mercoledí, 17 settembre 2025

GIANCARLO PEDOTE

Giancarlo Pedote all'International-Moth European Championship

giancarlo pedote all international moth european championship
redazione

« Per gli studenti è tempo di vacanze. Per me la scuola è appena cominciata ». Commenta così, con un sorriso schietto, la sua partecipazione al Campionato Europeo il navigatore oceanico Giancarlo Pedote. « E’ appassionante, è completamente nuovo e lontano da tutto quello che ho fatto fino ad oggi. Infatti su 74 partecipanti mi sono classificato 60 ».

Giancarlo Pedote ha deciso di mettere temporaneamente da parte la navigazione in oceano aperto per rimettersi completamente in gioco, iniziando un percorso che lo obbliga a recuperare una serie di conoscenze davanti alle quali non era ancora stato messo difronte. Una barca con esigenze differenti, che richiede una condotta e quindi una preparazione diversa; regate con ritmi differenti, che richiedono un nuovo modo di utilizzare energie e risorse: la gestione di un progetto Moth è esperienza e apprendimento allo stato puro.

« Oggi la vela vive un momento importante con l’introduzione del foil a tutto tondo, per questo ho sentito l’esigenza pressante di gettarmi dentro a capo fitto in questo settore della vela. In attesa di poter un giorno partire su un progetto Imoca 60’, volevo cimentarmi in qualcosa che fosse, in termini di gestione, il più lontano possibile da quello che so fare, e credo che il mio risultato parli chiaro: penso di aver fatto centro » conferma Pedote, che prosegue citando uno degli autori a cui è più affezionato: « Come diceva il buon Tiziano Terzani: “Dinanzi a un bivio, di una strada che va in basso e una che va in alto, prendi sempre quella che va in alto. Ti troverai sempre meglio”. Ed è grazie a questo buon consiglio che da sempre mi porto in tasca, che adesso mi ritrovo a percorrere questa strada tutta in salita ».

Una strada che lo skipper di Prysmian Group percorre con la metodicità di sempre, come confermano i suoi piani per l’imminente futuro: « Tra pochi giorni mi trasferirò in Italia, per allenarmi sul Lago di Garda. Non sono ancora capace di virare in volo e questo è decisamente penalizzante. Nella vela in fondo non ci sono segreti: bisogna andare in acqua con degli obiettivi e non uscire fino a che non si sono raggiunti. Imparare a navigare svelti su queste barchine è molto interessante in termini di sensazioni e setting. Il mondo della vela oceanica sta diventando sempre più esigente, per questo è necessario prepararsi cercando di essere il più completi possibile ».

Il Campionato Europeo si è concluso con un podio tutto british: Michael Lennon si è aggiudicato il primo posto, seguito da Chris Rashley e Ben Paton.



26/06/2016 12:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci