La passeggiata è finita. Il gruppo di testa di questo Vendée Globe 2008-2009 è arrivato a toccare quello che i navigatori stavano cercando : le latitudini desolate del grande Sud. Un po’ come gli scalatori che quando sono ai piedi della montagna controllano tutto il materiale, così i solitari del Vendée negli ultimi due giorni non janno fatto altro che riassettare tutta la barca, controllare lo stato della testa dell’albero, ispezionare il funzionamento delle mille piccole cose a bordo che sono in grado di avvelenarti la vita quando il vento incomincerà a soffiare a 40 nodi e non sarà molto salutare mettere il naso fuori.
Come un buon capo gruppo Sébastien Josse guarda gli altri da una distanza di sicurezza, senza tuttavia imporre un ritmo troppo elevato. Sa bene che a queste latitudini l’isolamento è un rischio tra i maggiori ed è meglio conservare un vantaggio decente che mettersi a fare il cavaliere solitario a rischio di perdersi. Dietro di lui la flotta si è dispersa tr auna virata e l’altra nel tentativo di cercare il soffio potente del vento del sud. Loïck Peyron (Gitana Eighty) e Yann Elies (Generali) sembrano essersi installati comodamente nelle immediate posizioni di rincalzo controllando un piccolo gruppo di sei barche che li segue con Jean-Pierre Dick (Paprec Virbac 2) a capo della muta. Per ora il trio di testa resiste, anche se l’ultima rilevazione sembra dar un leggero vantaggio di velocità ai loro inseguitori.
Una citazione anche per gli ultimi : in fondo alla corsa Jean-Baptiste Dejeanty (Maisonneuve) ha ceduto l’ultima posizione a Derek Hatfield (Algimouss Spirit of Canada).
Posizioni alle ore 5:00 del 1/12/2008
Josse Sébastien ===
Peyron Loïck a 25,5
Eliès Yann 44,3
Dick Jean-Pierre 72,9
Jourdain Roland 76,3
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00