venerdí, 2 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

VELE D'EPOCA

Presentato il calendario regate 2023 dell’ AIVE - Associazione Italiana Vele d'Epoca

Grande partecipazione alla presentazione del calendario regate 2023 dell’ AIVE - Associazione Italiana Vele d'Epoca. Annunciata anche la nuova categoria dei Classic IOR che, per la prima volta, saranno ammessi al circuito delle regate storiche

Oltre 100 tra Soci, Presidenti di Club, giornalisti e amici hanno presenziato alla rassegna dei principali appuntamenti della prossima stagione. A fare gli onori di casa il Presidente Giancarlo Lodigiani, il Vice Presidente Giuseppe Cannatà, il Segretario Generale Gigi Rolandi e con la presenza del Capo di Stato Maggiore della MM, Ammiraglio di Squadra Enrico Credendino. L’evento è stato aperto con le parole di tutti che hanno sottolineato il grande entusiasmo e l’interesse per gli yacht classici, con gli eventi del 2023 che sono diventati ben 17 per l’anno a venire. Nella magnifica sala dell’Hotel Mediterraneo a Roma, è stata anche ufficialmente annunciata la nascita della categoria Classic IOR, in seno al circuito AIVE, che regateranno con un regolamento appositamente studiato dal CIM. Con il 2023, infatti, saranno ammesse le barche varate tra il 1970 e il 1984 in buono stato di manutenzione anche in vetroresina, che abbiano avuto in passato un certificato di stazza IOR, e che siano rimaste conformi al disegno originale.
L’incontro è poi proseguito con una serie di testimonianze e di racconti con l’architetto Andrea Vallicelli e Valerio Paolo Mosco, Emanuela Matturri di MyMatchRace, lo Yacht Manager Edoardo Napodano e lo scrittore e giornalista Paolo Romeo.
Il weekend dedicato agli yacht classici è poi proseguito il giorno successivo, 4 febbraio, con le Vele Storiche Viareggio e la collaborazione dell’AIVE, che hanno organizzato un incontro di approfondimento sulla nuova categoria Classic IOR. Nel corso della mattinata, numerosi i momenti di confronto e di valutazione sui diversi aspetti tecnici che saranno oggetto del regolamento di regata di questa nuova categoria. La mattinata dedicata agli IOR ha visto gli interventi di Gianni Fernandes, Serena Laudisa e Chicco Zaccagni delle VSV, Nicola Sironi per ORC/UVAI, Gennaro Aveta della FIV, Renaud Godard del CIM, Guido Cavalazzi di North Sails, Matteo Salamon della S&S Swan Association, Francesca Lodigiani della Classe Dinghy 12’ e, infine, Luca Oriani del Giornale della Vela.
Il Calendario delle regate AIVE, che quest’anno raggiunge dei numeri record in termini di numero e qualità degli eventi, inizia proprio a fine a Marzo con la terza edizione della Genova Sailing Week dello Yacht Club Italiano a Genova, da quest’anno aperta anche alle classi metriche come i 5.5, i 6 e gli 8 M S.I. e prosegue lungo tutto la stagione – e le coste italiane- con la tradizionale chiusura il 12 e 15 ottobre a Viareggio per le Vele Storiche.


06/02/2023 14:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci