mercoledí, 5 novembre 2025

GIANCARLO PEDOTE

Europeo Moth: Pedote al via per conoscere le proprie forze

europeo moth pedote al via per conoscere le proprie forze
Roberto Imbastaro

A partire da domenica 19 fino al 24 giugno, il Club della Voile di Bordeaux Carcans Maubuisson organizza il Campionato Europeo Moth a foil, un evento che promette di essere molto interessante visti i numerosi partecipanti e la spettacolarità delle imbarcazioni. Questa regata sarà una nuova occasione per far scoprire al grande pubblico francese una disciplina poco conosciuta anche da loro, quella della “vela che vola”. Oggi i Moth sono barche affidabili ed efficienti che sono state adottate recentemente da numerosi skipper provenienti da varie discipline, tra i quali Giancarlo Pedote che, sempre al fianco di Prysmian Group, ha deciso di dedicare il 2016 all’apprendimento di questo nuovo modo di navigare:

« Questa è la prima vera regata in Moth a cui partecipo. Sarà un’occasione per conoscere i componenti del circuito e farsi un’idea un po’ più precisa e personale di quello che realmente è questa classe » racconta lo skipper fiorentino, che analizza in maniera severa la sua preparazione: « Purtroppo non ho potuto navigare quanto avrei voluto. Quando si parla della preparazione di una regata spesso la mente è più ambiziosa di quelle che sono le possibilità concrete di allenamento, ed è quindi necessario fare un lavoro su se stessi per accettare il compromesso di non sentirsi pronti quanto vorremmo esserlo ». 

Saranno circa 80 gli skipper a partire sui loro Moth a Foil nei percorsi a bastone o triangolo che verranno lanciati nei 6 giorni di campionato. Verrà dato il via al massimo a 18 percorsi, e gli skipper dovranno partecipare almeno a 5 di essi per poter figurare in classifica. I punteggi, assegnati per sommatoria, serviranno ad attribuire il Podio Overall, il Podio dei Cittadini europei ed i premi per la prima Donna, il primo Master (nato prima del 1971) e il primo Junior (nato a partire dal 1998).

« Debuttare in un Campionato Europeo potrebbe sembrare pretenzioso, ma per me rappresenta solo un punto di inizio ed un’occasione di apprendimento » confessa Giancarlo Pedote. « Da qualche parte dovevo cominciare a regatare nel circuito e dal momento che quest’anno il Campionato si svolge vicino a dove abito, non ho voluto perdere l’occasione. Ho tanto lavoro da fare per migliorare le manovre e utilizzerò questa regata anche come test per vedere e capire come si muovono gli avversari sulla barca e quindi poter prendere delle informazioni importanti per crescere e migliorare. Sono contento della scelta che ho compiuto insieme al mio sponsor Prysmian Group, perché il Moth a foil è una barca che in termini di sensazioni e di fisicità mi sta offrendo ottimi spunti di riflessione e soprattutto mi sta facendo scoprire un approccio molto nuovo alla vela ».

La prima gara è fissata per le 14.00 di domenica 19.


17/06/2016 09:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci