese uno dei costruttori di questa carena visto che ha trovato lavoro proprio alla Maxi Dolphin di Erbusco. Terzo è Giovanni Perani che con il suo “Insolente” (Fraglia Desenzano) aveva vinto la prima manche. Segue il bravo e appassionato Francesco Crippa di N'do it. Poi ci sono le barche di Paolo Cattaruzzi, Costa, Bizzarri, Ferretti, Maria Gallotti e Anna Gaia. La Winter gargnanese aveva visto primo, in occasione di gara 1, in contemporanea con il Trofeo dell'Odio dell'ottobre 2021, il “Twister” di Polettini-Bocchio, assente nel Day 2, secondo Giovanni Perani, terzo Luca Nassini. La classifica provvisoria vede così ora primo “Insolente” di Perani davanti a Nassini (ma con lo stesso punteggio), terzo Crippa. Lo spareggio finale è affidato alle ultime due giornate in contemporanea con il Trofeo Roberto Bianchi del 18-19 marzo con tutte le flotte dei monotipi e Orc Mini Altura, quella flotta che il 20-22 maggio correrà sempre sul Garda di Gargnano il Campionato Italiano Assoluto Mini Altura 2022.

 


27/02/2022 20:52:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

La Cinquecento: Line Honours per il Vor60 sloveno Cleansport One

Alle ore 12:51:33 di mercoledì 31 maggio, dopo cinquecento miglia di avvincenti match-race, il Vor60 Cleansport One timonato da Marjan Kocila ha tagliato il traguardo primo assoluto e della classe XTutti

Caorle: domenica al via La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2023

La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia

La Cinquecento: alle Tremiti c'è ancora Cleansport One

Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni

Caorle: una Cinquecento a "tutta tattica"

Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie

The Ocean Race: a ritmo record verso Aarhus

Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo

XLII Campionato Italiano Open J24 a Cala dei Sardi: buona anche la seconda

Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio

Protagonist 7.50: pochi giorni al via del Campionato Italiano 2023

Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50

151 Miglia, poco vento ma tante... tante vele

Grande spettacolo di vele al largo tra Livorno e Marina di Pisa per la partenza della 151 Miglia, la regata d’altura organizzata da YC Repubblica Marinara di Pisa, YC Livorno e YC Punta Ala, con il consueto supporto dello sponsor Cetilar

Puntaldia: vincono Wilma (Melges 32) e Nika (Melges 20)

Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20

Vele d’Epoca nel Golfo: vincono Gazell tra le ‘Epoca’ e Crivizza tra le ‘Classiche’

Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci