Saranno quindi le regate in programma a partire dalle 10 di domani a definire le nuove gerarchie continentali del più diffuso tra i one design prodotti dalla Melges Performance Sailboats
Il punto sulla corsa lo fa Massimo Juris, Blucolombre, che la corsa l'ha già vinta due volte
La classica regata d'altura dell'Adriatico partirà con una leggera brezza ma arriverà tra i temporali. Ma a una settimana dalla partenza la previsione, come sottolinea l'esperto meteo Andrea Boscolo, è solo indicativa
Strepitoso successo di numeri della "piccola lunga" del Circolo Nautico Santa Margherita di Caorle che ha catalizzato su di se l'interesse di tanti appassionati della vela d'altura
Riparte la grande altura sull'adriatico e il protagonista, come sempre, è il Circolo Nautico Santa Margherita che presenta La Duecento e pensa già alla Cinquecento - ph. M. Bertolin
E' stata premiata la costanza del Comitato di Regata presieduto da Belinda Maniero, che è riuscita a dare il via a due belle prove nelle acque di Caorle
La Cinquecento, storica lunga del mar Adriatico, compie 40 anni ed è la più longeva della regate italiane di grande altura. La Duecento festeggia invece il suo 20° compleanno
Una splendida giornata di sole, cielo terso, temperature quasi estive e vento da sud tra i 6 e gli 8 nodi, questi gli ingredienti della prova d’avvio del Campionato Primavela 2014 di Caorle
Il Campionato, disputato tra il 27 ottobre e il 10 novembre ha visto lo svolgimento di cinque prove complessive, in condizioni meteo-marine tipicamente autunnali
In classe IRC Minialtura ottime prove di giornata per il Platu 25 Vizio di Sandro Ravenna (nela foto) reduce dal successo di classe alla Barcolana
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom
La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza
Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team
Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone