venerdí, 21 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yacht club italiano    vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

VELE D'EPOCA

Domani al via “Vele d’Epoca Napoli Classic 2018”

domani al via 8220 vele 8217 epoca napoli classic 2018 8221
Roberto Imbastaro

Al via domani, giovedì 28 giugno, la 15esima edizione della manifestazione “Vele d’Epoca Napoli Classic 2018”, organizzata dal 2003 dal Reale Yacht Club Canottieri Savoia e da Sport Velico Marina Militare, con la collaborazione tecnica dell’Associazione Italiana Vele d’Epoca. Fino a domenica 1 luglio le storiche imbarcazioni in legno, tutte con anno di varo anteriore al 1976, si fronteggeranno nelle acque del golfo di Napoli, coniugando il fascino della vela a numerosi eventi collaterali.

Armatori e velisti sono già nei saloni del Circolo organizzatore, che questo pomeriggio ha ospitato un cocktail di benvenuto per tutti i concorrenti. Domattina arriveranno  a Santa Lucia i vertici della Marina Militare per la cerimonia dell’alzabandiera, che alle ore 9 aprirà ufficialmente l’edizione 2018. Quindi, spazio alle regate sulle boe con il primo segnale di avviso alle 11. Al rientro dalle regate aperitivo al Circolo e, dalle 20, cena folkloristica in terrazza. Si prosegue venerdì 29 con la prima regata costiera, alle ore 11. Alle 18, nell’ambito degli eventi organizzati dal Circolo Savoia, spazio anche al canottaggio con i match race di coastal rowing visibili a cittadini e turisti dal lungomare. In serata i velisti si sposteranno a Baia (Bacoli), ospiti dello sponsor Cantiere Postiglione, dove tra l’altro verrà festeggiato il restauro di Calypso (12,20 metri), la barca della Marina Militare costruita nel 1968 che quest’anno ha ripreso il mare dopo un lungo restyling effettuato dallo stesso cantiere. 

Sabato mattina regata sulle boe alle 11 e cena dance al Circolo con il concerto del gruppo musicale Eclissi di Soul. Domenica mattina alle 10.30 le imbarcazioni sfileranno per la parata di eleganza che determinerà la più bella tra le “regine del mare”, quindi duelleranno in mare nella seconda regata costiera. La manifestazione terminerà domenica pomeriggio con la cerimonia di premiazione. 

A Vele d’Epoca Napoli Classic 2018 partecipano alcune delle imbarcazioni di maggiore fascino del panorama internazionale come Kelpie (17 metri, anno di varo 1903, 8 esemplari nel mondo); Argyll, la barca di Griffith Rhys Jones, noto scrittore e attore gallese; e Comet, tutti battenti bandiera inglese. Ci saranno anche i francesi di Sagittarius, gli olandesi di Ojalà e gli argentini di Cippino II, seguiti da una folta flotta di armatori italiani, tra cui spiccano Sisimbro con il suo Italia (campione olimpico 1936) e Visone del Savoia con il Don Chisciotte. Presenti anche Ausonia, primo Dragone d’Italia con numero velico I-1, anno 1949, Caroly della Marina Militare, Marga e tanti altri. 

Tra gli sponsor della manifestazione, per la prima volta presente il marchio d’orologeria francese “Michel Herbelin”, che mette in palio due orologi per i velisti. E poi Ferrarelle, Chiaja Hotel, La Scala, Geos, Banca di Credito Popolare, Agrimontana, Blanco Raya Sport, Cbl Grafiche, Cantiere Navale Postiglione, La Scolca e il Presidente Benemerito della Fiv, Carlo Rolandi. 

Carlo Campobasso, presidente RYCC Savoia, commenta: “Come ogni anno è una forte emozione organizzare questa regata che vede completare l’eterogeneo panorama di regate organizzato quest’anno dal Savoia in occasione del suo 125 esimo anniversario. Abbiamo ospitato i giovanissimi degli Optimist del Trofeo Marcello Campobasso a gennaio, gli atletici velisti del FINN nella tappa di Coppa Italia di marzo, e ci accingiamo ad accogliere, dopo oltre vent'anni di lontananza dal nostro golfo, il Campionato Italiano Vela d’Altura, dedicato alle imbarcazioni da regata più performanti e moderne, che si svolgerà la prossima settimana a Forio d’Ischia. Con Le Vele d’Epoca arrivano nel nostro porticciolo queste vecchie regine del mare, sempre tenute maniacalmente in perfetto stato dai loro armatori, che ci fanno tornare con le loro evoluzioni al fascino della vela romantica che veniva praticata nel nostro Golfo nella metà del secolo scorso. Subito dopo quest'ulteriore avventura, ci accingeremo, il prossimo 15 luglio, a festeggiare il 125 esimo compleanno di questo inossidabile Circolo".

 


27/06/2018 17:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci