Venerdì 16 settembre 2016. Giancarlo Pedote, dopo cinque anni trascorsi nella classe Mini 6.50, due con il mini di serie Prysmian ITA 626 e tre con il mini prototipo Prysmian ITA 747, ha deciso di divulgare la propria esperienza al grande pubblico realizzando, grazie al supporto di Prysmian Group, una trasmissione televisiva inedita andata in onda su Nautical Channel. Oggi i 27 episodi di SeaYou, questo il nome della trasmissione, sono raccolti in un DVD disponibile per il grande pubblico.
Si tratta di un documentario sulla vela in solitario girato intorno a Prysmian ITA 747 e raccontato col pretesto di rispondere a domande degli spettatori in 27 pillole monotematiche di circa 4 minuti.
Gli argomenti trattati spaziano dalla tecnica (manovre, consigli pratici e curiosità con riprese on-board) alla tecnologia (soluzioni tecnologiche e materiali utilizzati su uno dei prototipi più innovativi), dalla preparazione atletica a svariate curiosità.
Il DVD è realizzato in 5 lingue (italiano, inglese, francese, tedesco e russo) ed è dedicato da Giancarlo Pedote a « tutti coloro che, anche solo con un pensiero positivo, mi hanno sostenuto durante le mie campagne Mini 6.50. La mia esperienza è per voi ».
Da sempre attento alla divulgazione, lo skipper fiorentino già autore di due manuali della vela editi da Mursia nel 2004 (il Manuale dello Skipper) e nel 2007 (Il manuale del Velista), dichiara:
« Un'esperienza che non viene comunicata non potrà mai essere preziosa. Sono convinto da sempre che se non siamo in grado di spiegare agli altri qualcosa, in fin dei conti è perché questa cosa non è chiara in primis a noi stessi. Divulgare è una cosa che mi è sempre piaciuta, ragione per la quale mi sono cimentato nella scrittura di due manuali tecnici sulla vela ed ho trascorso diversi anni a fare l'istruttore di vela. L'insegnamento implica un dibattito e, spesso, da nuove domande nascono nuove soluzioni ».
In occasione del Salone Nautico di Genova, che avrà luogo dal 20 al 25 settembre, verrà venduto per la prima volta il DVD di SeaYou mini 6.50 presso lo stand di Helly Hansen, sponsor tecnico del navigatore italiano, in cui Giancarlo Pedote sarà presente giornalmente per incontrare il pubblico.
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi