I numeri e i segnali sono positivi. La nostra nautica è leader dell'export mondiale, l'occupazione, tra addetti e indotto, supera i 200.000 addetti, la crescita iniziata da due anni non si ferma - ph. Carlo Borlenghi
Alle ore 10 il tradizionale alzabandiera alla presenza delle Autorità - ph. Carlo Borlenghi
Le foto di Carlo sono qualcosa di diverso. C’è azione, c’è movimento ma anche qualcosa in più. Le sue nuvole, le sue onde, le sue prue ingavonate, i gesti fermati che sembrano ripetersi all’infinito, ti portano al di là dell’immagine
E’ una giornata molto importante per Genova e per la sua manifestazione nautica per eccellenza: i dati delle prevendite registrano un entusiasmante +40% rispetto allo scorso anno ed è arrivato il Team SCA di Volvo Ocean Race
Sarà una settimana per sognare, rifarsi gli occhi, immergersi a 360 gradi nell’emozionante esperienza del mare: dal 30 settembre al 5 ottobre Genova diventa regina del mare e della nautica
Oltre le barche c’è di più: il Salone Nautico di Genova porta in scena il meglio della nautica ed eventi fuori salone, tutti da scoprire e adatti a tutta la famiglia
Al padiglione B Superiore, presso lo stand O7 di Mactac, sarà possibile visionare la gamma di pellicole per boat wrapping completa di nuove texture e colori
Presentazione ufficiale in EXPO Milano 2015 della 55 edizione dell’evento nautico, in scena a Genova dal 30 settembre al 5 ottobre. Sarà una celebrazione del mare.
Sono passati poco più di tre mesi dalla conclusione della Volvo Ocean Race, il giro del mondo a vela in equipaggio, e la regata torna protagonista della scena internazionale con una presenza molto articolata al Salone Nautico di Genova
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata