Jean-Pierre Dick conserva la testa della corsa davanti a Sébastien Josse e Roland Jourdain. Ma a meno di 100 miglia dietro Michel Desjoyeaux continua la sua rimonta ed è a sole 3,1 miglia da Jean Le Cam e dal 6° posto
Unai è il sesto concorrente ad essere costretto a ritirarsi dopo Kito de Pavant, Yannick Bestaven, Marc Thiercelin, Alex Thomson e Jérémie Beyou
Sebastaian Josse ha ripreso al testa del gruppo ma la preoccupazione maggiore è per Michel Desjoyeaux giunto a meno di 90 miglia
In tre ore il leader della corsa ha perso circa 25 miglia e sente sul collo il fiato di Sébastien Josse (foto scattata da Dominique Wavre - Temenos)
Continua a condurre Sébastien Josse con un vantaggio di sole 2,5 miglia da Yann Eliés (foto scattata da Michel Desjoyeaux)
Tra stanotte e domani sarà bufera sulle vele del Vendée a cominciare dal gruppo degli inseguitori (foto scattata il 2/12 da Mike Golding/ECOVER)
Foto scattata oggi 2/12/08 da Yann Eliès a bordo di Generali
Ultimi giorni passati a controllare vele, albero ed ogni particolare che potrebbe avvelenare la loro vita nella circumnavigazione a vela dell'Antartico
Una rotta leggermente più ad est ha favorito Eliès Yann. Sébastien Josse e Loïck Peyron tengono la barra dritta verso sud
Si alternano in testa Sébastien Josse e Loïck Peyron, ma i primi otto sono incredibilmente racchiusi in sole 26 miglia
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata