Domenica 6 aprile è stata premiata la costanza del Comitato di Regata presieduto da Belinda Maniero, che è riuscita a dare il via a due belle prove nelle acque di Caorle per i partecipanti al Campionato Primavela 2014 organizzato dal Circolo Nautico Santa Margherita.
Dopo aver atteso il vento per quasi quattro ore, intorno alle 14.30 ha fatto capolino un vento leggero da sud ovest tra i 6 e 7 nodi, sufficiente a dare il via alla prima prova.
Ottima partenza per il Comet 41S Colpo de Matto di Tesser-Biron, che si lascia alle spalle il Solaris 36 Endeavour di Riccardo de Roia e l’altro Comet 41 in regata, Zoom dei fratelli Rigon.
Nella seconda prova, disputata con un libeccio tra i 6 e gli 8 nodi, finale al fotofinish tra Endeavour e Colpo de Matto, ingaggiati in boa. Endeavour grazie all’ottimo passo riesce a coprire con il gennaker l’avversario, guadagnando l’interno in boa e tagliando il traguardo a soli due secondi di distanza. Ancora terzi Zoom.
Con le due prove disputate oggi, le classifiche provvisorie compensate dopo lo scarto vedono il primato in IRC di William B, Archambault 35 di Alessandro Bottecchia, seguito da Black Angel del We Sailing Team capitanate da Rossana Bocus e da Endeavour.
In classe ORC domina Vizio di Sandro Ravenna, davanti a Colpo de Matto e Drakkar, X-35 di Giuseppe Mezzalira.
La classifica IRC Crociera vede Orsetta Tre di Stefano Tosato al primo posto, seguito da Spriznaker del VelexTutti e da Non Solo Ciurma, First 40.7 del gruppo Non Solo Vela.
L’ultima prova in programma a calendario si disputerà domenica 13 aprile, al termine si terranno le premiazioni presso la Club House del Circolo Nautico Porto Santa Margherita.
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team
La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza
Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone
Il 1° e 2 giugno appuntamento con il Sardinia Challenge WingFoil Trophy Coppa Italia Grand Prix
Venti imbarcazioni hanno animato la classica manifestazione con la quale il Club Nautico Versilia ricorda l'uomo che ha dato tanto alla Versilia e alla città di Viareggio
La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44