Strepitoso successo di numeri della "piccola lunga" del Circolo Nautico Santa Margherita di Caorle che ha catalizzato su di se l'interesse di tanti appassionati della vela d'altura
Riparte la grande altura sull'adriatico e il protagonista, come sempre, è il Circolo Nautico Santa Margherita che presenta La Duecento e pensa già alla Cinquecento - ph. M. Bertolin
E' stata premiata la costanza del Comitato di Regata presieduto da Belinda Maniero, che è riuscita a dare il via a due belle prove nelle acque di Caorle
La Cinquecento, storica lunga del mar Adriatico, compie 40 anni ed è la più longeva della regate italiane di grande altura. La Duecento festeggia invece il suo 20° compleanno
Una splendida giornata di sole, cielo terso, temperature quasi estive e vento da sud tra i 6 e gli 8 nodi, questi gli ingredienti della prova d’avvio del Campionato Primavela 2014 di Caorle
Il Campionato, disputato tra il 27 ottobre e il 10 novembre ha visto lo svolgimento di cinque prove complessive, in condizioni meteo-marine tipicamente autunnali
In classe IRC Minialtura ottime prove di giornata per il Platu 25 Vizio di Sandro Ravenna (nela foto) reduce dal successo di classe alla Barcolana
L'imperdibile e ottimamente organizzata kermesse annuale del Circolo Nautico Santa Margherita di Caorle dedicata alle regate e al Prosecco, ha tra i propri sponsor storici la Cantina Sociale Colli del Soligo e.... l'Acqua San Benedetto!
Prosecco’s Cup del Circolo Nautico Porto Santa Margherita: a Caorle tornano protagoniste le derive
Con l’arrivo di Match Point di Cargo/Prizmic alle 05.33.36 di sabato 8 giugno, va in archivio la XXXIX edizione de La Cinquecento Trofeo Phoenix
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata