sabato, 19 luglio 2025

VELE D'EPOCA

Imperia, giornata finale per le Vele d'Epoca

imperia giornata finale per le vele epoca
redazione

Con la lunga linea di fila formata per la parata di questa mattina, la flotta delle 45 barche delle Vele d’Epoca di Imperia ha reso omaggio alla città e dato l’arrivederci alla prossima edizione.

Indiscutibile il successo dell’evento, che ha visto la consueta partecipazione corale di tutti: dagli equipaggi, ai cittadini passando per il grande staff mobilitato per l’occasione. Reduci dalla serata impreziosita dai fuochi artificiali, gli equipaggi hanno lasciato le banchine della Calata Anselmi per il terzo e ultimo giorno di regata.
 
In mare la giornata finale è stata benedetta da condizioni perfette, con una brezza stesa da levante tra i 9 e i 12 nodi e un mare quasi calmo rispetto ai giorni precedenti. Se la parata è stata all’insegna dell’eleganza, una volta issate le vele, le bellissime barche d’epoca hanno dato prova di grande agonismo con una lotta serrata dalla linea di partenza sino a quella d’arrivo.

Al Sindaco di Imperia Claudio Scajola, il compito di ringraziare i regatanti e appassionati accorsi alla premiazione che si è tenuta questo pomeriggio alle 17:30. Il Sindaco ha sottolineato la determinazione del Comune di Imperia, nel voler continuare valorizzare un evento ormai punto di riferimento delle vele classiche del Mediterraneo. A conclusione della cerimonia, sono state comunicate le date dell’appuntamento per la prossima edizione: dal 7 al 10 settembre 2023 le Vele d’Epoca, che proseguono poi dall’11 al 13 settembre con il Trofeo di Imperia riservato agli 8 Metri S.I. (con l’Italia che sarà sede del mondiale di Classe) e prosegue poi con la terza novità che collega così Imperia a Cannes con una regata di trasferimento che partirà il 15 settembre. 
In occasione della cerimonia, sono stati consegnati i seguenti Premi Speciali:
PREMIO CITTA’ DI IMPERIA - Cambria
Il premio, consegnato dal Sindaco Claudio Scajola, viene assegnato per il gradito ritorno alle Vele d’Epoca di Imperia e per la storia della barca, antesignana delle imbarcazioni J Class che hanno fatto la storia della Coppa America.
PREMIO TROFEO PRIMA TRAVERSATA DI MATTEO IACHINO IMPERIA - SCOGLIO DELLA GIRAGLIA
Un riconoscimento speciale al windsurfista Matteo Iachino dello Yacht Club Italiano che lo scorso 8 settembre è riuscito nell’impresa della traversata in windsurf con foil in poco più di 6 ore.
Il premio è stato consegnato dal Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti.
PREMIO ASSONAUTICA IMPERIA - Midva
Il premio viene assegnato per i primi 40 anni di storia e per l’interessante mostra messa a disposizione dall’armatore e illustatore nautico, Davide Besana. 
PREMIO PARATA ELEGANZA - Tuiga
La giuria composta da Fabiano Semprevivo GrandiAuto, Monica Borsotto Maison Daphnè, Maria Teresa Verda Scajola, Settimio Benedusi, Guido Corradi (Assonautica) ha decretato come vincitore l’imbarcazione TUIGA.
PREMIO RANZINI – Tirrenia II
Il premio è stato assegnato alla barca con Comandante e Armatore donne: Lucia Pozzo e Alessandra Della Betta e al loro sostegno ad Airc per la ricerca.
PREMIO MAISON DAPHNE – Stella Polare
Il premio assegnato simbolicamente per l’impegno della Marina Militare e della Guardia Costiera nella salvaguardia delle Coste.
PREMIO OROLOGI ALEMANO – Ojalà II
Il premio viene assegnato in onore della collezione Alemano 1973, stesso anno di varo di OJALA II
PREMIO OCCHIALI VANNI - Barbara
Il premio viene assegnato per l’eleganza e l'innovazione nel restauro di questo magnifico scafo.
PREMIO GIULIO COCCHI - Mariella
Il premio viene assegnato a Mariella per portare l’eccellenza italiana nei mari lontani.
 
PREMI CLASSIFICHE VELE D’EPOCA DI IMPERIA 2022
CLASSE ONE TON 

  1. Arcadia III – Bruno Ricciardi

IOR

  1. Midva – Davide Besana

SPIRIT OF TRADITION

  1. Midva – Davide Besana

CLASSICI 1

  1. Crivizza – Ariella Cattai

CLASSICI 2

  1. Sagittarius – Thierry Laffitte

EPOCA MARCONI 1

  1. Anne Sophie – Hanns-Georg Klein

EPOCA MARCONI 2

  1. Emilia – Luigi Guarnaccia

EPOCA MARCONI 3

  1. Comet – Woodward-Fisher

EPOCA MARCONI 4

  1. Barbara – Roberto Olivieri

EPOCA AURICI 1

  1. Vistona – Giovanni Battista Borea d’Olmo

EPOCA AURICI 2

  1. Olymipan - IDAT

BIG BOAT

  1. Tuiga dello Yacht Club di Monaco

 


11/09/2022 22:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci