venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

STAR

Negri-Lambertenghi sfiorano la vittoria ai Campionati Europei Star

negri lambertenghi sfiorano la vittoria ai campionati europei star
redazione

Ottimo argento per l’Italia con Diego Negri (Yacht Club Sanremo) e Sergio Lambertenghi (Circolo Vela Torbole), che hanno chiuso il Campionato Europeo Star come meglio non potevano fare: hanno vinto la sesta ed ultima regata iniziata in condizioni di vento leggero sui 6 nodi, che poi è aumentato fino ai 15. “E’ stato un bel modo di concludere il Campionato - ha commentato appena rientrato a terra il timoniere Diego Negri purtroppo le regate si  vincono o si perdono per episodi, che alla fine decidono il risultato finale; la primissima prova in cui ho chiuso quindicesimo, è quella che mi ha compromesso un po’ tutto il campionato: è stata data la partenza in condizioni ancora non stabili del vento e da lì tutto è andato storto. Dalla seconda regata in poi ho dovuto essere quindi il più possibile conservativo, perchè conoscendo il posto so che in un attimo il vento può cambiare direzione, rischiando così di rimanere molto dietro. In queste regate poi sono tutti molto forti, nessuno sbaglia e non è facile recuperare, anzi, impossibile. Ora ci prepariamo per la finale della Star Sailors League di Nassau e vediamo di dare il meglio in una classe che rimane sempre molto competitiva” - ha concluso Negri.
L’equipaggio brasiliano Grael-Lopes - quinto nella sesta ed ultima prova - è riuscito dunque a rimanere in testa alla classifica generale, aggiudicandosi il Campionato (open), con due punti di vantaggio su Negri-Lambertenghi; terzi i campioni del mondo in carica Augie Diaz-Bruno Prada (USA), squalificati in partenza dell’ultima prova, ma rimasti sul podio, nonostante la parità di punteggio con gli altri brasiliani Lars Grael-Samuel Goncalves, secondi nell’ultima prova, ma con nessuna vittoria parziale rispetto agli statunitensi. Bene anche gli altri italiani entrati nella top ten su 56 equipaggi iscritti: settimo posto per il già campione del mondo Roberto Benamati (Fraglia Vela Malcesine) con a prua Steffen Rutz, ottavi Giampiero Poggi- Manlio Corsi (AV Bracciano) e noni Nando e Federico Colaninno (YC Gaeta).
Lo Yacht Club Sanremo ringrazia il Comune di Sanremo e la Regione Liguria, che insieme ai partners Royal Hotel, Gruppo Cozzi Parodi, Abate Gioielli e della new entry TOIO, brand di abbigliametno sportswear e nautico, ha potuto garantire un evento di altissimo livello, con la partecipazione di prestigiose medaglie olimpiche, Campioni europei e del mondo, che hanno impreziosito un Campionato riuscitissimo: un’occasione per festeggiare i 70 anni del club sanremese con chi ha fatto la storia della vela.


29/10/2017 19:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci