Un mare affollato di vele, scafi e derive ha salutato con entusiasmo la partenza della quarantesima edizione de la La Cinquecento Trofeo Phoenix del Circolo Nautico Porto Santa Margherita.
La quarantesima edizione si è aperta venerdì 30 maggio con la tradizionale Cena degli Armatori, organizzata in collaborazione con BIM-Banca Intermobiliare nella splendida cornice del Ristorante Villa dei Dogi
A meno quattro giorni dal via, fervono i preparativi tra le banchine di Marina 4 a Porto Santa Magherita per la quarantesima edizione de La Cinquecento Trofeo Phoenix del Circolo Nautico Porto Santa Margherita
Berti Bruss parte con il velista non vedente Egidio Carantini su una barca che si chiama “La Dolce Vita”
Il 1 giugno partenza della quarantesima edizione della regata d’altura del Circolo Nautico Santa Margherita - ph. Andrea Carloni
Domenica 25/5 presso la Base a Mare del Circolo Nautico Porto Santa Margherita si terrà “Prova la Vela”, appuntamento nato per presentare l’offerta formativa di corsi su derive e cabinati per adulti e ragazzi
Duvetica White Goose vince la 200XTutti, Città di Grisolera NPS System la 200x2, Quemas di Paolo Bonsignore la classe Crociera
Alle 19:52:02 A-Team TP 52 di Giorgio Martin, campione italiano offshore 2012, ha tagliato per prima il traguardo della Duecento del CNSM
Nellla x Tutti Fanatic di Peresson è riuscito a superare il veloce TP52 A-Team di Martin ed ha girato primo assoluto Sansego intorno alle 8.30 di stamattina sabato 10 maggio
Avvio vivace per la Duecento del CNSM con anche una collisione in partenza
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione