Mark Holowesko, timoniere di New Moon, il 5.5. delle Bahamas del Nassau Yacht Club è il vincitore del'Alpen Cup conclusa oggi al Circolo Vela Torbole. Secondo posto per il norvegese Lars Petter Fjeld, timoniere di Clark Kent, terza piazza per Caracole, l'imbarcazione svizzera timonata da Bernard Haissly.
Modalità "Engine on" e a inizio pomeriggio i classe 5.5. sono usciti dal porto del Circolo Vela Torbole per l'ultima entusiasmante tornata di regate che ha chiuso questa edizione della Alpen Cup.
Un vento da sud, la famosa Òra del lago di Garda che ha permesso anche oggi, con temperature dell'aria superiori a ieri, quando sulle montagne attorno al Garda trentino è caduta la neve fino a quota 1.200 s.l.m., di portare a termine tre regate con intensità misurata e regolare sui 15 nodi, circa 28 Km/h o poco meno.
Bahamas 22 di Gavin Mckinney ha vinto la prima regata davanti a SUI 226, timonata da Rolf Kellenberger e NED 26, terza al traguardo con Arend Jan Pasman, mentre ITA 79 di Maria Cristina Rapisardi è arrivata nona. Poi, una volta completato l'allineamento è stato dato lo start della seconda prova, vinta dal timoniere svizzero Rolf Kellenberger su Shaolin III. Secondo il norvegese Lars Petter Fjeld, timoniere di Clark Kent, terzo Bernard Haissly, il quale consolidava con Caracole la leadership prima dell'ultima regata, la terza di giornata, sesta complessiva.
Quella dove, con una vittoria all'ultima bolina, è il caso di dirlo, New Moon delle Bahamas con guidone del Nassau Yacht Club riusciva a vincere piazzando, così, la zampata finale che faceva salire sul gradino più alto del podio il suo equipaggio. Secondo posto per Clark Kent, secondo anche in classifica finale dunque, mentre Caracole, giungendo nona e potendo scartare questo come peggior risultato, scivolava comunque al terzo posto assoluto.
Questo il podio finale (Nazione e nr° velico, barca, timoniere, risultati). Tra parentesi lo scarto:
1. BAH 21 - New Moon - (Mark Holowesko), 1. 2. 5. (6). 5. 1;
2. NOR 64 - Clark Kent (Lars Petter Fjeld), (10), 5. 2. 4. 2. 2;
3. SUI 214 - Caracole - (Bernard Haissly), 3. 4. 1. 5. 3. (9);
11. ITA 79 - 5Byllis - (Mariacristina Rapisardi), Lega Navale Italiana Milano, 8. 12. (dnc). 9. 7. 10.
Nota: dnc = do not classified (non classificata).
Le premiazioni si sono svolte sulla Terrazza del Circolo alla presenza del presidente Gianpaolo Montagni e del vice Mauro Versini. Cerimoniere il nostromo (apprendista) Domenico Tavernini. Un particolare ringraziamento al Comitato di Regata composto da Carla Malavolta, Carmelo Parodi e Dario Fiore Zanini è stato espresso dal presidente durante il suo discorso di chiusura evento.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata