sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    windsurfing    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe   

VELE D'EPOCA

Régates Royales: il fascino senza tempo della vela classica

233 gates royales il fascino senza tempo della vela classica
redazione

La città di Cannes stenderà ancora una volta il suo celeberrimo red carpet per dare il benvenuto alle  Régates Royales, organizzate dallo Yacht Club de Cannes, che festeggeranno quest’anno il quarantesimo anniversario, accogliendo la crème de la crème della vela classica. Appuntamento dal 22 al 29 settembre per uno spettacolo unico, in mare e a terra…

“Festeggeremo un anniversario importante quest’anno, la quarantesima edizione delle Régates Royales. No, nulla a che vedere con i Quaranta Ruggenti, quelli sono in luoghi lontani. Cureremo in maniera particolare l’evento 2018 e, ancora una volta, ci affideremo ai nostri velisti per rendere la regata un successo, un evento di festa e di sport completo.” Ha dichiarato il presidente dello Yacht Club de Cannes, Jacques Flori.

La regata riunirà oltre 200 imbarcazioni classiche e 70 Dragoni, che si daranno battaglia nello scenario unico della Baia di Cannes, in prossimità delle Isole de Lérins, su un campo di regata naturale che ospiterà alcune delle più belle barche classiche esistenti, fra cui degli yacht inclusi nel patrimonio marittimo mondiale, che daranno certamente vita a uno spettacolo di sport ed eleganza straordinario.

Barche reali per I reali della vela…

Sulla Costa Azzurra si daranno appuntamento i migliori equipaggi del circuito, riuniti per la quarantesima edizione delle Régates Royales de Cannes – Trophée Panerai, in programma per l’ultima settimana di settembre. Barche classiche, metriche, schooner, cutter, sloop e ketch con armo aurico o Marconi si faranno ammirare per la bellezza delle linee, le grandi vele, gli ottoni e i legni scintillanti e per gli equipaggi, esperti, eleganti e ricchi di talento.

40 anni di vela, di sogni, di regate

1978 – 2018. Le Régates Royales de Cannes furono concepite nel 1929 dall’International Yacht Club de Cannes in omaggio a S.A.R. re Christian X di Danimarca, ma è nel 1978 che il velista locale Philippe Monnet, alla guida del suo 8 Metri SI Mykonos, rilanciò l’evento, facendo diventare Cannes un appuntamento immancabile per molte delle barche classiche più note e belle del mondo.

Tappa finale del circuito della vela classica in Mediterraneo, la quarantesima edizione delle Régates Royales de Cannes-Trophée Panerai, si annuncia già come uno spettacolo indimenticabile. Dal 22 al 29 settembre, bellezza, eleganza e vela scriveranno senza dubbio un nuovo, importante capitolo nella storia dell’evento.

 


19/07/2018 18:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci