Genova si prepara ad accogliere una flotta di barche a vela d’epoca e classiche in occasione di Yacht & Garden, la mostra-mercato di fiori e piante, ad accesso libero, che si svolgerà dal 20 al 22 maggio 2022 presso il Marina Genova
L’AIVE, Associazione Italiana Vele d’Epoca, ha presentato a Roma il Calendario Regate 2022. Oltre 15 gli appuntamenti previsti in Mar Tirreno e Adriatico, da aprile a ottobre, dedicati alle imbarcazioni che hanno fatto la storia dello yachting
Dal 20 al 22 maggio 2022 si svolgerà presso il Marina Genova, porto turistico di eccellenza, la 14esima edizione di Yacht & Garden, mostra-mercato di fiori e piante del giardino mediterraneo che coniuga due grandi passioni: il verde e il mare
Grande successo di partecipazione, ben 61 gli scafi intervenuti, alla sedicesima edizione del Raduno Vele Storiche Viareggio, organizzato dal 14 al 17 ottobre 2021 dall’Associazione Vele Storiche Viareggio e dal Club Nautico Versilia
Oltre 50 le imbarcazioni a vela d’epoca, classiche e tradizionali attese presso le banchine del porto di Viareggio in occasione della XVI edizione del Raduno Vele Storiche, organizzato dal 14 al 17/10 dall’omonima associazione con il CN Versilia
La due giorni di regate del 24° Raduno Città di Trieste by Pacorini organizzato dallo Yacht Club Adriaco va in archivio con la disputa della seconda e ultima prova disputata quest’oggi sul percorso a vertici fissi
Dal 14 al 17 ottobre 2021 la Versilia diventa capitale delle vele d’epoca
36 barche partecipanti, 200 membri di equipaggio, 2 regate disputate con sole, temperature estive e venti leggeri tra i 6 e gli 8 nodi. Questi i numeri della quinta edizione dell’“International Hannibal Classic - Memorial Sergio Sorrentino”
Presentata la V edizione dell’International Hannibal Classic – Memorial Sergio Sorrentino di Monfalcone (GO), la regata per vele d’epoca e classiche organizzata dal 10 al 12 settembre 2021 dallo Yacht Club Hannibal
Due nuovi appuntamenti vedranno coinvolte le vele d’epoca alla Spezia in un finale di stagione che promette di regalare grandi emozioni
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda
Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera