Giancarlo Pedote, uno dei più importanti navigatori oceanici italiani, sarà a bordo di Lunatika (Circolo Nautico Riva di Traiano), insieme allo skipper del Sun Fast 3600, Stefano Chiarotti, per partecipare alla edizione 2016 della prestigiosa Palermo-Montecarlo, una delle regate più importanti e difficili del circuito della vela d'altura. Giunta alla sua dodicesima edizione, la Palermo-Montecarlo si conferma uno degli eventi velici più importanti dell'estate mediterranea.
Per Lunatika si tratta di una sfida cruciale, una prova essenziale per tentare di vincere per la seconda volta consecutiva il campionato italiano offshore di vela nella categoria per due, gli equipaggi che corrono in doppio. Per questo motivo, Stefano Chiarotti, skipper di Lunatika, correrà insieme ad uno dei più talentuosi navigatori italiani, Giancarlo Pedote, che, tra i tanti successi, ha alle spalle una importante vittoria nella Transat Jacques Vabre 2015 con il trimarano Fenetre-Prysmian, insieme a Erwan Le Roux. Stefano e Giancarlo, due grandi sportivi, si sono conosciuti nelle banchine di Riva di Traiano, in occasione della Roma x 1, Roma x 2 di quest'anno, regata che Lunatika ha poi vinto nella x 2. Grande la sintonia progettuale tra i due, che ha portato Giancarlo ad accettare di far parte del sailing team di Lunatika in occasione della Palermo-Montecarlo.
Affianca Lunatika in quest'avventura di mare e di sport NTT DATA Italia - azienda leader nel settore IT - con la quale il sailing team del Sun Fast 3600 ha avviato di recente una partnership nel campo dell'innovazione e della tecnologia al servizio della vela. Tutto su Lunatika, a partire dalle vele, disegnate e progettate dalla veleria 3FL Saildesign di Fiumicino, mira alla massima ricerca dell'innovazione tecnologica e dei materiali. Lunatika regata sotto i guidoni del prestigioso Circolo Nautico Riva di Traiano.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri