sabato, 17 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    tre golfi    rc44    yccs    yacht club sanremo    vela paralimpica    america's cup    vela    the ocean race europe    confindustria nautica    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25   

CNSM

Cinquecento x2: dove c'è Berti c'è Vita (Dolce)

cinquecento x2 dove 232 berti 232 vita dolce
Roberto Imbastaro

Vela, Cinquecento x2 - 40 barche già iscritte e la tanta voglia di farlo che ser peggia in molte altre. La Cinquecento, a 10 giorni dal via, accende già i motori (anche se non è possibile) e suona le suecampane (quelle si visto che siamo a Caorle) per chiamare a raccolta i “quasi solitari” dell’Alto Adriatico.

E si! La x2, senza togliere nulla a chi va in equipaggio, è proprio una gran bella regata, lunga e difficoltosa. E per farla bisogna essere protagonisti già dalla partenza, già dalla testa.

A rappresentare tutti i per 2 di Caorle non potevamo che iniziare che con il grande (absit iniuria verbis) Berti Bruss, che è stato anche il primo ad iscriversi.

Con la sua faccia dalla quale compreresti volentieri anche un’auto usatissima, parte per la X2 con l’inedito compagno d’avventura Egidio Carantini su una barca che si chiama “La Dolce Vita”.

Carantini è inedito per la x2, ma non certo come accompagnatore del folle Berti. Eugenio è un non vedente che, nel 2012, ha intrapreso con Berti Bruss un viaggio da Trieste a Sanremo e ritorno proprio su La Dolce Vita. Quel viaggio è stato poi raccontato in un bel libro “Io i tuoi occhi, tu l’anima mia”.

Non perdiamoci in chiacchiere e recensioni. Chi non l’avesse letto ha l’obbligo di farlo e i partecipanti alla Cinquecento potrebbero anche essere interrogati su alcuni passi del libro.

Sempre nella classe X2 partirà un’altra coppia inedita, quella formata da Luciano Tronchin e Marco Marin su Calliope per Emergency, Rimar 41.3 che oltre al sano spirito competitivo del duo abbina anche la voglia di sostenere la Onlus fondata da Gino Strada nei numerosi impegni nelle più calde zone del pianeta, per offrire cure mediche alle vittime della guerra e della povertà.

Tra i tanti irriducibili della classe X2 molti volti noti come Beppe Bisotto e Peter Leitner su Atame!, Black Angel con Paolo Striuli e Marco Tapetto, vincitore assoluto dell’edizione 2013 con Manuel Costantin, i vincitori della Line Honour 2013 Marco Rodolfi e Matteo Auguadro su TWT UComm, Dezio Paoletti e Marco Angi su Sipi’s Song, un gruppo di riminesi con alla testa i fratelli Pieri su Helium, Marco Valentini e Fausto Cavina su Velenosa e per la primavolta Alberto De Rossi e Fabio Pogliani su Pokekiakkere.

La regata potrà essere seguita attraverso i rilevatori satellitari installati a bordo di ciascuna imbarcazione partecipante: www.lacinquecento.com sezione Tracking.

Per sostenere Emergency: c/c bancariointestato a EMERGENCY Ong Onlus IBAN IT 41 V 05387 01600 000000713558 presso Banca Popolare dell'Emilia Romagna specificando chiaramente nella causale “CALLIOPE PER EMERGENCY 2014”


23/05/2014 11:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Follonica: conclusa la 2a tappa del Trofeo Optimist

La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza

The Ocean Race Europe: Team Malizia imbarca Francesca Clapcich

Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team

Sandra, Grazia e Barbara vincono ad Alassio la prima Vela&Motori Cup

Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci