venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    tre golfi    ran 630    optimist   

5.5

Porto Cervo, Mondiale 5.5 metri: Aspire mantiene il comando

porto cervo mondiale metri aspire mantiene il comando
redazione

Terza giornata al Campionato Mondiale Classe Internazionale 5.5 metri che ha visto la flotta completare ulteriori 2 prove. Al momento sono 6 le prove totali disputate, restano ancora due giorni alla conclusione dell’evento con altre 4 prove in programma, due al giorno. Al termine della sesta prova oggi è stato applicato lo scarto, Aspire resta al comando della classifica provvisoria mentre troviamo Artemis al secondo posto seguito da John B, che ha scalzato gli avversari con la conquista di due posizioni.

Questa mattina le prove sono state anticipate di un’ora, il segnale di avviso è stato dato alle ore 11,00 con vento da nord di intensità compresa tra i 6 e i 7 nodi. Dopo la partenza, la flotta si è equamente distribuita su entrambi i lati del percorso a bastone. Al passaggio della prima boa di bolina, in testa alla flotta si trovava Marie Françoise (SUI, Jürg Menzi, Lionel Rupp, Christof Wilke) tallonata da Beta Crucis (AUS, Bob Stoddard, Martin Cross, Simon Reffold) con al seguito Artemis (NOR, Kristian Nergaard, Johan Barne, Trond Solli-Saether). Durante il primo lato di poppa, Caracole (SUI, Bernard Haissly, Daniel Stampfli, Nicolas Berthoud) ha conquistato sempre più metri, insidiando i team al comando specialmente Artemis che ha passato il cancello di poppa appena dietro gli svizzeri. La regata si è conclusa con la vittoria di Marie Françoise, mentre Artemis ha dovuto battagliare sul traguardo con Beta Crucis, di nuovo davanti, riuscendo a conquistare il secondo posto per pochissimi secondi. Entrambi i team si sono lasciati alle spalle Caracole che ha chiuso in quarta posizione.


La seconda prova di giornata è iniziata intorno alle ore 13,00 con vento oscillante ma sempre di intensità sui 5-6 nodi. John B con un’ottima partenza, ha sfruttato al meglio l’andatura di poppa nel secondo lato per portarsi in testa fino alla conclusione della prova. Battaglia per il secondo posto invece tra Ku Ring Gai III (AUS, John Bacon, James Mayjor, Terry Wetton) e Artemis che anche in questa occasione ha avuto la meglio sul traguardo, conquistando il secondo posto. 


A conclusione della sesta prova è stato applicato lo scarto, Aspire (POL 17, Mateusz Kusznierewicz, Przemysław Gacek, Edward Wright) scartando l’ottavo posto registrato nella prima prova odierna resta al comando della classifica generale provvisoria con quindici punti. Tre punti dietro, al secondo posto, si trova Artemis che oggi ha avuto una giornata positiva con due secondi posti. Al terzo posto, con nove punti di distacco, si trova John B che ha scalato la classifica provvisoria di due posizioni grazie allo scarto del tredicesimo posto nella terza prova. Classifica corta dal terzo posto in giù, al quarto posto a pari punti con il quinto classificato si trova Girls on Film (GBR, Louise Morton, Andrew Mills, Sam Haines) davanti a Ku Ring Gai III. Distaccato di un solo punto, al sesto posto, c’è New Moon III (BAH, Mark Holowesko, Christoph Burger, Peter Vlasov). Criollo 30 (GER 30, Andreas Christiansen, Felix Christiansen, Moritz Christiansen) continua a distinguersi tra gli Evolution, stesso risultato per Cibele (ITA 72, Fabrizio Cavazza, Vittorio Zaoli, Duccio Colombi) tra i Classic.

Gavin McKinney, timoniere su John B: “Purtroppo nella prima regata del giorno non abbiamo scelto il lato giusto in partenza. I primi 10 minuti sono determinanti, se ci si posiziona bene è difficile essere ripresi dal resto della flotta, viceversa in caso contrario è difficile recuperare posizioni. Ci siamo comunque rifatti nella seconda prova e siamo molto contenti di questo. Abbiamo sfruttato bene la pressione e azzeccato le virate, tutto ha funzionato come doveva.” Gavin McKinney era presente anche all’edizione del Mondiale della Classe 5.5 Metri tenutosi per la prima volta a Porto Cervo nel 1984.


Stavros Papagiannopoulos, timoniere su Melx III: “Apprezziamo particolarmente le regate di questa Classe e il Comitato di Regata sta svolgendo un ottimo lavoro. Il meteo è piacevole, le condizioni di oggi sono state particolarmente favorevoli per noi, siamo riusciti a registrare una performance migliore rispetto ai giorni precedenti.” 

Il primo segnale di avviso domani, 28 settembre, è in programma alle ore 12,00 con previsioni di vento da ovest/nord-ovest di intensità tra gli 8 e i 10 nodi.

P { margin-bottom: 0.21cm }


27/09/2023 19:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci