venerdí, 2 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

STAR

Negri-Lambertenghi sfiorano la vittoria ai Campionati Europei Star

negri lambertenghi sfiorano la vittoria ai campionati europei star
redazione

Ottimo argento per l’Italia con Diego Negri (Yacht Club Sanremo) e Sergio Lambertenghi (Circolo Vela Torbole), che hanno chiuso il Campionato Europeo Star come meglio non potevano fare: hanno vinto la sesta ed ultima regata iniziata in condizioni di vento leggero sui 6 nodi, che poi è aumentato fino ai 15. “E’ stato un bel modo di concludere il Campionato - ha commentato appena rientrato a terra il timoniere Diego Negri purtroppo le regate si  vincono o si perdono per episodi, che alla fine decidono il risultato finale; la primissima prova in cui ho chiuso quindicesimo, è quella che mi ha compromesso un po’ tutto il campionato: è stata data la partenza in condizioni ancora non stabili del vento e da lì tutto è andato storto. Dalla seconda regata in poi ho dovuto essere quindi il più possibile conservativo, perchè conoscendo il posto so che in un attimo il vento può cambiare direzione, rischiando così di rimanere molto dietro. In queste regate poi sono tutti molto forti, nessuno sbaglia e non è facile recuperare, anzi, impossibile. Ora ci prepariamo per la finale della Star Sailors League di Nassau e vediamo di dare il meglio in una classe che rimane sempre molto competitiva” - ha concluso Negri.
L’equipaggio brasiliano Grael-Lopes - quinto nella sesta ed ultima prova - è riuscito dunque a rimanere in testa alla classifica generale, aggiudicandosi il Campionato (open), con due punti di vantaggio su Negri-Lambertenghi; terzi i campioni del mondo in carica Augie Diaz-Bruno Prada (USA), squalificati in partenza dell’ultima prova, ma rimasti sul podio, nonostante la parità di punteggio con gli altri brasiliani Lars Grael-Samuel Goncalves, secondi nell’ultima prova, ma con nessuna vittoria parziale rispetto agli statunitensi. Bene anche gli altri italiani entrati nella top ten su 56 equipaggi iscritti: settimo posto per il già campione del mondo Roberto Benamati (Fraglia Vela Malcesine) con a prua Steffen Rutz, ottavi Giampiero Poggi- Manlio Corsi (AV Bracciano) e noni Nando e Federico Colaninno (YC Gaeta).
Lo Yacht Club Sanremo ringrazia il Comune di Sanremo e la Regione Liguria, che insieme ai partners Royal Hotel, Gruppo Cozzi Parodi, Abate Gioielli e della new entry TOIO, brand di abbigliametno sportswear e nautico, ha potuto garantire un evento di altissimo livello, con la partecipazione di prestigiose medaglie olimpiche, Campioni europei e del mondo, che hanno impreziosito un Campionato riuscitissimo: un’occasione per festeggiare i 70 anni del club sanremese con chi ha fatto la storia della vela.


29/10/2017 19:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci