mercoledí, 17 settembre 2025

GIANCARLO PEDOTE

Europeo Moth: Pedote al via per conoscere le proprie forze

europeo moth pedote al via per conoscere le proprie forze
Roberto Imbastaro

A partire da domenica 19 fino al 24 giugno, il Club della Voile di Bordeaux Carcans Maubuisson organizza il Campionato Europeo Moth a foil, un evento che promette di essere molto interessante visti i numerosi partecipanti e la spettacolarità delle imbarcazioni. Questa regata sarà una nuova occasione per far scoprire al grande pubblico francese una disciplina poco conosciuta anche da loro, quella della “vela che vola”. Oggi i Moth sono barche affidabili ed efficienti che sono state adottate recentemente da numerosi skipper provenienti da varie discipline, tra i quali Giancarlo Pedote che, sempre al fianco di Prysmian Group, ha deciso di dedicare il 2016 all’apprendimento di questo nuovo modo di navigare:

« Questa è la prima vera regata in Moth a cui partecipo. Sarà un’occasione per conoscere i componenti del circuito e farsi un’idea un po’ più precisa e personale di quello che realmente è questa classe » racconta lo skipper fiorentino, che analizza in maniera severa la sua preparazione: « Purtroppo non ho potuto navigare quanto avrei voluto. Quando si parla della preparazione di una regata spesso la mente è più ambiziosa di quelle che sono le possibilità concrete di allenamento, ed è quindi necessario fare un lavoro su se stessi per accettare il compromesso di non sentirsi pronti quanto vorremmo esserlo ». 

Saranno circa 80 gli skipper a partire sui loro Moth a Foil nei percorsi a bastone o triangolo che verranno lanciati nei 6 giorni di campionato. Verrà dato il via al massimo a 18 percorsi, e gli skipper dovranno partecipare almeno a 5 di essi per poter figurare in classifica. I punteggi, assegnati per sommatoria, serviranno ad attribuire il Podio Overall, il Podio dei Cittadini europei ed i premi per la prima Donna, il primo Master (nato prima del 1971) e il primo Junior (nato a partire dal 1998).

« Debuttare in un Campionato Europeo potrebbe sembrare pretenzioso, ma per me rappresenta solo un punto di inizio ed un’occasione di apprendimento » confessa Giancarlo Pedote. « Da qualche parte dovevo cominciare a regatare nel circuito e dal momento che quest’anno il Campionato si svolge vicino a dove abito, non ho voluto perdere l’occasione. Ho tanto lavoro da fare per migliorare le manovre e utilizzerò questa regata anche come test per vedere e capire come si muovono gli avversari sulla barca e quindi poter prendere delle informazioni importanti per crescere e migliorare. Sono contento della scelta che ho compiuto insieme al mio sponsor Prysmian Group, perché il Moth a foil è una barca che in termini di sensazioni e di fisicità mi sta offrendo ottimi spunti di riflessione e soprattutto mi sta facendo scoprire un approccio molto nuovo alla vela ».

La prima gara è fissata per le 14.00 di domenica 19.


17/06/2016 09:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci