mercoledí, 5 novembre 2025

GIANCARLO PEDOTE

Anche Prysmian vuole il Vendée Globe per Giancarlo Pedote

anche prysmian vuole il vend 233 globe per giancarlo pedote
redazione

Sabato 7 maggio 2016: ieri sera, durante la Serata dei Campioni del VELA-Festival a Santa Margherita Ligure, Giancarlo è stato eletto Velista dell’Anno TAG HEUER 2016. Prysmian Group, al suo fianco da otto anni come main sponsor e durante la premiazione, lancia un appello alle aziende: « Portiamo Giancarlo al Vendée Globe: se lo merita ».
A parlare è l’Ing. Valerio Battista, CEO di Prysmian Group, che al termine delle premiazioni ha chiesto il permesso di parlare per rivolgersi al mondo imprenditoriale: « Noi siamo quasi 10 anni che accompagniamo Giancarlo come sponsor. invitiamo altre aziende a unirsi a Prysmian Group per aiutarlo a raggiungere il Vendée Globe, perché abbiamo già dimostrato che la vela italiana oceanica può essere al massimo livello ».
Parole che richiamano le numerose vittorie che Giancarlo Pedote ha ottenuto su diverse imbarcazioni proprio in regate francesi: 11 regate su 11 disputate tra il 2014 e il 2015 a bordo del mini prototipo Prysmian ITA 747 piuttosto che il trimarano FenêtréA-Prysmian, il record dell’importante Trofeo MAP segnato nel 2013, tutti risultati che hanno valso a Pedote 3 titoli di Champion de France.
Ed è proprio “Ovunque vada, vince” la motivazione per la quale Pedote è stato premiato.  
IL PREMIO
Il Velista dell’Anno TAG HEUER è un premio che viene assegnato dal 1991 al velista italiano eletto da una giuria di qualità tra una rosa di cinque candidati selezionati in diverse tappe a partire da un sondaggio sul web.
Oltre 40.000 voti in tre fasi di votazione online hanno ridotto i 100 candidati iniziali a 25. Una giuria ha decretato poi la rosa finale dei cinque candidati tra i quali è stato eletto Giancarlo Pedote Velista dell’Anno TAG HEUER 2016. Un importante premio che Pedote dedica al suo main sponsor: « Dedico il premio a Prysmian Group, che mi accompagna da tanti anni, e sono felicissimo della dichiarazione di Valerio, che sembra davvero intenzionato ad accompagnarmi al Vendée Globe, per il quale sono pronto a impegnarmi come non mai ».
Questo titolo, si aggiunge agli altri già conquistati da Giancarlo Pedote:
Champion de France 2015, Champion de France Promotion Course au Large en Solitaire 2014 e 2013, Velista dell’Anno 2013, due primi posti nel ranking mondiale Classe Mini (2014 e 2013).    


07/05/2016 15:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci