giovedí, 18 settembre 2025


34 articoli che parlano di arkea-ultim-challenge

domenica 18 febbraio 2024, ore 21:07 arkea ultim challenge armel le cleac riparte da rio

Arkea Ultim Challenge: Armel Le Cléac'h riparte da Rio

Dopo poco più di 48 ore di sosta Armel Le Cléac'h e Banque Populaire XI sono tornati in pista. Hanno lasciato Rio poco dopo le 16:30 UTC e ha ripreso la gara in 3a posizione. Gli skipper parlano del grande rumore a bordo (come in una discoteca)

venerdí 16 febbraio 2024, ore 21:20 arkea ultim challenge banque populaire arrivata rio con due timoni rotti

Arkea Ultim Challenge: Banque Populaire arrivata a Rio con due timoni rotti

Armel Le Cléach ha raccontato dell'impatto con un tronco per il timone di destra del suo Ultim, e poi di un cedimento del timone centrale, cosa che ha reso impossibile continuare a navigare

giovedí 15 febbraio 2024, ore 16:18 arkea ultim challenge danni al timone di banque populaire

Arkea Ultim Challenge: danni al timone di Banque Populaire

Secondo il team "sono in corso diverse opzioni per diagnosticare i danni e valutare come affrontare il resto della gara". Le Cléac'h sta dirigendosi verso un porto brasiliano

mercoledí 14 febbraio 2024, ore 19:47 arkea ultim challenge armel le cleac recupera piu di 1100 miglia

Arkea Ultim Challenge: Armel Le Cléac'h recupera più di 1100 miglia

Charles Caudrelier, ancora in testa con un sostanzioso margine, è penalizzato dalla bonaccia al largo del Brasile, ma da questa sera dovrebbe ritrovare un po' di vento

domenica 11 febbraio 2024, ore 12:26 arkea ultim challenge pensieri in liberta del grande loick peyron

Arkea Ultim Challenge: pensieri in libertà del grande Loïck Peyron

Per Loïck un'incredibile storia di successi. Dal 2012 è stato detentore del trofeo Jules Verne per 5 anni, vincitore della Route du Rhum (2014), della Transat inglese (92/96/2008), della Transat Jacques Vabre (99/2005)

martedí 6 febbraio 2024, ore 21:13 capo horn come il gra di roma nell ora di punta

Capo Horn, come il GRA di Roma nell'ora di punta!

Affollamento dalle parti del mitico Capo, con tre regate intorno al mondo che si incrociano. In fila ci sono Marie Tabarly, Charles Caudrelier, Andrea Mura, Philippe Delamare, Cole Brauer e Marco Trombetti

sabato 3 febbraio 2024, ore 17:28 arkea ultim challenge coville ripartito caudrelier ancora fermo

Arkea Ultim Challenge: Coville ripartito, Caudrelier ancora fermo

Dopo aver fatto tappa in Tasmania Thomas Coville è tornato in mare, mentre Charles Caudrelier è ancora fermo per le proibitive condizioni meteo attese a Capo Horn

lunedí 29 gennaio 2024, ore 15:03 arkea ultim challenge svr lazartigue abbandona

Arkea Ultim Challenge: SVR Lazartigue abbandona

Intervista a Tom Laperche:"Troppo gravi i danni per poterli riparare in poco tempo"

mercoledí 24 gennaio 2024, ore 21:40 arkea ultim challenge anche anthony marchand si ferma cape town

Arkea Ultim Challenge: anche Anthony Marchand si ferma a Cape Town

Il team a terra di Actual Ultim ha preso la decisione di fermarsi e rimuovere il foiler di babordo danneggiato dopo l’urto che Marchand ha subito ieri

domenica 21 gennaio 2024, ore 20:15 arkea ultim challenge importanza della gestione del sonno

Arkea Ultim Challenge: l'importanza della gestione del sonno

Charles Caudrelier: "Per resistere in queste lunghissime regate è necessario mangiare bene e dormire bene"



pagine   1  2 3  4 

regate    j24    52 super series    vela paralimpica    vele d'epoca    lega navale italiana    salone nautico di genova    circoli velici    the ocean race europe    manifestazioni    rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    america's cup    techno293    yacht club italiano    star    fiv    centomiglia    melges 24   


I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci