La flotta delle Vele d’Epoca di Imperia – Panerai Classic Yachts Challenge impegnata nel secondo giorno di regate. Ottime le condizioni meteo con le barche partite regolarmente alle 12
Una flotta di scafi in legno sta raggiungendo il Marina Hannibal, dove l’8 settembre partirà con destinazione Portorose, in Slovenia. Regata di rientro a Monfalcone il giorno successivo
Aperte le iscrizioni al XIV Raduno ‘Vele Storiche Viareggio’ riservato agli yacht a vela d’epoca, classici, Spirit of Tradition e a quelli che rispetteranno criteri legati alla tradizione e all’importanza storica
La città di Cannes stenderà ancora una volta il suo celeberrimo red carpet per dare il benvenuto alle Régates Royales, organizzate dallo Yacht Club de Cannes
Tra i protagonisti i piccoli Passatore che in Adriatico sono stati un ottimo esempio di costruzione in serie di barche di legno, come sul lago di Iseo succedeva per i motoscafi Riva e nel Golfo di Gaeta con i motoscafi Sarima Italcraft
Il Trophée Bailli de Suffren, la più grande e prestigiosa regata di barche d’epoca a vela, giunta alla 17a edizione farà tappa a Trapani fino a domani, domenica 1 luglio, dopo avere toccato i porti di Saint Tropez e Porto Rotondo
Parte al Reale Yacht Club Canottieri Savoia la kermesse delle storiche imbarcazioni in legno, tutte con anno di varo anteriore al 1976
Venticinque le imbarcazioni partecipanti, costruite in un arco di tempo compreso tra i primi del Novecento e gli anni Duemila, suddivise in quattro categorie (Yachts d’epoca, Classici 1 con APM<200, Classici 2 con APM>200 e Classe Libera)
Per il quarto anno il Trofeo, seconda tappa della “Coppa A.I.V.E. dell’Adriatico” 2018, si rivolge alle imbarcazioni classiche ed è organizzato dallo Yacht Club Venezia
Vittoria per Patrizio Bertelli su ‘Linnet' nella categoria Vintage e di Massimiliano Ferruzzi con 'Il Moro di Venezia I' nei Classic
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro