Il Mini, il Figaro, il Class 40, il Multi 50, per approfondire sempre più la navigazione d’altura; l’International Moth Class (IMCA) per conoscere i foil. Passo dopo passo Giancarlo Pedote arriva all’IMOCA 60', in qualità di co-skipper di Fabrice Amedeo.
Un documentario sulla vela in solitario girato intorno a Prysmian ITA 747 e raccontato col pretesto di rispondere a domande degli spettatori in 27 pillole monotematiche di circa 4 minuti
Ultima Regata del Calendario Imca Italiano. Eletto il Campione Italiano Moth
Giancarlo Pedote e Prysmian 4171 si classificano diciannovesimi al Klassenmeisterschaft Walchensee. Quarantatre i partecipanti ed ancora esperienza acquisita, raccontata così dallo skipper fiorentino
Durante una sessione di allenamenti sul Lago di Garda, Giancarlo Pedote decide di partecipare al Klassenmeisterschaft Walchensee 2016
Giancarlo Pedote, uno dei più importanti navigatori oceanici italiani, sarà a bordo di Lunatika (CNRT), insieme allo skipper del Sun Fast 3600, Stefano Chiarotti, per partecipare alla edizione 2016 della Palermo-Montecarlo
E' appassionante, è completamente nuovo e lontano da tutto quello che ho fatto fino ad oggi. Infatti su 74 partecipanti mi sono classificato 60°
Immerso in una riserva forestale vicina a Bordeaux, il grande lago di Hourtin accoglierà circa 80 skipper che, a bordo dei loro Moth a Foil, “voleranno” per aggiudicarsi uno dei premi del trofeo @ Adrien FRANÇOIS
Valerio Battista, CEO di Prysmian Group, sponsor storico di Giancarlo Pedote lancia un appello alle altre aziende: «Portiamo Giancarlo al Vendée Globe: se lo merita»
Si è concluso domenica 1 maggio il Grand Prix Guyader per i Moth a foil. Giancarlo Pedote arriva primo del gruppo, ma sottolinea con fermezza che non si può parlare di vittoria.
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela