A partire da domenica 19 fino al 24 giugno, il Club della Voile di Bordeaux Carcans Maubuisson organizza il Campionato Europeo Moth a foil, un evento che promette di essere molto interessante visti i numerosi partecipanti e la spettacolarità delle imbarcazioni. Questa regata sarà una nuova occasione per far scoprire al grande pubblico francese una disciplina poco conosciuta anche da loro, quella della “vela che vola”. Oggi i Moth sono barche affidabili ed efficienti che sono state adottate recentemente da numerosi skipper provenienti da varie discipline, tra i quali Giancarlo Pedote che, sempre al fianco di Prysmian Group, ha deciso di dedicare il 2016 all’apprendimento di questo nuovo modo di navigare:
« Questa è la prima vera regata in Moth a cui partecipo. Sarà un’occasione per conoscere i componenti del circuito e farsi un’idea un po’ più precisa e personale di quello che realmente è questa classe » racconta lo skipper fiorentino, che analizza in maniera severa la sua preparazione: « Purtroppo non ho potuto navigare quanto avrei voluto. Quando si parla della preparazione di una regata spesso la mente è più ambiziosa di quelle che sono le possibilità concrete di allenamento, ed è quindi necessario fare un lavoro su se stessi per accettare il compromesso di non sentirsi pronti quanto vorremmo esserlo ».
Saranno circa 80 gli skipper a partire sui loro Moth a Foil nei percorsi a bastone o triangolo che verranno lanciati nei 6 giorni di campionato. Verrà dato il via al massimo a 18 percorsi, e gli skipper dovranno partecipare almeno a 5 di essi per poter figurare in classifica. I punteggi, assegnati per sommatoria, serviranno ad attribuire il Podio Overall, il Podio dei Cittadini europei ed i premi per la prima Donna, il primo Master (nato prima del 1971) e il primo Junior (nato a partire dal 1998).
« Debuttare in un Campionato Europeo potrebbe sembrare pretenzioso, ma per me rappresenta solo un punto di inizio ed un’occasione di apprendimento » confessa Giancarlo Pedote. « Da qualche parte dovevo cominciare a regatare nel circuito e dal momento che quest’anno il Campionato si svolge vicino a dove abito, non ho voluto perdere l’occasione. Ho tanto lavoro da fare per migliorare le manovre e utilizzerò questa regata anche come test per vedere e capire come si muovono gli avversari sulla barca e quindi poter prendere delle informazioni importanti per crescere e migliorare. Sono contento della scelta che ho compiuto insieme al mio sponsor Prysmian Group, perché il Moth a foil è una barca che in termini di sensazioni e di fisicità mi sta offrendo ottimi spunti di riflessione e soprattutto mi sta facendo scoprire un approccio molto nuovo alla vela ».
La prima gara è fissata per le 14.00 di domenica 19.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione