giovedí, 3 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

class 40    optimist    52 super series    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela   

GIANCARLO PEDOTE

Europeo Moth: Pedote al via per conoscere le proprie forze

europeo moth pedote al via per conoscere le proprie forze
Roberto Imbastaro

A partire da domenica 19 fino al 24 giugno, il Club della Voile di Bordeaux Carcans Maubuisson organizza il Campionato Europeo Moth a foil, un evento che promette di essere molto interessante visti i numerosi partecipanti e la spettacolarità delle imbarcazioni. Questa regata sarà una nuova occasione per far scoprire al grande pubblico francese una disciplina poco conosciuta anche da loro, quella della “vela che vola”. Oggi i Moth sono barche affidabili ed efficienti che sono state adottate recentemente da numerosi skipper provenienti da varie discipline, tra i quali Giancarlo Pedote che, sempre al fianco di Prysmian Group, ha deciso di dedicare il 2016 all’apprendimento di questo nuovo modo di navigare:

« Questa è la prima vera regata in Moth a cui partecipo. Sarà un’occasione per conoscere i componenti del circuito e farsi un’idea un po’ più precisa e personale di quello che realmente è questa classe » racconta lo skipper fiorentino, che analizza in maniera severa la sua preparazione: « Purtroppo non ho potuto navigare quanto avrei voluto. Quando si parla della preparazione di una regata spesso la mente è più ambiziosa di quelle che sono le possibilità concrete di allenamento, ed è quindi necessario fare un lavoro su se stessi per accettare il compromesso di non sentirsi pronti quanto vorremmo esserlo ». 

Saranno circa 80 gli skipper a partire sui loro Moth a Foil nei percorsi a bastone o triangolo che verranno lanciati nei 6 giorni di campionato. Verrà dato il via al massimo a 18 percorsi, e gli skipper dovranno partecipare almeno a 5 di essi per poter figurare in classifica. I punteggi, assegnati per sommatoria, serviranno ad attribuire il Podio Overall, il Podio dei Cittadini europei ed i premi per la prima Donna, il primo Master (nato prima del 1971) e il primo Junior (nato a partire dal 1998).

« Debuttare in un Campionato Europeo potrebbe sembrare pretenzioso, ma per me rappresenta solo un punto di inizio ed un’occasione di apprendimento » confessa Giancarlo Pedote. « Da qualche parte dovevo cominciare a regatare nel circuito e dal momento che quest’anno il Campionato si svolge vicino a dove abito, non ho voluto perdere l’occasione. Ho tanto lavoro da fare per migliorare le manovre e utilizzerò questa regata anche come test per vedere e capire come si muovono gli avversari sulla barca e quindi poter prendere delle informazioni importanti per crescere e migliorare. Sono contento della scelta che ho compiuto insieme al mio sponsor Prysmian Group, perché il Moth a foil è una barca che in termini di sensazioni e di fisicità mi sta offrendo ottimi spunti di riflessione e soprattutto mi sta facendo scoprire un approccio molto nuovo alla vela ».

La prima gara è fissata per le 14.00 di domenica 19.


17/06/2016 09:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci