La APP di 3BMETEO, da anni un must per milioni di utenti, si rinnova. La prima vera novità sono le FOTO SEGNALAZIONI; si potrà infatti non solo scattare direttamente dall’app la foto del cielo, ma anche mostrarla in tempo reale agli altri utenti e condividerla sui vari social network. “L’idea è informare l'utente, ma anche renderlo partecipe della condizione meteo e incentivarlo alla condivisione” –sottolinea Matteo Savoldelli, responsabile area mobile e sviluppo app di 3bmeteo. - “Basta osservare il tempo, scattare una foto dalla APP e automaticamente si mette a disposizione di tutti la propria informazione con grande semplicità e immediatezza”.
Per agevolare la consultazione l'interfaccia è stata rinnovata con una rivisitazione grafica più chiara, elegante e di immediato accesso per qualsiasi utente. L'utente potrà personalizzare la propria APP, scegliendo tra simboli meteo realistici o stilizzati. Inoltre è stata inserita una ‘cover di sintesi’, un’immagine a colpo d’occhio accompagnata dagli elementi salienti attesi per ogni giornata (caldo, freddo, pioggia, neve).
E per meglio dare una percentuale di affidabilità della previsione, è stata introdotto anche per l’applicazione l’INDICE DI ATTENDIBILITA’ con anche la probabilità di precipitazioni per ogni fascia della giornata.
3BMeteo vuole mantenere la nomea di previsioni più affidabili del web, anche per i fruitori della APP: le previsioni sono sempre e continuamente aggiornate, grazie alla consolidata tecnica del Nowcasting; oltre alle previsioni sintetiche ed il tempo medio del giorno. Restano le notifiche di allerta push in qualsiasi comune italiano o città del mondo.
Un’APP sempre più smart, moderna e giovane. I widget per Android diventano da oggi ridimensionabili, permettendo all’utente di dare uno sguardo alle principali informazioni dalla schermata principale del suo smartphone in base alle esigenze del momento.
La velocità di consultazione resta prioritaria. “Chi avesse l’esigenza di non trovare pubblicità nella sua navigazione ora può utilizzare l’abbonamento per eliminarla sia da sito che da tutti i dispositivi mobile” – spiegano da 3bmeteo in conclusione- “La linea resta sempre quella di andare incontro alle esigenze dell'utente”.
Oro per Marchesi, Casagrande, Torzoni, Alberti e Ferracane
Dopo le prime tre prove il team del Tognazzi Marine Village in terza posizione
Il WWF ha evidenziato, richiamando i dati ufficiali ministeriali, l’assoluta inutilità dei rigassificatori galleggianti, sia quello oggetto delle osservazioni, sia quello che si vorrebbe installare a Ravenna, ai fini della sicurezza energetica nazionale
Avvio perfetto a Porto Cervo per il Campionato Mondiale della Classe Internazionale 5.5 Metri in una giornata accompagnata da sole, onda formata e vento da nord di15/18 nodi
Si rimescolano le posizioni nella classifica generale provvisoria: Aspire è al primo posto seguito da Jean Genie e Artemis
Il quinto giorno del 63° Salone Nautico Internazionale di Genova si apre con un susseguirsi di eventi che, sulla scia delle giornate precedenti, evidenziano l’importanza di preservare il nostro mare, inestimabile risorsa ambientale, sociale ed economica
Il Salone Nautico Internazionale di Genova chiude la 63esima edizione con 118.269 visitatori registrati alle ore 11:00 del 26 settembre - giornata di chiusura della manifestazione -, registrando un +13,9% rispetto al 2022.
“Caipirinha” è stato protagonista di una rimonta pazzesca dopo che nei primi tre giorni di regata il World Championship della classe RS21 era stato dominato dal team australiano di “Nutcracker” di Robert Davis
Vento leggero (7-8 nodi) e regate ok, mentre il golfo si anima di barche nel weekend. Le classifiche prima della giornata finale domenica 1 ottobre che decide i titoli. La classifica del Trofeo Carlo Rolandi tra Club
Prima giornata ad Ancona per i Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next. Sole e vento medio-forte per una super giornata ricchissima di regate per tutti. Le prime classifiche: in evidenza molti degli azzurri in corsa per Parigi 2024