martedí, 16 settembre 2025

CAMPIONATO AUTUNNALE CAORLE

Caorle: iniziato l'Autunnale del CNSM

caorle iniziato autunnale del cnsm
redazione

Al Circolo Nautico Porto Santa Margherita è tempo di Campionato Autunnale, organizzato in collaborazione con Marina 4, la partnership di Nautilandia, WD40, Zaghis, Cantina Sociale Colli del Soligo e il patrocinio di Panthlon,ultimo appuntamento con le regate prima della pausa invernale.

 

L’avvio nelle acque di Caorle, domenica 27 ottobre, ha accolto i partecipanti con un clima autunnale: leggera foschia, temperature in calo e mare calmo. Fortunatamente alle 13.00 l’ingresso di un vento da sud, inizialmente tra i 5-6 nodi e poi rinforzato a 9, ha consentito alla Presidente del Comitato di Regata Belinda Maniero lo svolgimento di due prove per la flotta suddivisa nelle classi IRC, ORC, IRC Minialtura e Crociera.

 

In classe IRC nella prima prova si impone il First 40.7 Creatura del trevigiano Vittorio Anselmi, seguito da Colpo de Matto di Biron-Tesser e Yume II, First 34.7 del We Sailing Team.

La seconda prova ha visto il First 44.7 Selavy di Gianni Montagner, tornato a regatare dopo una lunga assenza in compagnia dei figli Antonio e Federico, senza rivali. Seconda posizione per Colpo de Matto, che si è imposto però ai vertici della classifica ORC in entrambe le prove e terzo per il First 34.7First of All di Manuel De Faveri.

 

In classe ORC, dopo Colpo de Matto, seconda piazza per il Timavo 34 Raira di Simone Nicolè, mentre in terza posizione si sono classificati i First 40.7 Non Solo Vela nella prima prova e Spriznaker di Vele x Tutti nella seconda.

 

In classe IRC Minialtura ottime prove di giornata per il Platu 25 Vizio di Sandro Ravenna, reduce dal successo di classe alla Barcolana, seguito dall’altro Platu 25 Plat-essa di Nautilandia Shop timonato da Matteo Pitari e dall’Extreme 25 El Moro Sailing Team di Graziano Manfrè.

 

In classe IRC Crociera continua la stagione fortunata di Orsetta Tre del padovano Stefano Tosato, che ha dominato incontrastato entrambe le prove, seguito dai First 40.7 Non Solo Vela e Non Solo Ciurma.

 

Le classifiche al momento sono provvisorie in quanto è in corso la discussione di alcune proteste. L’appuntamento con le prossime regate è fissato per sabato 2 e domenica 3 novembre.


27/10/2013 19:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci