Tra Sébastien Josse e Norbert Sedlacek, 1600 miglia. Sono pressappoco, a vela e conquesti monoscafi, 6 giorni di mare. In queste condizioni i concorrenti del Vendée Globe non sono tutti a confronto con la medesima realtà..
Quando i primi hanno passato la porta delle Kerguelen, (in realtà situata a 1500 miglia ad ovest-nord-ovest dell’arcipelago) alcuni, come Jean Baptiste Dejeanty, Derek Hatfield, Unai Basurko (che sta dirigendo verso nord per vedere se possa riuscire a riparare il suo timone) Raphaël Dinelli e Norbert Sedlacek non hanno ancora passato la prima porta dei ghiacci. Sébastien Josse mantiene bene o male la sua prima posizione e si trova ora a circa 100 miglia dalla seconda porta.. Dietro di lui, nella classifica di stasera alle 20:00, c’è oramai Jean-Pierre Dick, che sta raccogliendo i previsti frutti della sua opzione sud, come Mike Golding (Ecover) che ha guadagnato un posto ed ora è in settima posizione davanti a Vincent Riou e Michel Desjoyeaux. Comunque per dare una concreta sensazione di quanta diversità vi sia tra le condizioni dei primi e il fondo del gruppo, Sébastien Josse procede ad una media di 14,7, mentre Norbert Sedlacek a 8,8. Il più veloce? Naturalmente “Le Professeur”, Michel Desjoyeaux, che viaggi ad una media di 18,3 nodi e si trova ora in 9^ posizione a 87,4 miglia da Josse. E’ bene che tutti comincino a tremare, Desjoyeaux ha annullato tre giorni di svantaggio e sta rimettendo le mani sul Vendée Globe
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati