Sul podio sono saliti quindi Melleby (NOR)/Revkin (USA) con 18 punti, seguiti da L. Grael (BRA)/Goncalves (BRA) a 20 punti, a pari merito con il terzo equipaggio, Schmidt (GER)/Sradnik (GER), mentre Negri e Lambertenghi si trovavano a 21 punti
Bilancio finale più che positivo per l’evento che ha visto Viareggio grande protagonista della Vela internazionale. Andy Mc Donald e Brad Nichol firmano l’EHC Star. Terzi Diegro Negri e Sergio Lambertenghi
Terzo posto per Diegro Negri e Sergio Lambertenghi. Concluso con successo l’evento che ha visto Viareggio grande protagonista della Vela internazionale
Domani la regata decisiva per assegnare il titolo. Sino al 4 giugno Viareggio è grande protagonista della Vela internazionale. Quindici le nazioni rappresentate.
Nella seconda giornata disputate tre prove nella cornice delle Alpi Apuane. Sino al 4 giugno Viareggio è grande protagonista della Vela internazionale. Quindici le nazioni rappresentate.
Dopo la suggestiva cerimonia d’apertura, hanno preso il via le prime regate. Sino al 4 giugno Viareggio sarà grande protagonista della Vela internazionale. Quindici le nazioni rappresentate
Spettacolo assicurato a Viareggio da domani, 31 maggio, al 4 giugno. Quindici le nazioni rappresentate. Tutto pronto al Club Nautico Versilia per il prestigioso appuntamento
La Star Class Spring Series è il nome del nuovo circuito di regate fortemente voluto dallo Yacht Club Portopiccolo e dagli altri 3 Club
Molti i grandi nomi attesi alla manifestazione che si svolgerà a Viareggio dal 30 maggio al 4 giugno
Torben Grael, Roberto Benamati ed Enrico Chieffi fra i protagonisti a Viareggio dal 30 maggio al 4 giugno. Con il live tracking, spettacolo assicurato anche per chi seguirà da terra
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato