Pioggia ininterrotta, forte libeccio a 25 nodi anche rafficato, allerta meteo arancione per tutta la notte fino alla domenica sera. Con queste premesse questa mattina all'alba, prima di aprire le finestre, ho preparato il mio cane al peggio. Impermeabile, calosce e predisposizione mentale al percorso breve e coperto, per evitare che potesse essere portato via, data la sua esile taglia, dall'impetuoso libeccio che i solerti metereologi moderni, dotati di ogni sofisticato strumento di analisi, avevano previsto.
Appena usciti siamo stati accolti dalla greve risata di un bulldog francese in costume da bagno e da uno splendido e caldo sole. Volevo quasi rientrare per controllare che non stessi sognando, ma Nuvolina (il mio cane ndr), che ieri sera in Tv aveva visto altri programmi e non le previsioni meteo, ha disdegnato lo spocchioso bulldog e si è esibita in una pioggia dorata proprio là dove il vicino s'incazza. Il mio cane ha proseguito la sua passeggiata felice, chi oggi aveva previsto di fare una bella uscita a mare in regata un po' meno. L'allerta meteo della Guardia Costiera (incolpevole tramite con gli scienziati) ha tenuto tutti a terra. Spero davvero che una qualsiasi perturbazione arrivi ... prima o poi; magari meno intensa del previsto. Altrimenti chiedo ufficialmente la riesumazione delle spoglie del Colonnello Edmondo Bernacca e la venerazione in teca del suo magico callo.
Oro per Marchesi, Casagrande, Torzoni, Alberti e Ferracane
Dopo le prime tre prove il team del Tognazzi Marine Village in terza posizione
Il WWF ha evidenziato, richiamando i dati ufficiali ministeriali, l’assoluta inutilità dei rigassificatori galleggianti, sia quello oggetto delle osservazioni, sia quello che si vorrebbe installare a Ravenna, ai fini della sicurezza energetica nazionale
Avvio perfetto a Porto Cervo per il Campionato Mondiale della Classe Internazionale 5.5 Metri in una giornata accompagnata da sole, onda formata e vento da nord di15/18 nodi
Si rimescolano le posizioni nella classifica generale provvisoria: Aspire è al primo posto seguito da Jean Genie e Artemis
Il quinto giorno del 63° Salone Nautico Internazionale di Genova si apre con un susseguirsi di eventi che, sulla scia delle giornate precedenti, evidenziano l’importanza di preservare il nostro mare, inestimabile risorsa ambientale, sociale ed economica
Il Salone Nautico Internazionale di Genova chiude la 63esima edizione con 118.269 visitatori registrati alle ore 11:00 del 26 settembre - giornata di chiusura della manifestazione -, registrando un +13,9% rispetto al 2022.
“Caipirinha” è stato protagonista di una rimonta pazzesca dopo che nei primi tre giorni di regata il World Championship della classe RS21 era stato dominato dal team australiano di “Nutcracker” di Robert Davis
Vento leggero (7-8 nodi) e regate ok, mentre il golfo si anima di barche nel weekend. Le classifiche prima della giornata finale domenica 1 ottobre che decide i titoli. La classifica del Trofeo Carlo Rolandi tra Club
Prima giornata ad Ancona per i Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next. Sole e vento medio-forte per una super giornata ricchissima di regate per tutti. Le prime classifiche: in evidenza molti degli azzurri in corsa per Parigi 2024