venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

METEO

Meteo: venti forti al Centro-Sud

La perturbazione con cui sta esordendo il mese di febbraio nelle giornata di domani, venerdì, proseguirà il suo cammino verso sudest raggiungendo anche le regioni meridionali e favorendo un primo miglioramento in quelle di Nordovest. Lo fanno sapere i metereologi del centro Epson Meteo. "Il cambio mese - spiegano - segnerà anche una graduale svolta dal punto di vista termico.
Dopo che si è chiuso uno dei mesi di gennaio tra i più caldi della storia recente, l’afflusso di aria fredda che segue la perturbazione ci riporterà a condizioni decisamente più invernali, dapprima al Nord, entro sabato anche al Centro e in Sardegna e domenica anche al Sud. Il raffreddamento sarà comunque preceduto ancora da una fase di intensi e miti venti meridionali che - affermano i meteorologi di Meteo.it - manterranno domani le temperature su valori ancora oltre la norma in gran parte del Centro-sud. Non solo il weekend ma anche la prossima settimana si prospettano estremamente dinamici, con ancora significativi margini di incertezza e la possibilità comunque di episodi di maltempo di stampo invernale".
Migliora invece il tempo a Nordovest con graduali schiarite a iniziare dalle Alpi occidentali. Qualche locale apertura in costa anche tra Abruzzo e Molise, molte nuvole nel resto d’Italia. Probabili precipitazioni su regioni di Nordest, settore tirrenico, Calabria e Isole, al mattino anche su Lombardia orientale e Levante ligure, tra sera e notte anche sul medio Adriatico. Possibili rovesci nell’ovest della Sardegna e tra Bassa Toscana e Lazio. Neve sulle Alpi orientali al di sopra di 500-600 metri e in calo sull’Appennino emiliano fino agli 800 metri. Giornata ventosa con forti venti meridionali con raffiche fino a 60-70 km/h di velocità al Sud e sulla Sicilia, dove il clima resterà piuttosto mite, mentre un calo delle temperature è previsto su Alpi e Nordest.

Per quanto riguarda il fine settimana, invece, sabato il cielo sarà sereno o poco nuvoloso su Nordovest e Alpi centrali, ancora prevalenza di nuvole sul resto d’Italia. Al mattino precipitazioni irregolari su alto Adriatico, Emilia, regioni tirreniche e ovest Sardegna con limite della neve fino ai 400-500 m sull’Appennino settentrionale, 700-1100 su quello centrale e sui monti dell’isola. Nel pomeriggio migliora su Venezie e Toscana, qualche pioggia anche sull’ovest della Sicilia. Tra sera e notte fenomeni in progressiva attenuazione. Temperature minime in calo su Centro-nord, Campania e Isole, massime in calo al Centro-sud, in lieve rialzo sulle pianure del Nord. Altra giornata ventosa in tutto il Paese con Foehn al Nordovest e venti occidentali anche burrascosi al Sud e nelle Isole con raffiche anche a 90-100 km/h.Domenica l’aria fredda al seguito della perturbazione raggiungerà anche il Sud dove insisterà della nuvolosità, ma con basso rischio di piogge; inizialmente il tempo sarà più soleggiato al Centro e al Nordest e poi assisteremo ad un probabile aumento delle nubi nella seconda parte della giornata in particolare su Sardegna, Lazio, Liguria e Nordest. I venti saranno in attenuazione. Non solo il weekend ma anche la prossima settimana si prospettano estremamente dinamici, con ancora significativi margini di incertezza e la possibilità comunque di episodi di maltempo di stampo invernale.


01/02/2018 15:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci