Si balla in punta di foil e Luna Rossa sa come danzare con il "paso de flamenco". Sconfitte American Magic e Ineos
A causa di condizioni meteo limite, il match tra lo sfidante svizzero e NYYC American Magic ha visto entrambe le barche combattere per riuscire a volare sui foil in condizioni di vento leggero
Una sconfitta con New Zealand, che sembra avere davvero una marcia in più, e una bella e serena vittoria contro i francesi. Una prima giornata di Louis Vuitton Cup positiva per Luna Rossa
E' dal 2010 che Alinghi non partecipa all'America's Cup ed è giunto il momento di riprovarci con il nuovo Team Alinghi Red Bull Racing che regaterà dopo tre anni di intensa preparazione. Primo match race contro i francesi il giorno 29/8
Luna Rossa perde la finale contro ETNZ ma si dimostra competitiva. Max Sirena:"Non siamo contenti di aver perso la regata, ma il giudizio complessivo è buono perché abbiamo un mezzo performante che sicuramente ci permetterà di competere al top"
ETNZ va in finale nella Louis Vuitton Preliminary Regatta. La sfida di ieri contro Alinghi Red Bull Racing raccontata da Peter Burling
Ancora una bella giornata per Luna Rossa, che porta a casa il terzo punto della Final Preliminary Regata Barcellona, battendo gli inglesi di Ineos Britannia
Luna Rossa vince contro American Magic, che a sua volta "bastona" Alinghi. Qualcosa si incomincia a capire sulle velocità delle barche e sulla temuta dei team
La Regata Preliminare Louis Vuitton è iniziata oggi a Barcellona con tutte e quattro le gare previste tra i sei team in competizione che si sono svolte in condizioni quasi perfette
Di seguito il calendario, le informazioni e le regole principali per seguire al meglio l’evento e le regate di Luna Rossa
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela