La passeggiata è finita. Il gruppo di testa di questo Vendée Globe 2008-2009 è arrivato a toccare quello che i navigatori stavano cercando : le latitudini desolate del grande Sud. Un po’ come gli scalatori che quando sono ai piedi della montagna controllano tutto il materiale, così i solitari del Vendée negli ultimi due giorni non janno fatto altro che riassettare tutta la barca, controllare lo stato della testa dell’albero, ispezionare il funzionamento delle mille piccole cose a bordo che sono in grado di avvelenarti la vita quando il vento incomincerà a soffiare a 40 nodi e non sarà molto salutare mettere il naso fuori.
Come un buon capo gruppo Sébastien Josse guarda gli altri da una distanza di sicurezza, senza tuttavia imporre un ritmo troppo elevato. Sa bene che a queste latitudini l’isolamento è un rischio tra i maggiori ed è meglio conservare un vantaggio decente che mettersi a fare il cavaliere solitario a rischio di perdersi. Dietro di lui la flotta si è dispersa tr auna virata e l’altra nel tentativo di cercare il soffio potente del vento del sud. Loïck Peyron (Gitana Eighty) e Yann Elies (Generali) sembrano essersi installati comodamente nelle immediate posizioni di rincalzo controllando un piccolo gruppo di sei barche che li segue con Jean-Pierre Dick (Paprec Virbac 2) a capo della muta. Per ora il trio di testa resiste, anche se l’ultima rilevazione sembra dar un leggero vantaggio di velocità ai loro inseguitori.
Una citazione anche per gli ultimi : in fondo alla corsa Jean-Baptiste Dejeanty (Maisonneuve) ha ceduto l’ultima posizione a Derek Hatfield (Algimouss Spirit of Canada).
Posizioni alle ore 5:00 del 1/12/2008
Josse Sébastien ===
Peyron Loïck a 25,5
Eliès Yann 44,3
Dick Jean-Pierre 72,9
Jourdain Roland 76,3
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio