lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

5.5

5.5m IC World Championship: l’equipaggio di Ali Babà è il Campione del Mondo

5m ic world championship 8217 equipaggio di ali bab 224 232 il campione del mondo
redazione

Flavio Marazzi, Jakob Gustafsson, Christoph Burger su Ali Babà (SUI224) sono i campioni del mondo 2014 della Classe 5.5m S.I. L’equipaggio svizzero ha avuto la meglio sui norvegesi di Artemis XIV  di Kristian Nergaard secondi classificati e su John B – di Gavin McKinney, (Isole Bahamas) che sale sul terzo gradino del podio. Flavio Marazzi e il suo equipaggio raccolgono il testimone dal tedesco Markus Wieser, vincitore nel 2013 a Curacao in Brasile. Il primo degli italiani è Roberto Brioschi su Twins X  al 26° posto in classifica generale e secondo tra le imbarcazioni della divisione Classic.


Al Campionato del Mondo 5.5m S.I., organizzato dallo Yacht Club Santo Stefano in collaborazione con la Classe Italiana 5.5m S.I., erano iscritti 37 equipaggi provenienti da sette nazioni (Bahamas, Finlandia, Germania, Italia, Olanda, Norvegia e Svizzera). Il campionato è stato caratterizzato nei cinque giorni del programma da una situazione di continua instabilità meteorologica che non ha comunque impedito la disputa di cinque regate. Oggi venerdì 26 settembre non è stato possibile portare a termine la sesta prova, che avrebbe consentito ai concorrenti di scartare il loro peggior risultato, a causa dei continui salti di vento. A pochi minuti dalla scadenza del tempo limite, il Comitato di regata riusciva a dare la partenza della sesta prova in condizioni di vento apparentemente ideali ma dopo circa 20 minuti, un ulteriore inatteso cambio di direzione del vento, costringeva gli organizzatori ad annullare la regata poco dopo la fine della prima bolina.  Così, sia pur in uno scenario unico con sole e temperatura estiva, gli equipaggi sono rientrati in porto alle ore 15.00 senza aver potuto portare a termine l’ultima prova del campionato. 
La classifica generale completa è disponibile al link: http://www.ycss.it/
I video dell’evento sono disponibili sul canale YouTube dello Yacht Club Santo Stefano

Marco Poma, direttore sportivo dello Yacht Club Santo Stefano, al termine della giornata in mare ha dichiarato: “Gli ultimi 15 giorni sono stati per tutti noi molto intensi. Il Campionato del Mondo 5.5m S.I. infatti, è stato preceduto da altre tre importanti regate della stessa classe. La maggior parte dei concorrenti pertanto ha soggiornato allArgentario per un lungo periodo e lo staff dello Yacht Club Santo Stefano insieme alle autorità locali e agli sponsor hanno lavorato senza sosta per garantire la miglior accoglienza ed ospitalità possibili. Grazie a tutti coloro che sono stati al nostro fianco come il Comitato di Regata, la Giuria Internazionale e la Classe Italiana 5.5m S.I.  Grazie infine ai 37 equipaggi che ci hanno onorato della loro presenza. Da loro abbiamo avuto riscontri molto positivi e questo ovviamente ci gratifica più di ogni altra cosa. C’è da parte nostra il rammarico per le condizioni meteorologiche che hanno caratterizzato questi ultimi 5 giorni, ma sul meteo non riusciamo ancora ad avere controllo  ha concluso con un sorriso Marco Poma.

Alle 18.30 nella suggestiva cornice della Fortezza Spagnola di Porto Santo Stefano (che risale al XVII secolo) alla presenza delle autorità locali si è svolta la premiazione cui a fatto seguito la Cerimonia di Chiusura del Campionato del Mondo 5.5m S.I. 2014

Oltre ai primi tre classificati, sono stati assegnati i seguenti premi: 

Roni Pieper Trophy (4 posto assoluto nel Campionato del mondo) –  Clark Kent di Peter Fjeld (NOR64)

DEB Cup (al vincitore della 1a regata del Campionato) - Mission Possible di Markus Wieser (GER79)

Peter Frazer Memorial Trophy (al vincitore della 2a regata) - Sinewave  di Tomas Muller (GER82)

H.R. Symonette Trophy (al vincitore della 5a regata del Campionato) - Mission Possible  di Markus Wieser (GER79)

Frank Tolhurst Perpetual Trophy (alla migliore imbarcazione della divisione Evolution) - Sinewave di Tomas Muller (GER82)

Quail Cup (alla migliore imbarcazione della divisione Classic) – Cybele II –  di Armando Daldini (SUI100)


L’edizione 2015 del Campionato del Mondo 5.5m S.I. 2014 si svolgerà a Nynäsham in Svezia nella seconda metà del mese di agosto.

La Classe 5.5m Stazza Internazionale nasce nel 1949 in Inghilterra e prevede un equipaggio composto da tre persone; è stata classe olimpica dal 1952 fino al 1968 e ancora oggi è molto diffusa sia in italia che all’estero, con circa 800 imbarcazioni varate nel corso degli anni. La Classe è composta da imbarcazioni che appartengono a tre divisioni: Classic (costruite prima del 1970), Evolution (costruite tra il 1 gennaio 1970 e il 31 dicembre 1989, Modern (costruite dal 1990).

Il Campionato del Mondo della classe 5.5m S.I. è organizzato dallo Yacht Club Santo Stefano, con il patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Grosseto, del Comune di Monte Argentario e con il supporto della Pro Loco di Porto Santo Stefano.


26/09/2014 23:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci