domenica, 2 novembre 2025

VELA OCEANICA

L'orco del Vendée Globe

orco del vend 233 globe
Roberto Imbastaro

Sono rimasti in 24 i solitari in corsa in questo Vendée Globe 2008, dopo che il basco Unai Basurko (Pakea Bizkaia) si è ritirato stamattina alle 13:34 per l’avaria ad un timone. Unai non ha domandato assistenza e se l’è sbrogliata da solo per risalire verso nord e fare vela su una località ancora sconosciuta. A 1500 miglia da lui, i primi surfano a più di 25 nodi, tenendo delle medie sempre più elevate. Jean-Pierre Dick (Paprec-Virbac 2), leader dopo il rilevamento di domenica alle 11:00 ha percorso 424 miglia in VMG sulle 24 ore alla media di 17,7 nodi. Queste cadenze infernali mettono sotto pressione i solitari che cominciano ad apprezzare, quando ci sono, i piccoli rallentamenti perché possono così mangiare, dormire o semplicemente perché si attenua il rumore insopportabile che c’è sottocoperta.
Ma veniamo a lui, a “Le Professeur”, Michel Desjoyeaux . Partito 40 ore dopo tutti gli altri a causa di una crepa sul ballast Michel ha accusato fino a 680 miglia di ritardo ma si sta rendendo autore di una rimonta spettacolare. Rientrato tra i primi 10, continua a passare uno ad uno i suoi avversari come un orco affamato. Non contento di aver già umiliato sabato due skipper che fino ad ora sono stati protagonisti, Riou e Eliès, ora sta attaccando Le Cam, che oggi gli ha ceduto 15 miglia in 4 ore, tra il rilevamento delle 16:00 e quello delle 20:00. E’ diventato un termine di paragone fastidioso per tutti i concorrenti, perché questa sua eccezionale rimonta non è dovuta a scelte tattiche estreme. Le Professeur naviga nel bel mezzo della flotta e, quasi avesse un acceleratore, supera i suoi avversari in velocità pura. Tutti i solitari nelle loro dichiarazioni via radio dicono che bisogna saper gestire il materiale per evitare di rompere. E’ chiaro che Mich’ Desj’ ha un concetto della sicurezza che non ha gli stessi parametri degli altri. Al momento sembra stia spingendo al limite e l’unica domanda è su quando prenderà la testa della corsa e se, a quel punto, toglierà il piede dall’acceleratore.

Classifica alle ore 20:00 di domenica 7 dicembre

1- Jean-Pierre Dick (Paprec-Virbac 2) a 16876 miglia dall’arrivo
2- Sébastien Josse (BT) a 29 miglia dal primo
3- Roland Jourdain (Veolia Environnement) a 42,7 miglia
4- Loïck Peyron (Gitana Eighty) a 51,1 miglia
5- Mike Golding (Ecover) a 57,9 miglia
6 - Jean Le Cam (VM Matériaux) a 90,5 miglia
7 - Michel Desjoyeaux (Foncia) a 93,6 miglia


07/12/2008 22:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Campionati Italiani Zone FIV: la IV Zona conquista il titolo a Desenzano del Garda

Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: ottima partenza per “Allagrande Mapei”

Ambrogio Beccaria: “Dopo 24 ore toste inizierà la vera regata”. Alla Grande Mapei alla rilevazione dopo otto ore di corsa è ottavo a 4.5 miglia dal Leader Jeremie Beyou

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci