domenica, 18 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    tre golfi    rc44    yccs    yacht club sanremo    vela paralimpica    america's cup    vela    the ocean race europe    confindustria nautica    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25   

CNSM

Concluso l'Autunnale del Circolo Nautico Porto Santa Margherita

concluso autunnale del circolo nautico porto santa margherita
redazione

Si è concluso domenica 10 novembre il tradizionale appuntamento con il Campionato Autunnale, organizzato dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita in collaborazione con Marina 4, la partnership di Nautilandia, WD40, Zaghis, Cantina Sociale Colli del Soligo e il patrocinio di Panathlon.

Il Campionato, disputato tra il 27 ottobre e il 10 novembre ha visto lo svolgimento di cinque prove complessive, in condizioni meteo-marine tipicamente autunnali.

Sabato 9 novembre, giornata prevista da bando per i recuperi, non è stato possibile disputare alcuna prova a causa del vento sostenuto e dell’onda formata di scirocco.

Gli equipaggi si sono ritrovati nuovamente in acqua domenica 10 novembre per leregate conclusive e grazie ad un vento di tramontana tra i 6 e gli 8 nodi eonda moderata, la Presidente del Comitato Belinda Maniero ha potuto dare il via a due belle prove, che hanno visto una serrata battaglia tra le boe per il primato.

Con cinque prove e dopo lo scarto, il First 44.7 Selavy di Gianni Montagner domina la classifica IRC, seguito da Creatura di Vittorio Anselmi e da Colpo de Matto di Tesser-Biron, che conferma gli ottimi risultati ottenuti la scorsa settimana vincendo il podio in classe ORC, seguito da Raira di Simone Nicolè e Non Solo Vela, First 40.7 dell’omonimo gruppo sportivo.

In classe ORC Minialtura torna ai vertici della classifica il Platu 25 Vizio di Sandro Ravenna, seguito dall’altro Platu 25, Plat-essa di Nautilandia Shop timonato da Matteo Pitari, terza posizione per El Moro Sailing Team di Graziano Manfrè.

In classe IRC Crociera con cinque primi, il successo è tutto dell’Elan 40 Orsetta Tre di Stefano Tosato, seguito dai First 40.7 Non Solo Vela e Non Solo Ciurma.

Le premiazioni si sono svolte al termine delle prove presso la Club House CNSM, alla presenza di Paolo Gogliani, Presidente del Panathlon San Donà-Portogruaro che patrocina l’evento da sei anni.

Il Presidente ha consegnato agli equipaggi di Creatura e Yume II il Trofeo Challenge Panathlon, che sarà portato dagli stessi a Lignano per la continuazione della Coppa delle due Lagune in acque friulane. Al termine della cerimonia, tra i presenti sono stati estratti numerosi premi per la barca messi a disposizione da Nautilandia Shop.

CLASSIFICA GENERALE

CLASSE IRC: 1. Selavy (Gianni Montagner CNSM) 2. Creatura (Vittorio Anselmi (TSC) 3. Colpo de Matto (Tesser-Biron CNSM)

CLASSE ORC: 1. Colpo de Matto (Tesser-Biron CNSM) 2. Raira (Simone Nicolè YCL) 3. Non Solo Vela (Non Solo Vela Asd CVB)

CLASSE ORC MINIALTURA: 1. Vizio (Sandro Ravenna CNSM) 2. Plat-essa Nautilandia Shop (Matteo Pitari SCA) 3. El Moro Sailing Team (Graziano Manfrè CNSM)

CLASSE IRC CROCIERA: ORSETTA TRE (Stefano Tosato PDM) 2. Non Solo Vela (Non Solo Vela Asd CVB) 3. Non Solo Ciurma (Non Solo Vela Asd CVB)


10/11/2013 18:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

The Ocean Race Europe: Team Malizia imbarca Francesca Clapcich

Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team

Follonica: conclusa la 2a tappa del Trofeo Optimist

La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza

Sandra, Grazia e Barbara vincono ad Alassio la prima Vela&Motori Cup

Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone

A Villasimius è tempo di Sardinia Challenge

Il 1° e 2 giugno appuntamento con il Sardinia Challenge WingFoil Trophy Coppa Italia Grand Prix

E’ Jeco a firmare in Overall il XXVIII Trofeo Challenge Ammiraglio Giuseppe Francese

Venti imbarcazioni hanno animato la classica manifestazione con la quale il Club Nautico Versilia ricorda l'uomo che ha dato tanto alla Versilia e alla città di Viareggio

Partita la RC44 Porto Cervo Cup

La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci